Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Creazione viandante in stile Aragorn

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti, come da titolo, vorrei realizzare (per la mia prima campagna in assoluto, non ho mai giocato, quindi scusate se la richiesta vi parrà banale, impossibile o peggio) un viandante come il ramingo di LotR, intelligente e carismatico, più agile che forte. Non il classico tank, ma un soldato con uno spadone a due mani (pensavo per il background che avevo in mente alla lama cortese elfica, nonostante il problema dell'arma esotica), e un'armatura come la cotta di maglia elfica (in mithral) coperta da abiti da viaggiatore. So che il ranger è la classe ideale (basata sullo stesso Aragorn e Legolas), ma non vorrei una doppia spada, un animale, dei poteri magici per quanto deboli et similia. Solo un normale umano che combatta leggero e che sia sveglio anche fuori dalla lotta (la campagna sarà di carattere investigativo, oltre che di lotta). È impossibile trovare un compromesso che si avvicini più del ranger?
Per vostra conoscenza, partiremo dal livello 7 e con 19k monete d'oro per l'equipaggiamento.

Grazie in anticipo!

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Quoto MadLuke per la variante strong arm. Puoi anche prendere la variante Solitary Hunter (Dragon Magazine #347) che al posto del compagno animale ti fa applicare i bonus del nemico prescelto anche ai

  • Potresti anche fare qualcosa come ranger 3°/Guerriero2°/Viandante dell'orizzonte 10°/ Guerriero o altra CdP 5°. In questo modo: Parti come ranger e hai in 3 livelli ben 36 pa e seguire tracce

  • Per fare quello che cerchi basta un semplice guerriero, l'unica pecca sono i pochi punti abilità, cosa che si può in parte arginare magari facendo l'umano e mettendo almeno un 12 in intelligenza, o an

  • Autore

Ah, e giocheremo con manuali 3.5

  • Supermoderatore
17 minuti fa, Raveus ha scritto:

Ah, e giocheremo con manuali 3.5

Ti cito per informarti che ti ho spostato il topic nella sezione apposita.

Inoltre ti consiglio anche di andare a presentarti in sezione Mi Presento.

  • Autore

Grazie e scusa l'errore!

Per fare quello che cerchi basta un semplice guerriero, l'unica pecca sono i pochi punti abilità, cosa che si può in parte arginare magari facendo l'umano e mettendo almeno un 12 in intelligenza, o anche facendo i livelli da umano esemplare (arcani rivelati).

 

Il ranger esiste anche nella variante "Strong arm" (Dragon Magazine #326), concepita appunto per chi vuole giocare il ranger con arma a due mani, che come talenti bonus garantisce, in ordine: Attacco poderoso, Spezzare migliorato e Incalzare migliorato (al posto dei vari Combattere con due armi, ecc.).

Ciao, MadLuke.

Modificato da MadLuke

Quoto MadLuke per la variante strong arm. Puoi anche prendere la variante Solitary Hunter (Dragon Magazine #347) che al posto del compagno animale ti fa applicare i bonus del nemico prescelto anche ai TPC e il ranger senza incantesimi del complete champion che ti dà un talento ogni 4 livelli.
Per tutto il resto, il ranger mi sembra molto più adatto del guerriero per un Aragorn.

Altrimenti almeno qualche livello è d'obbligo da ranger.
L'alternativa è l'esploratore anche se è forse troppo "zompettante" per un Aragorn.

  • Autore

Grazie mille! Il guerriero l'ho evitato appunto per i pochi punti abilità. Voglio essere più utile fuori dal combattimento e temo di risultare poco decisivo anche in fight con armatura leggera e abilità spese per investigazione e simili. La soluzione perfetta penso proprio sia quella proposta da MadLuke. Chiederò al GM se accetta quella fonte sperando di sì! 

 

Purtroppo ho già avuto modo di sentire il DM e mi ha detto che ammette solo i manuali Perfetti, e Giocatore e Dungeon Master perché dice che siamo quasi tutti (4 su 6) troppo inesperti per considerare altri manuali e altre fonti, per quanto ufficiali.

L'alternativa che resta quindi è solo il poco abile guerriero, lo zompettante esploratore o un multiclasse tra questi due? Ahah

Potresti anche fare qualcosa come ranger 3°/Guerriero2°/Viandante dell'orizzonte 10°/ Guerriero o altra CdP 5°.
In questo modo:

  • Parti come ranger e hai in 3 livelli ben 36 pa e seguire tracce
  • Prendi lo stile con l'arco così hai tiro rapido che non è ottimale ma schifo non fa per essere anche un decente arciere
  • Hai gratis resistenza fisica che ti serve per il viandante dell'orizzonte
  • Prosegui come guerriero per evitare incantesimi e compagno animale
  • Raggiunti i requisiti, viandante dell'orizzonte: continui ad avere BAB pieno, punti abilità decenti e bonus carini vari. Un vero ramingo :-p
  • Finita la cdP puoi continuare come guerriero o guardarti in giro per altra CdP tipo il maestro delle armi esotiche. Per altro se non ti piacciono i terreni planari, puoi interrompere la CdP al 5° e procedere col suddetto maestro delle armi esotiche. 
  • Autore
34 minuti fa, KlunK ha scritto:

Potresti anche fare qualcosa come ranger 3°/Guerriero2°/Viandante dell'orizzonte 10°/ Guerriero o altra CdP 5°.

Ecco, questo è il genere di cose che, con le mie nulle conoscenze, non potevo arrivare a pensare. Farò così, grazie mille! Poi sceglierò come gestire la storia del maestro delle armi esotiche, che col background che ho in mente dovrebbe combaciare bene. Grazie ancora! 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.