Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Acquasanta

Risposte in primo piano

Pubblicato

Dovendo interpretare un chierico,volevo informarmi sull'uso dell'acquasanta.Come ho letto,si può lanciare l'ampolla e provocare 2d4 danni contro i non morti (ecc. ecc.)

Oppure usando l'aspersorio (forgotten realms).

Io mi chiedevo se era possibile ungere le proprie armi con lacquasanta cosicchè da provocare ulteriori danni con l'arma impugnata.

Grazie!

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Dovendo interpretare un chierico,volevo informarmi sull'uso dell'acquasanta.Come ho letto,si può lanciare l'ampolla e provocare 2d4 danni contro i non morti (ecc. ecc.)

Oppure usando l'aspersorio (forgotten realms).

Io mi chiedevo se era possibile ungere le proprie armi con lacquasanta cosicchè da provocare ulteriori danni con l'arma impugnata.

Grazie!

Beh pare sensata come cosa e per nulla eccessiva...potresti usare i riferimenti che ci sono nel manuale del DM per quanto riguarda la possibilità di fallire nel tentativo o il tempo per ungere l'intera arma in riferimento all'uso dei veleni....

Beh pare sensata come cosa e per nulla eccessiva...potresti usare i riferimenti che ci sono nel manuale del DM per quanto riguarda la possibilità di fallire nel tentativo o il tempo per ungere l'intera arma in riferimento all'uso dei veleni....

Non credo che abbia senso associare il concetto di avvelenamento dell'arma all'acqua santa. A mio parere l'ampolla di acqua santa, sulla falsa riga di fuoco dell'alchimista e compagnia, faccia danni da spargimento entrando in contatto "massiccio" con la pelle del non-morto.

Il fatto di avere una freccia inumidita dalla suddetta acqua non credo possa fare lo stesso numero di danni (giusto forse una piccolissima e trascurabilissima parte).

L'unica cosa sarebbe avere una capsula alchemica (presente sui complete) riempita di acqua santa, ma vale solo per le armi da mischia.

Tutto sempre IMHO. :bye:

Non credo che abbia senso associare il concetto di avvelenamento dell'arma all'acqua santa. A mio parere l'ampolla di acqua santa, sulla falsa riga di fuoco dell'alchimista e compagnia, faccia danni da spargimento entrando in contatto "massiccio" con la pelle del non-morto

Vero pero non è che un aspersorio ti anneghi di acqua santa...riguardo alla freccia inumidita sono d'accordo, ma penso si parlasse di armi da mischia.

Il parere del master è ovviamente obbligatorio, in ogni caso mi riferivo alle regole er l'uso dei veleni in quanto è messa in conto la possibilitò di rompere la boccetta e perderne il contenuto, è necessario un test d'abilità (vabbe non altissimo ma pur sempre presente), inoltre mi pare si debba perdere un'azione (forse di movimento ma non ricordo quale....)...contando che al massimo fanno 2d4 danni in piu, e ad un solo non morto...beh forse non risulta essere il massimo della convenienza...

Tutto sempre IMHO....

Vero pero non è che un aspersorio ti anneghi di acqua santa...

:lol: :lol: Hai proprio ragione :)

Premettendo che non conosco l'ambientazione di forgotten realms, e che quindi non abbia letto dell'aspersorio come arma... mi spiegate come fa uno a combattere con questo?

Aspersorio.gif

:lol:

Ma soprattutto... a livello gdr... ce lo vedete uno in corpo a corpo con uno zombi cacciare pentolino pieno di aqua santa e aspersorio per mettersi a benedirlo? :-p

Ti potresti creare una mazza-aspersorio da usare in mischia.

Effettivamente l'acqua santa deve essere gettata in discreta quantità, non credo che basti solo il contatto con un sottile film di acqua per poter fare 2d4 danni...

Comunque usarlo con armi diverse da quelle d'impatto contro i non morti ha poco senso quindi freccie e spade sarebbero comunque poco efficaci.

Ti potresti creare una mazza-aspersorio da usare in mischia.

Ammettendo che sia possibile creare una mazza vuota che possa contenere acqua santa, e allo stesso tempo abbastanza resistente da poter reggere impatti di grande potenza, devi comunque e sempre ricaricarne il contenuto :-D

Questo vuol dire che non puoi fare a meno del pentolino... Non se scappa... :rolleyes:

Per la resistenza c'è sempre l'adamantio e per la ricarica ciccia, se non si dovesse ricaricare sarebbe un oggetto magico....

Anzi che idea... puoi farti un oggetto magico che produce acqua santa, incantesimi necessari creare acqua e benedire acqua... forse così sarebbe gestibile...

Per la resistenza c'è sempre l'adamantio e per la ricarica ciccia, se non si dovesse ricaricare sarebb e un oggetto magico....

Vero.

Anzi che idea... puoi farti un oggetto magico che produce acqua santa, incantesimi necessari creare acqua e benedire acqua... forse così sarebbe gestibile...

:think: Teoricamente si... Sarebbe senza dubbio una gran bella arma :-D Magari non varrebbe il costo, ma vuoi mettere che bello giocare un pg che se l'è fatta costruire su misura per motivi di background? :elminster

  • Autore

mmm...ma se inumidisco una volta l'arma,nel mio caso il martello,il liquido rimane o va via?

Fatto sta che ho in progetto di modificare (quando posso) il mio martello,e riuscire in qualche modo a metterci la parte dell'aspersorio che contiene lacqua dentro il ferro,così,da colpire col martello e poi spargere l'acquaquasanta al momento del colpo.

  • Amministratore

L'aspersorio dei FR è esattamente questo... una specie di mazza leggera che contiene fino a tre dosi di acqua santa e può essere usata per fare un attacco di contatto per bersagliare un avversario con una dose. Non fa i danni di una mazza, ma si potrebbe supporre che si possa costruire un oggetto che funzioni sia come mazza che come apersorio. A questo punto, però, io direi che deve essere costruito apposta (costando almeno il doppio di un'arma), e abbia bisogno di un talento apposito per funzionare in entrambi i modi contemporaneamente.

Quanto all'aspergere un'arma, direi proprio di no. E' acqua, non un olio. Non vedo come si possa "applicare" a un'arma. Al massimo, potrei concedere che una dose fa 1 danno in più come se il bersaglio fosse colpito da uno schizzo.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.