Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Calcolare incontri in base al numero di pg

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti sto per iniziare una sessione con ben 8 personaggi giocanti! :kiss_closed: 

Avete consigli o regole per tarare correttamente gli scontri? Come adatto il GS a un numero di giocatori così elevato?

Grazie in anticipo a chi risponderà

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La difficoltà maggiore non sarà tanto creare degli scontri adeguati quanto gestire 8 giocatori riuscendo a coinvolgere tutti . Il problema di gestire un numero alto di giocatori si riscontra sia in ru

  • Concordo con Kelemvor. Inoltre la 3.5 è anche uno dei sistemi peggiori in quanto a complessità e scegliendola ti sei tirato proprio la zappa sui piedi, probabilmente la quarta o la quinta edizione sar

  • Ottimo consiglio. Chiedi inoltre a chi sceglie incantatori ,di scriversi ogni parte degli incantesimi e chiarire eventuali dubbi prima di sedersi al tavolo .  

Purtroppo le regole per il GS sono molto sballate già in partenza, anche senza considerare più giocatori, quindi è molto difficile risponderti. Probabilmente ti conviene partire moltiplicando per 1,5 il numero di mostri presenti in uno scontro di GS adeguato e poi salire fino a raggiungere sfide adeguate, in modo da determinare empiricamente quello che sulla carta è impossibile da prevedere.

Se ci dici il livello di ottimizzazione, comunque, ti si può dare una stima più accurata.

calcolare livelli di incontro per un numero così alto di pg con un sistema che non è perfetto neanche per un party standard non è facile , mi unisco a Drimos nel consigliarti di testare ma partirei moltiplicando X2 le sfide standard ( che comunque considerando il numero del party dovrebbe ridursi ad una sfida facile ) . Nel considerare i mostri e il loro gs lascia perdere quelli con poche capacità e considera i più adatti per comporre un livello di incontro decente . Sempre nell'ottica di creare sfide avvincenti e non demolire il party

  • Autore

Grazie per questi suggerimenti, comunque sono tutti di livello 3 nel party

La difficoltà maggiore non sarà tanto creare degli scontri adeguati quanto gestire 8 giocatori riuscendo a coinvolgere tutti . Il problema di gestire un numero alto di giocatori si riscontra sia in ruolo ( mille domande a cui i png devono rispondere senza andare in confusione , giocatori che ruolano molto togliendo spazio ad altri,  gente che si distrae facilmente ecc.) Sia in combattimento ( turni infiniti , giocatori che non riescono ad agire ecc. ) . Per i combattimenti ti consiglio di usare una griglia , ti risulterà più semplice calcolare posizioni e distanze . Per il ruolo dovresti necessariamente cercare di dare spazio a tutti coinvolgendo chi anche chi ruola meno , quando possibile non allungarti troppo con un singolo giocatore , se vedi che gli altri non sono coinvolti cerca di accorciare i tempi . 

 

Concordo con Kelemvor. Inoltre la 3.5 è anche uno dei sistemi peggiori in quanto a complessità e scegliendola ti sei tirato proprio la zappa sui piedi, probabilmente la quarta o la quinta edizione sarebbero state preferibili, dato che hanno meno regole e scorrono più velocemente.

Un altro consiglio che mi sento di darti è dire ai giocatori di preparare a casa i personaggi e sapere esattamente come funzionano una volta seduti al tavolo. Se qualcuno ha dei dubbi su come funziona una capacità salta il turno e mentre giocano gli altri ha il tempo di andare a vedere sul manuale: sembra una cosa un po' nazista, ma ho avuto un tavolo del genere e ti assicuro che è una sofferenza, si gioca poco e si divaga tanto, in gruppi così grandi è una necessità non rubare tempo alla sessione.

23 minuti fa, Drimos ha scritto:

Concordo con Kelemvor. Inoltre la 3.5 è anche uno dei sistemi peggiori in quanto a complessità e scegliendola ti sei tirato proprio la zappa sui piedi, probabilmente la quarta o la quinta edizione sarebbero state preferibili, dato che hanno meno regole e scorrono più velocemente.

Un altro consiglio che mi sento di darti è dire ai giocatori di preparare a casa i personaggi e sapere esattamente come funzionano una volta seduti al tavolo. Se qualcuno ha dei dubbi su come funziona una capacità salta il turno e mentre giocano gli altri ha il tempo di andare a vedere sul manuale: sembra una cosa un po' nazista, ma ho avuto un tavolo del genere e ti assicuro che è una sofferenza, si gioca poco e si divaga tanto, in gruppi così grandi è una necessità non rubare tempo alla sessione.

Ottimo consiglio. Chiedi inoltre a chi sceglie incantatori ,di scriversi ogni parte degli incantesimi e chiarire eventuali dubbi prima di sedersi al tavolo .

 

Modificato da Kelemvor

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.