Vai al contenuto

Libri e Cyberpunk


Messaggio consigliato


  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

OT

è un po' che mi frulla in testa questo quesito: secondo voi, 1984 e farenheit 451 sono romanzi precursori del cyberpunk?

/OT

Troppo bella questa domanda per ignorarla... :-)

Avendo letto tra i due solo 1984 posso esprimermi soltanto su quello. Secondo me 1984 e l'ideologia di cyberpunk hanno molti aspetti in comune, definirli dei precursori del cyberpunk obiettivamente mi sembra eccessivo, pero' è innegabile che ad esempio l'idea di una società come quella intesa da Orwell si avvicini molto alla società che viene descritta in cyberpunk, dove il nuovo "big brother" altro non sono che le grandi megacorporazioni che in alcuni casi costringono le persone a pensarla in un certo modo ( senza che questo appaia esplicito e un po' come IMHO accade ai giorni nostri con la televisione). Mi viene in mente a tal punto " Ma gli androidi sognano le pecore elettriche?" del maestro Philip K. Dick in cui si aveva uno strumento che serviva per cambiare l'umore delle persone, impostandolo con una programmazione settimanale, un po' come segnare sul calendario che umore avere in tale giorno... Ma qui sto divagando e andanto OT sull'OT :-)

Comunque la mia opinione è si, in linea generale posso dire che alcuni elementi di 1984 si ritrovano in un'ideologia Cyberpunk, anche se ad esempio manca completamente la visione " estetica" che si ha nel cyberpunk rispetto al mondo presentato da Orwell ("Lo stile conta più della sostanza" frase del manuale base di CP che identifica IMHO la vera essenza del movomento).

Scusate l'OT ma era troppo interessante l'argomento!

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

IMHO entrambi i romanzi sono molto simili tra loro e se come ha detto FeAr la chiave di volta del cyberpunk è lo stile che conta più della sostanza (mi viene in mente ora una frase del mauale, qualcosa come :"entrare in un bar con un AKR-20 no ti servirà a nulla se non hai l aria di un che lo sappia utilizzare") occorre tuttavia fare una ditinzione tra il cyberpunk e il post-cyberunk, nel primo rappresentato in massima parte dalle opere di Gibson l' accento non è tanto posto sulla tecnologia imperante, sull' aspetto dei personaggi, quanto sullla disumanizzazione del mondo, che non conosce più ne sentimenti ne stati d' animo fuorchè paura ed oppressione, mentre nel secondo caso, rappresentato dalla maggior parte di documenti successivi alla trilogia di gibson e alle opere di Sterling (le rime come la matrice spezzata e l' antologia Mirrorshades) e Dick come ghost in the shell di Shirow Masamune che a differenza delle prime fanno una chiara distinzine tra bianco e nero, tra bene e male, tra etico e disumano e che oltre la disumanizzazione ( anche qui presente seppur meno accentuata ) pongono maggiormente l' aspetto sull' esere inteso come mostrarsi dei persoaggi.

E' inoltre iteressante osservare le grandi analogie che corrono tr Winston Smith e Case e tra Julia e Linda seguendo la stessa liinea di pensiero O' Brian può essere paragonato a Invernomuto e Neuromante.

scusate l' OT, ma largomento mi prende molto.

PS: ho aperto un Pbem di CP2020 su google gruppi, chiunque fosse interessato a partecipare mi mandi una mail a jacopo2020[at]gmail.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto entrambi i romanzi, e obiettivamente fatico a considerarli precursori del Cyberpunk...(e di romanzi CP ne ho letti ...davvero tanti ;-))

Imho è Dick uno dei precursori del filone Cyberpunk con molti suoi romanzi (oltre all'evidente "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?", ispirazione di Blade Runner), ma gli altri due...

Pensandoci bene però, 1984 e F451 hanno in comune con il CP forse l'atmosfera opprimente e la lotta che il protagonista svolge contro il "sistema", cuore dell'ideologia Cyberpunk...

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco come hai fatto a leggere davvero tanti romanzi Cp, dato che ne sono stati scritti davvero pochi...comunque penso che se escludiamo l' ambientazione come hai detto tu sono veramente cyberpunk o al limite precursori (ti sei contraddetto nel post).

PS: ma blade runner non è tratto da "il cacciatore di androidi"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...