Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1369287

Circa un secolo fa, ci fu una devastante guerra civile nel regno. L'arcimago dell'Accademia, un elfo di nome Gwenilor Halfmoon, passò molti anni studiando in segreto i meandri piÚ oscuri della magia. Convinse molti seguaci, tra cui i suoi sottoposti maghi, che gli arcanisti erano esseri superiori, che la loro conoscenza e la loro saggezza dovevano essere al comando, che la loro guida, anche imposta, sarebbe servita per un mondo migliore: la magia al poter, per un  bene superiore.
Corrotto nell'anima dalla sete di sapere e di potere, Gwenilor scatenò una sanguinosa guerra che terminò in uno scontro epico fuori le mura di Everlund, la capitale del regno. Archibald Ironhand, primo cavaliere del re ed eletto di Iluvatar, il Signore della Luce, sconfisse in duello Gwenilor, impugnando la leggendaria Halair, l'ammazzamaghi, mettendo di fatto la parola fine al conflitto.
Da quel momento, nel regno ha cominciato a serpeggiare una certa diffidenza nei confronti della magia arcana, mentre la fede in Iluvatar è cresciuta a dismisura.
In questo contesto, ha preso potere la Chiesa della Luce, comandata da sacerdoti di Iluvatar.
Nel corso degli anni, sono stati presi vari provvedimenti contro la magia arcana: l'Accademia è stata chiusa, maghi e stregoni vengono censiti e tenuti sotto controllo, mal visti dalla società. Si è diffusa in modo capillare la sola religione di Iluvatat, facendo diventare, di fatto, il vecchio regno una società monoteista. Ora, le terre a sud degli Alti Picchi prendono il nome di Regno di Iluvatar.
E' stato fondato l'Ordine della Santa Inquisizione, composto da fanatici religiosi perennemente alla ricerca di tracce di magia arcana. Le loro azioni violente nei confronti di maghi e stregoni vengono tollerate, spesso ignorate dalle autoritĂ . A volte, vengono messe in giro voci false su alcuni uomini ritenuti arcanisti, col solo scopo di perseguitarli e torturarli.
Col crescere del numero di "ricercati", sono proliferati i cacciatori di taglie.

Benvenuti players nel topi organizzativo dell'avventura. Qui potrete discutere inizialmente dei PG che intendete creare e, successivamente, di tutte le cose extra-gioco (domande, dubbi, ca**ate). 
Quella sopra è una piccola storia dell'ambientazione, prendetene anche spunto per la creazione del personaggio.
Una volta creati i PG, aprirò il topic di gioco e vi spiegherò come scriverci (per i neofiti).
Nota di background comune: vi conoscete, anche solo da pochi giorni, perchĂŠ siete arrivati nel piccolo paese minerario di Blasingdell come scorta di un mercante che ha percorso la via del commercio al primo scoglimento delle nevi invernali.

EDIT

Capitolo PG:
-Utilizzo del manuale del giocatore, quindi niente cose strane da UA.
-Caratteristiche base (5/14/13/12/10/8).
-Terzo livello
-Equipaggiamento iniziale + 50 monete d'oro
-Per la scheda potete utilizzare questo sito: https://www.myth-weavers.com/sheets
Nella sezione sheets, dopo aver premuto il tasto "create", basta scegliere sheet template "dungeons and dragons 5e".
Quando avete finito, postate qui il link.

Modificato da Hennet87
Aggiunto indicazioni per la creazione del pg

  • Risposte 101
  • Visualizzazioni 6,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti piĂš attivi in questa discussione

Messaggi piĂš popolari

  • Allora ragazzi, un po' di cose da sapere prima di cominciare. 1 - Quando scrivete nel topic di gioco, cominciate sempre mettendo in alto il nome del vostro PG. 2 - Al primo post, mettete sotto

  • ValarMorgoulis
    ValarMorgoulis

    Devi chiedere al Master cosa vedi e se c'è puoi interagirci. Non puoi ipotizzare che David abbia una sacca penzolante in bella vista...in base a quale deduzione lo dici? Questo è quello che si chiama

  • Arcimaestro è un titolo che mi calza a pennello!

Posted Images

  • Autore
comment_1369366
1 ora fa, themooser ha scritto:

Ciao, vorrei giocare questa avventura. Mi chiamo Mario. Di Napoli. Di Pomigliano precisamente. Posso?

Che brutta gente che comincia a frequentare questo forum :D

comment_1369401
1 ora fa, Hennet87 ha scritto:

Che brutta gente che comincia a frequentare questo forum :D

Non riesco a capire cosa abbia sgamato la mia vera identità 😂

  • Autore
comment_1369602

Come rifiutare un'otre di vino? Arruolato xD

Comunque stavo controllando la scheda. Dovrebbe andare bene. Manca l'equipaggiamento, non capisco come hai 16 in CA se non c'è scritta l'armatura.
Comunque, per fare la scheda, anzichĂŠ utilizzare quel sito, meglio farla su su una scheda pdf editabile che trovate stesso qui.
E' piÚ simile ad una normale scheda da gioco, e c'è piÚ spazio per scrivere i privilegi di classe e l'equipaggiamento.
Una volta compilata, me la mandate.

 

  • Autore
comment_1369944
15 ore fa, themooser ha scritto:

Ma gli altri che pg saranno? Per capire 😏😏😏

Al momento abbiamo solo un barbaro grappler.
Ibba dovrebbe essere una guerriera/cavaliere.

comment_1369980

Ciao,vorrei partecipare anche io con il mio Halfing Ladro. Ti ho giĂ  mandato la scheda via mail

Modificato da TitanoG

  • Autore
comment_1370000
59 minuti fa, TitanoG ha scritto:

Ciao,vorrei partecipare anche io con il mio Halfing Ladro. Ti ho giĂ  mandato la scheda via mail

Vista. Un paio di appunti:
-Il tratto lucky (fortunato) vale anche nei tiri per colpire.
-Non hai segnato in cosa sei competente (abilitĂ  e Tiri Salvezza), anche se credo che siano quelli che hai scritto.
-Stessa cosa per expertise.
-L'attacco furtivo si effettua se hai vantaggio e/o se un alleato si trova ad 1,5 metri dal nemico.
-Non hai scritto l'archetipo scelto, ma dalla scheda deduco sia Thief.
-Ai danni delle armi a distanza devi aggiungere la DES. Inoltre anche con le armi finesse (come la spada corta che hai) puoi aggiungere la DES ai danni.
-Attento all'allineamento: a parte che non è necessario, considera che due membri del party sono tendenzialmente buoni. Potreste avere problemi di gioco.

Modificato da Hennet87

comment_1370008
10 minuti fa, Hennet87 ha scritto:

Vista. Un paio di appunti:
-Il tratto lucky (fortunato) vale anche nei tiri per colpire.
-Non hai segnato in cosa sei competente (abilitĂ  e Tiri Salvezza), anche se credo che siano quelli che hai scritto.
-Stessa cosa per expertise.
-L'attacco furtivo si effettua se hai vantaggio e/o se un alleato si trova ad 1,5 metri dal nemico.
-Non hai scritto l'archetipo scelto, ma dalla scheda deduco sia Thief.
-Ai danni delle armi a distanza devi aggiungere la DES. Inoltre anche con le armi finesse (come la spada corta che hai) puoi aggiungere la DES ai danni.
-Attento all'allineamento: a parte che non è necessario, considera che due membri del party sono tendenzialmente buoni. Potreste avere problemi di gioco.

Il tratto lucky pensavo non valesse poichè non specificato nel manuale, c'è scritto "Nelle prove e nei tiri salvezza",quindi ho dedotto non valesse.

Non ho segnato i pallini perchè non mi sembrava necessario, in expertise sono Furtività e Rapidità di mano. Non ho semplicemente scritto gli effetti ma li ho applicati scrivendo direttamente i modificatori,era piÚ per comodità che per altro. Stessa cosa per l'archetipo,non l'ho scritto ma ho applicato direttamente gli effetti. Per quanto riguarda l'attacco furtivo è scritto bene,cosÏ come hai detto, cosÏ è scritto. 

Per i danni mi sono scordato di segnarlo, e per l'allineamento so già che sono tutti tendenzialmente buoni,ma mi và di giocare cosÏ, infondo essendo un ladro è difficile che sia diversamente, a meno che non sia una specie di Robin Hood. 

Grazie per le correzioni 

Modificato da TitanoG

comment_1370228

Mister Master, ti allego la scheda del mio Bardo Umano Variante di nome David CrossBowie

 

 

DAVID CROSSBOWIE!

Rendiamoci conto della finesse...FINESSE...

Ok sto degenerando.

 

 

bardo.jpg

David Crossbowie.pdf

Modificato da themooser

  • Autore
comment_1370257

Allora ragazzi, un po' di cose da sapere prima di cominciare.

1 - Quando scrivete nel topic di gioco, cominciate sempre mettendo in alto il nome del vostro PG.
2 - Al primo post, mettete sotto spoiler (per mettere sotto spoiler, premere il tasto a forma di occhio) una vostra descrizione
3 - La scrittura si divide in tre parti principali: 
     3.1 - Descrizione delle azioni, scritte in modalità "classica", come sto scrivendo ora.
     3.2 - Il parlato, scritto in grassetto.
     
3.3 - I pensieri, scritto in corsivo ed in azzurro.
4 - Se dovete comunicare solo con un PG o con il master, scrivete sotto spoiler riferendovi solo a quel giocatore o al dm. 
     Esempio:
    @DavidCrossbowie

Spoiler

    Nome figo

5 - Durante i round di combattimento, ma anche se avete bisogno di fare una qualsiasi prova (percezione, conoscenze, etc etc), descrivete l'azione e poi mettete sotto spoiler la parte meccanica.
Esempio:
Faccio calare la mia spada dall'alto verso il basso sul nemico ormai in fin di vita, sperando di finirlo il prima possibile.
@Dm

Spoiler

Utilizzo l'azione d'attacco con la spada: txc 1d20+5, danni 1d8+3. 
Se faccio meno di 13 al tiro per colpire, utilizzo un dado superioritĂ  per precisione, aggiungengo 1d8 al txc.

6 - se ci sono altri dubbi, chiedetemi anche qualsiasi cosa in questo topic.

Modificato da Hennet87

  • Autore
comment_1370300

Per i roll, tiro io ovviamente, dovete per forza fidarvi.
Si comincia oggi o, al limite, domani. Appena apro il topic di gioco, ve lo linko.
Per descrizione del vostro personaggio o descrizione dell'azione? Una descrizione fisica iniziale, per capire con chi stiamo parlando; per l'azione, beh dipende dai casi.