Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Rendere avvincente uno scontro

Risposte in primo piano

Come da titolo, come rendere, a prescindere dal regolamento, uno scontro avvincente ed elettrizzante?

Durante la prossima giocata, i miei giocatori dovranno affrontare un grosso boss e vorrei che il combattimento fosse all'altezza dell'epico. Combatteranno negli inferi dell'antico egitto contro un numero molto elevato di mostri e nemici.

Avete qualche idea per rendere l'incontro memorabile? :D
Grazie

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 882
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ok. Primo suggerimento: la stanza del boss è praticamente un'arena magica extraplanare. A terra ci sono rune disposte su ogni quadretto. A seconda del volere del DM (tu) il terreno cambia (accide

  • Non ho capito una cosa: vuoi suggerimento su come impostare lo scontro con l'ultimo boss o sul percorso dall'entrata negli inferi fino al boss? O entrambi? Sono cose diverse.

  • La semplicità è sempre la scelta migliore, secondo me, per creare una giocata tattica. Crea un campo di battaglia con diverse sfaccettature, così che i pg a seconda del posizionamento e tattiche utili

Non ho capito una cosa: vuoi suggerimento su come impostare lo scontro con l'ultimo boss o sul percorso dall'entrata negli inferi fino al boss? O entrambi?

Sono cose diverse.

Modificato da senhull

  • Autore
3 ore fa, senhull ha scritto:

Non ho capito una cosa: vuoi suggerimento su come impostare lo scontro con l'ultimo boss o sul percorso dall'entrata negli inferi fino al boss? O entrambi?

Sono cose diverse.

La prima! L'entrata negli inferi l'hanno già fatta, ci hanno messo qualcosa come 3 mesi! 

Più che altro perché generalmente facciamo pochi combattimenti e non sono quindi molto abituato ad equilibrare gli scontri e a renderli avvincenti. 

Come faccio a creare uno scontro entusiasmante, che non sia fatale, ma neanche facile? Considerate anche che il GDR è praticamente fatto in casa, quindi non ho un manuale dei mostri che mi indichi quanto rendere potenti i nostri in rapporto ai giocatori! 

Modificato da ithilden

Ok.

Primo suggerimento: la stanza del boss è praticamente un'arena magica extraplanare. A terra ci sono rune disposte su ogni quadretto. A seconda del volere del DM (tu) il terreno cambia (accidentato, pilone di pietra, trappola fulmini, ecc.). Devono essere ostacoli e fare pochi danni, non uccidere.

Secondo: il boss dividilo in più fasi. Te ne consiglio da 3 a 5 fasi. Ad ogni fase cambiano gli attacchi, le difese e le tattiche. Esempio di boss in 4 fasi. Prima fase: dal 100% al 80% il boss fa attacchi con la frusta e si difende con uno scudo. Tattiche: ingaggia i melee e ogni 3 attacchi batte lo zoccolo a terra e provoca un terremoto per far cadere a terra i PG. Seconda fase: dal 80% al 60%: il boss lascia la frusta (o i PG la distruggono, a te la scelta) e invoca una spada di fuoco. Tattiche: ogni 2 attacchi il boss usa il potere dello scudo, cioè un raggio che punta contro il curatore del gruppo. Fase 3: dal 60% al 40%. Il boss molla lo scudo ed evoca una seconda spada di fuoco. Ogni 3 attacchi lancia un urlo per stordire un melee. Ogni d4 attacchi fa una carica contro il PG più lontano. Fase 4: dal 40% al 20%. Il boss va in berserk. I danni sono aumentati e ogni d4 turni fa un attacco doppio. Fase 5: il boss si trasforma. Diventa energia pura (dagli l'aspetto che vuoi, palla di fuoco, serpente di luce, ecc.). Può attaccare 3 volte per turno, ma i danni sono ridotti rispetto a prima. La difesa è aumentata del 50%.

  • Autore

Bellissime idee, grazie mille! Anche quella delle trappole, anche se, non usando una griglia di combattimento, dovrò pensare a come attuarla! Avevo pensato anche che insieme al boss avrebbero affrontato altri mostri: potrei metterli inframmezzati durante una delle sue fasi, o proprio come una delle sue fasi di attacco!

Altra domanda: per capire quanto un nemico dovrebbe far danno, come faccio? Pensavo di vedere quanti PF hanno i pg e dividere quel numero per il numero di round che voglio durino come minimo. Per esempio, se hanno 40 PF e voglio durino almeno 5 round, farò che l'attacco medio del mostro è di circa 8 danni. 

Ti sembra sensato?

Modificato da ithilden

Non conoscendo il sistema di gioco, non saprei dirti...

Spero non affrontino un dio/arcidemone (non so cosa sia il boss) con 40 PF... sono molto pochi...

  • 2 settimane dopo...

La semplicità è sempre la scelta migliore, secondo me, per creare una giocata tattica. Crea un campo di battaglia con diverse sfaccettature, così che i pg a seconda del posizionamento e tattiche utilizzate, possano modificare l'andamento dello scontro interagendo con l'ambiente circostante. E così i mostri.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.