Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

rEvolved20system

Cosa ne pensate? 10 utenti hanno votato

  1. 1. Cosa ne pensate?

    • L'ho provato e non è adeguato/ è scadente/ è deprimente
    • L'ho provato e rende migliore/più interessante/ più ruolabile il gioco
      0
    • Non l'ho provato ma sono favorevole ad un cambiamento nel sistema dei PF
    • Non l'ho provato e NON sono favorevole ad un cambiamento nel sistema dei PF
    • Non fa molta differenza.
      0

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Nel nostro gruppo abbiamo pensato di introdurre il "rEvolved20system" per rendere più realistico e ruolabile il gioco. Volevo sapere cosa pensate in merito di una modifica alle regole relative ai combattimenti.

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9101

"Cerca" di qua, "Cerca" di la, cercano cercano tutti... (da cantare sulla melodia della canzone dei puffi)

In questo post vengono elencati i vari punti deboli del sistema che è un'ottima pensata ma a mio avviso una pessima soluzione, perchè rende tutto il sistema di gioco troppo artificioso.

Sono sempre stato attirato dal rendere i combattimenti più interpretativi, ma alla fine dopo averlo discusso e provato mi sono reso conto che il sistema non è performante.

Il mio consiglio, se volete giocare in maniera "diversa" è provare dimensioni... per una serie di motivi:

1) è un ottimo motore di gioco

2) ci puoi giocare in qualsiasi ambientazione (anche D&D style)

3) concede al giocatore quel realismo tanto agognato

4) a mio avviso farete meno fatica a convertire un'ambientazione D&D a dimensioni che imparare a giocare col il Revolved... nel caso puntate al true20, che non ho provato ma mi è stato caldamente consigliato

spero di essere stato d'aiuto, ciaooo :bye:

Troppo pesante e nonostante questo non si raggiunge livelli di simulazione decenti in combattimento.

Se il tuo problema sono i P.F il True20 è la soluzione.

Se il tuo problema è una simulazione matura del combattimento, no.

Sinceramente non ho mai provato rEvolved d20, perchè già è stato difficile insegnare al mio gruppo D&D normale, ma credo che il sistema di P.F. vada pensato in maniera migliore di come è ora.

Nel nostro gruppo abbiamo pensato di introdurre il "rEvolved20system" per rendere più realistico e ruolabile il gioco. Volevo sapere cosa pensate in merito di una modifica alle regole relative ai combattimenti.

Mi schiero con Ishtar: se si vogliono eliminare i pf, preferisco il True20 System.

A Ravenloft già lo uso. ;-)

EDIT: non capisco perché mi abbia tagliato tutto il pezzo nel post. Mah.

Era questo:

Il sistema risulta piuttosto macchinoso e molto basato sui tiri di dado. I tiri di dado fatti in continuazione rallentano il gioco, e molto spesso lo complicano (OPINIONE-PERSONALE!).

ehi ehi ehi ehi! Cos'è questo true20? Dove lo trovo?

ehmm... scusate l'off topic...

ehi ehi ehi ehi! Cos'è questo true20? Dove lo trovo?

ehmm... scusate l'off topic...

Questo è il link alla versione lite del sistema

True20: Quick Start

  • Autore

Premesso che non lo abbiamo ancora provato, ma che inizieremo sabato o domenica 3/4 marzo, devo dire che in generale i miei compagni e amici di gruppo sono molto interessati al sistema di punti esperienza del revolved20, mentre alcuni sono scettici sui PV, ovviamente non il master. La mia opinione personale, ancora teorica, è che vi siano alte possibilità che un PG crepi ad ogni combattimento, anche semplice. Certamente è realistico, ma è stressante: cioè non deve essere bello riuscire a portarsi avanti un PG magari per dieci livelli e dover rifare tutto da capo per un maledetto uno su un d20.

La questione non è questa, il problema è ben altro.

Per decidere se il pg è morto o è vivo, devi fare 40 tiri di dado, controllare su 12 tabelle diverse e estrarre la radice quadrata del valore derivato dell'ammontare totale della cifra calcolata... ecc ecc ecc.

Un maggiore realismo dovrebbe portare ad una maggiore immersione nel gioco, ma se per ogni sacrosanto combattimento quadruplichi i tiri di dado e le consultazioni al manuale l'immersione si perde nel compesso macchinoso delle regole.

Ripero, il rEvolved a livello di intenzione è fantastico... ma invece che aiutare ostacola, invece che immergere raffredda, distacca, separa.

prova il true20. ;-)

Io potrei anche provarlo... se ci fosse un link preciso ...

Seguendo il primo link si finisce in un topic senza riferimenti a dove trovare le regole.

C'è un secondo link ma si riferisce al d20 system generico ed è in inglese (e quindi non credo riguardi le regole inventate dalla persona in questione).

Emh... il true20 si compra, non si scarica ^_^'

Io potrei anche provarlo... se ci fosse un link preciso ...

Seguendo il primo link si finisce in un topic senza riferimenti a dove trovare le regole.

C'è un secondo link ma si riferisce al d20 system generico ed è in inglese (e quindi non credo riguardi le regole inventate dalla persona in questione).

Ragazzi nel Quick start da me postato, almeno l'overview delle regole c'è.

E sopratutto c'è la spiegazione del toughness check, che è il metodo alternativo ai p.f proposto dal True20 per il tracciamento del danno.

Cosa vuoi di più, un Lucano?

Altrimenti, una prima versione del regolamento True20 in italiano è disponibile comprando il manuale Blue Rose della Wyrd edizioni.

Su Ars Arcana (segui il link nella mia firma, poi vai su Download e poi d20 system/OGL) ce n'è una recensione. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.