Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Darkest Dungeon [Windows, Mac Os X, Linux, PS4 e PS Vita]

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, qui nel forum ci sono fan accaniti di Darkest Dungeon? Il roguelike a scorrimento, ispirato ai vecchi giochi di ruolo per computer e ai miti di Cthulhu di H.P. Lovecraft? L'ho sempre tenuto sott'occhio, ma con l'occasione dell'uscita il 27 Settembre prossimo per console Sony, mi sono convinto ad acquistarlo.

http://www.darkestdungeon.com/

Per chi non lo conoscesse, è da provare: soprattutto per i fan dei dungeoncrawl vecchio stile. 

Modificato da Ian Morgenvelt

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 986
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Personalmente, la vedo più come una questione di gusti, che di difetto di design: il gioco è volutamente sbilanciato contro il giocatore, come buona parte dei roguelike classici in circolazione, vedi

Ci ho giocato e mi è piaciuto, fino ad un certo punto. Il gioco in se è bello ma ci sono delle meccaniche che sono punitive nel senso cattivo del termine.

Il gioco non solo ti punisce se fai errori o scelte sbagliate (così dovrebbe essere ovviamente), ti punisce sia perché è totalmente contro di te sia per via del fattore RNGESUS.

Andando più avanti nel gioco certi mostri potrebbero crittare e oneshottarti un eroe (anche livello tre\quattro), fullhp, che tu hai fatto crescere sudando per ore ed ore. Inoltre la questione dei cadaveri lasciati solamente dai mostri è veramente stupida e non-sense.

  • Autore
Il 24/9/2016 alle 16:42, Latarius ha scritto:

Ci ho giocato e mi è piaciuto, fino ad un certo punto. Il gioco in se è bello ma ci sono delle meccaniche che sono punitive nel senso cattivo del termine.

Il gioco non solo ti punisce se fai errori o scelte sbagliate (così dovrebbe essere ovviamente), ti punisce sia perché è totalmente contro di te sia per via del fattore RNGESUS.

Andando più avanti nel gioco certi mostri potrebbero crittare e oneshottarti un eroe (anche livello tre\quattro), fullhp, che tu hai fatto crescere sudando per ore ed ore. Inoltre la questione dei cadaveri lasciati solamente dai mostri è veramente stupida e non-sense.

Personalmente, la vedo più come una questione di gusti, che di difetto di design: il gioco è volutamente sbilanciato contro il giocatore, come buona parte dei roguelike classici in circolazione, vedi ad esempio NetHack. Detto questo è quello che rende divertente il provare e riprovare, ma capisco che è una meccanica che non può piacere a tutti, o perlomeno, a cui non tutti i giocatori diventano assuefatti.

I cadaveri è un'altra meccanica che da spessore al gioco secondo me: quando uccidi qualcuno, quest'ultimo cade a terra morto, non sparisce, "occupando" così spazio nel campo di battaglia. 

Non fraintendermi a me piacciono giochi difficili ed anche tanto, così come il gioco in particolare e la tipologia dei roguelike. Mi piace molto la questione che se commetti un errore fatale puoi perdere tutto il party, ed il dover ricominciare da capo.

Anche la meccanica dei cadaveri mi piace, ma fa schifo il fatto che valga solamente per gli avversari. I mostri lasciano i corpi in modo da proteggere temporaneamente quelli dietro ma i tuoi eroi no, se uno dei tuoi muore scalano direttamente tutti in avanti. Perché che diavolo di senso ha?

Senza contare il fattore rng che non ho la più pallida idea di come lo abbiano introdotto nel gioco: avversari con speed pari a zero che agiscono prima dei tuo eroi più veloci (ovviamente non parlo di quando si viene sorpresi), avversari che crittano (onehitkill) tre\quattro volte di file, personaggi che missano un sacco di volte di file con un hit di range del 90%+. Ovviamente non parlo di cose che sono accadute una volta, ma che sono costanti ed onnipresenti.

Se devo morire perché ho sbagliato ci sta, se devo morire perché alcune cose del gioco sono fatte a c@zzo no.
Poi oh, io così la penso.

Modificato da Latarius

  • Autore

A mio parere i difetti ci sono, ma sono altri: ad esempio, con gli ultimi aggiornamenti, il meccanismo della luce ha avuto un ruolo minore rispetto a prima, dato che la differenze di ricompensa fra poca o molta oscurità è minimo e non conviene più scendere sotto una certa soglia di illuminazione. Questo è qualcosa che ha tolto peso ad una delle meccaniche più interessanti di Darkest Dungeon. Oppure, il sistema della gestione del cibo, per quanto riguarda la mia esperienza (magari sono io che non n ho colto il funzionamento), è praticamente lasciato al caso senza criterio.

Certo non è perfetto, ma è uno dei giochi di ruolo più freschi che abbia visto negli ultimi tempi, l'ultima volta che un gioco mi fece questo effetto fu forse il primo Dark Souls. Al netto di pregi e difetti è un titolo su cui ci perderò tantissime ore. 

Nonostante la difficoltà, sei riuscito a finirlo comunque?

18 ore fa, Nevermore ha scritto:

A mio parere i difetti ci sono, ma sono altri: ad esempio, con gli ultimi aggiornamenti, il meccanismo della luce ha avuto un ruolo minore rispetto a prima, dato che la differenze di ricompensa fra poca o molta oscurità è minimo e non conviene più scendere sotto una certa soglia di illuminazione. Questo è qualcosa che ha tolto peso ad una delle meccaniche più interessanti di Darkest Dungeon. Oppure, il sistema della gestione del cibo, per quanto riguarda la mia esperienza (magari sono io che non n ho colto il funzionamento), è praticamente lasciato al caso senza criterio.

Certo non è perfetto, ma è uno dei giochi di ruolo più freschi che abbia visto negli ultimi tempi, l'ultima volta che un gioco mi fece questo effetto fu forse il primo Dark Souls. Al netto di pregi e difetti è un titolo su cui ci perderò tantissime ore. 

Nonostante la difficoltà, sei riuscito a finirlo comunque?

Io non lo tocco da mesi quindi quello che ti ho detto fino ad ora, casomai lo hanno anche rimosso\ribilanciato xD

Peccato per la questione delle luce, anche perché partivano certi bestemmioni quando distrattamente ti scordavi di riattivare la torcia e ti sorprendevano il party. Per il cibo anche io credevo fosse ogni tot di segmenti di stanza (non mi so spiegare) ma a volte ti usciva in due stanze di fila a volte non capitava per tre\quattro stanze. 

Nah, ho perso interesse prima di finirlo. Ora mi sto drogando su Enter the Gungeon :V

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.