Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Creare oggetti magici

Risposte in primo piano

Pubblicato

Allora sto giocando a pathfinder in una fumetteria e il mio master mi ha detto che per creare oggetti magici quali bastoni verghe e quant'altro, bisogna oltre che spendere i soldi e gli incantesimi anche punti esperienza e/o livelli da incantatore. Ciò è vero, perché sul manuale non c'è scritto nulla di ciò? Non è che si sta confondendo con d&d o con qualche altro GDR?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Come detto da Lone Wolf, il tuo master si sbaglia. Probabilmente viene dalla terza edizione e si è confuso. Per completezza ti spiego esattamente come funziona il processo.  Per creare un oggetto

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Ah si? Allora ho sempre sbagliato, da anni!!!

Nulla di tutto ciò. In D&D 3.5 spendevi alcuni punti esperienza e bon, ma in Path non hai questi limiti.

Come detto da Lone Wolf, il tuo master si sbaglia. Probabilmente viene dalla terza edizione e si è confuso.
Per completezza ti spiego esattamente come funziona il processo. 

Per creare un oggetto magico in linea di massima devi avere i seguenti prerequisiti:

  • Il giusto talento di creazione per la categoria di oggetti magici.
  • Il livello di incantatore minimo richiesto dall'oggetto. Nel caso di pozioni, bacchette e pergamene il livello minimo è quello che ti consente di lanciare l'incantesimo contenuto nell'oggetto. Altrimenti, è specificato nell'oggetto magico stesso.
  • L'incantesimo o gli incantesimi necessari alla creazione dell'oggetto. Se l'oggetto richiede più giorni per essere creato, devi avere questo o questi incantesimi pronti tutti i giorni dedicati alla creazione dell'oggetto.
  • Devi spendere la metà del valore commerciale dell'oggetto in generico materiale per la creazione.
  • Devi spendere del tempo per creare l'oggetto.

Devi poi superare una prova di Sapienza Magica (di solito) pari a 5+ il livello di incantatore richiesto dall'oggetto.
Puoi alzare la CD di 5 per ogni prerequisito che non rispetti (per esempio, se non conosci l'incantesimo), ma devi sempre avere il talento di creazione specifico. 
Pozioni, bacchette, pergamene e oggetti spell-triggered non possono essere creati senza avere tutti i prerequisiti. 

Solo una piccola precisazione rispetto a quello che ha detto pippomaster92:Il livello di incantatore scritto su un oggetto NON è necessario per la creazione! Viene indicato solo per poter stabilire la cd si sapienza magica necessaria. I prerequisiti per creare un dato oggetto magico sono scritti nella sezione prerequisiti dell'oggetto. L'unico livello da incantatore richiesto è quello necessario per possedere il talento e quello per lanciare i vari incantesimi necessari a creare l'oggetto.

28 minuti fa, celebris ha scritto:

Solo una piccola precisazione rispetto a quello che ha detto pippomaster92:Il livello di incantatore scritto su un oggetto NON è necessario per la creazione! Viene indicato solo per poter stabilire la cd si sapienza magica necessaria. I prerequisiti per creare un dato oggetto magico sono scritti nella sezione prerequisiti dell'oggetto. L'unico livello da incantatore richiesto è quello necessario per possedere il talento e quello per lanciare i vari incantesimi necessari a creare l'oggetto.

Ah si? Allora ho sempre sbagliato, da anni!!!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.