Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1226020

Per chi non ne fosse a conoscenza, Evolve (quel gioco uscito agli inizi dell'anno scorso in cui 4 cacciatori combattono un mostro gigante) è recentemente andato F2P.

Appena uscito aveva fatto un discreto successo, ma il generale sbilanciamento, i milioni di dlc, l'assurdo metodo di unlock e le poche modalità di gioco lo hanno presto infossato. Si era arrivati a giorni in cui c'erano al massimo sui 200 giocatori attivi e per un titolo dall'alto budget che punta tutto sul multiplayer capite bene che è una tragedia.

Gli sviluppatori hanno capito che avevano fatto una boiata e hanno cambiato tutto (qui potete leggere le modifiche più nel dettaglio), con buona pace per chi il gioco lo aveva comprato, a suo tempo.
La mossa per ora sembra sia un successo visto che i server sono stati rivitalizzati da un grosso afflusso di gente, oltretutto, dopo le modifiche, molti giocatori sostengono che il titolo giri meglio e sia più divertente.

Evolve Stage 2 è attualmente free to play su Steam, mentre lo diventerà a breve anche su Playstation4 e XboxOne non appena avranno finito di mettere a posto eventuali bug e si saranno fatti approvare le patch.

Vedremo quanto durerà questa nuova primavera di Evolve...

Voi che ne pensate?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 818
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1226299

Pensodia un messaggio molto importante per l'industria videoludica in generale. 

Ho amici che, ai tempi, l'avevano acquistato ad uno sproposito (60 €, se non erro) e hanno smesso ben presto di comprarlo proprio a causa del fatto che la modalità, i DLC e anche la tipologia di gioco l'avevano reso, ben presto, un gioco scadente e creato per fare solo del moneygrabbing. Se non ricordo male, ancor prima di far uscire il gioco avevano annunciato di aver già pronto un DLC. Il senso di tutto ciò, ancora, non lo trovo.

Potrei fare l'ennesimo paragone con il genere Total War, che ormai va avanti a DLC (non compro un titolo total war a prezzo pieno dal lontano Empire, per farti un esempio) e potrei tirare in ballo la serietà di altre case produttrici (si, tiro di nuovo in ballo il sempre amato The Witcher 3, con Blood and Wine). Insomma, è un segno che di case realmente interessate alla loro utenza ce ne sono poche.

Una di queste è sicuramente la CD Red Project (penso si chiami così, ho scritto un articolo tempo fa sul nuovo gioco futuristico al quale stanno lavorando). IMHO anche la From meriterebbe, se non fosse per quell'abbaglio con DS2 Scholar of the First Sin. Sicuramente la Turtle Rock merita di affossarsi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.