Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Regole Creazione/Ricerca nuovi incantesimi arcani

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti. 

Volevo chiedere un parere riguardo all'argomento. Come gestire la ricerca di maghi per la creazione di nuovi incantesimi arcani? Nello specifico i miei dubbi risiedono in queste questioni

Nella mia campagna sono disponibili di base tutti gli incantesimi dei manuali generici quali perfetti (italiani o inglesi), spell compendium, manuale del giocatore e manuali simili. Visto che la campagna si svolve in una ambientazione generica il mago del gruppo mi ha chiesto se potesse apprendere incantesimi di altre ambientazioni (L'incantesimo lancia di fulmini di Dalamar in specifico). Non mi pare ci sia nulla di male, ma vorrei a livello gioco di ruolo non fargli trovare la pergamena o il libro x su cui è scritta la tal magia. Come gestireste la "scoperta" o riscoperta di tali magie? 

Ed invece per la creazione di un nuovo incantesimo inesistente? Ho già letto le regole molto sintetiche sul manuale del dm e sulla guida alla magia di pathfinder ma più che illuminarmi mi hanno confuso. Ad esempio sconsigliano la Versione metamagizzata di incantesimi esistenti, oppure versioni con tipologia energetica diversa, ma... Come muoversi riguardo a gittata, raggio d'azione, presenza o meno di Ts?

Il meccanismo di apprendimento richiede un tempo di ricerca e sperimentazione, nonchè materiali e esperimenti, una formula per la cd e il costo dell'incantesimo ricercato?

Per ultima cosa: mi pare davvero brutto il sistema suggerito in pathfinder, fai la ricerca superi la prova di sapienza magica e tada hai un nuovo incantesimo conosciuto. Vorrei inserire un elemento di imprevedibilità per un certo periodo, ma come determinarlo? Dare la possibilità % che per i primi lanci succeda qualcosa di inaspettato? e se sì, consigliate la tabella dello stregone selvaggio? Quali percentuali adottereste? Ancora meglio un incantesimo che non parta, pure se spreca lo slot, prove di concentrazione aumentate, mal funzionamenti?

  • Visualizzazioni 550
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.