Vai al contenuto

Il ninja


Renis

Messaggio consigliato

Qualcuno di voi ha dato una letta a "Perfetto Avventuriero"? Il manuale non contiene nulla di straordinario, se non una nuova classe.. il Ninja!

Grazie alle sue capacità, questa classe rende obsoleti i ladri.. Il ninja non dispone di un'abilità fondamentale, utilizzare oggetti magici, e acquisisce 6 punti abilità rispetto agli 8 del ladro.. Eppure guadagna una sfilza di poteri incredibili. Il ninja guadagna comunque eludere, scoprire trappole e tutte le abilità relative. Dado vita, attacco base e tiri salvezza sono identici al ladro. Ma a voi l'arduo - si fa per dire - giudizio.

Il ninja, fra i numerosi poteri di cui dispone, può contare su una riserva di punti ki (metà livello di classe, più mod di Sag) grazie ai quali diventare invisibile, gassoso, etereo, schivare automaticamente i colpi e il tutto.. tenetevi forte.. come azione gratuita! Inoltre, grazie ad un altro potere come Colpo Fantasma, è in grado di sferrare attacchi furtivi da etereo (costa appena un uso giornaliero di ki!). Finchè il ninja mantiene almeno un punto ki in riserva, ottiene un bonus di +2 a volontà.

Dal 16mo in poi, i ninja acquisiscono la capacità permanente di vedere le creature invisibili.

I ninja inoltre sono maestri acrobati, dei veleni, scalatori provetti.. davvero eccezionali, mortali.. assassini e ladri provetti per 20 livelli di una classe assolutamente illegale! :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ninja guadagna comunque eludere

A che livello che non lo trovo. ^^

.. Il ninja non dispone di un'abilità fondamentale, utilizzare oggetti magici, e acquisisce 6 punti abilità rispetto agli 8 del ladro..

Giusto e non è affatto poco

Il ninja, fra i numerosi poteri di cui dispone, può contare su una riserva di punti ki (metà livello di classe, più mod di Sag) grazie ai quali diventare invisibile, gassoso, etereo, schivare automaticamente i colpi

Veramente arriva ad avere al massimo occultamento (50% probabilità di essere mancato), e sono più d'uno i modi per evitare tale penalità, già un combattere alla cieca fa più che egregiamente il suo lavoro.

e il tutto.. tenetevi forte.. come azione gratuita!

Azione rapida: c'è la sua bella differenza

Inoltre, grazie ad un altro potere come Colpo Fantasma, è in grado di sferrare attacchi furtivi da etereo (costa appena un uso giornaliero di ki!).

Veramente può colpire le creature eteree come se fossero materiali. Oppure attaccare le creature del piano materiale quando è etereo (ma sono attacchi normali, non hanno maggiori possibilità di colpire)

Aggiungi che il sudden strike è peggio dell'attacco furtivo, che non puoi indossare nessun tipo di armatura, niente schivare prodigioso (nè eludere nonostante tu dica il contrario), niente capacità speciali del ladro (tiro difensivo, opportunista e eludere migliorato in primis), e vedrai che di sicuro non è vero che

questa classe rende obsoleti i ladri

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente concordo con Ishatar... dopo aver guardato la classe non l'ho trovata poi così sproporzionata, anzi!

Aldilà dell'ottimo commento di Ishatar sottolineo che il non avere utilizzare oggetti magici di classe è forse una delle limitazioni alla classe più grande. La forza di un ladro di alto livello è proprio quella di avere la possibilità di far funzionare praticamente qualsiasi oggetto magico. (cosa non da poco, sarà che gioco in faerun, ma a mio avviso è una risorsa fondamentale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà anche vero che utilizzzare oggetti magici, è anche comodo, ma ci sono due aspetti a sfavore di ciò:

  1. CD altissime
  2. Un buon punteggio di carisma

E' vero che ad alto livello, ci sono punti abilità, ma io con il mio ladro13/rodomonte3 devo comunque fare almeno 7 con il dado, per poter leggere una pergamena di invisibilità migliorata, pur avendo +19..inutile dire che se volessi leggere la stezssa pergamena fatta dal mio compare mago, di medesimo livello, dovrei fare 13 con il dado...Insomma....:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

certo utilizzare oggetti magici e' una bella batosta per il ninja (soprattutto a FR) ma basta appunto un talento come Cosmopolita e l'abilita' e' tutta tua ;)

Mi spiace, ma cosmopolita nella guida del giocatore a faerun è un po cambiato. Quindi nella 3.5 non è più possibile avere con questo talento abilità non di classe come se lo fossero... lo so è stata dura anche per me. Comunque da un +2 a perc. intenzioni, raggirare e racc. informazioni se non erro.

-Tebrin-

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace, ma cosmopolita nella guida del giocatore a faerun è un po cambiato. Quindi nella 3.5 non è più possibile avere con questo talento abilità non di classe come se lo fossero... lo so è stata dura anche per me. Comunque da un +2 a perc. intenzioni, raggirare e racc. informazioni se non erro.

-Tebrin-

Si dovrebbe essere corretto come dici tu..anche un mio giocatore ha subito una bella batosta nella 3.5 x questa cosa... :S ...un vero peccato sinceramente..

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma sono l'uinico a porsi un minimo di problema di interpretazione?

Voglio dire...

Un ninja e' un NINJA... non un ladruncolo da quattro soldi... Un ladro (rogue, tanto per capirci, che in realta' non e' letteralmente un ladro che e' thief) e' molto piu' versatile...

E' ladro, esploratore, scassinatore, sminatore (cerca e rimuove le trappole), spia, informatore, persino acrobata o diplomatico... a seconda di skill e feat scelti dal "proprietario" e del ruolo che gli si vuole dare...

Il Ninja no! Nella mia visione e' solo un ninja... un particoalre tipo di guerriero/assassino silenzioso e mortale che usa tecniche quasi magiche...

Forse sbaglio... ma un ninja come tipo di classe lo considero molto piu' simile ad un paladino che ad un rogue...

Fermarsi a valutare solo numeri (BAB e TS) e poteri (Skill ecc ecc) non e' proprio da giocatori di RUOLO no?! :think:

Non me ne vogliate ma la vedo cosi'...

:bye:

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Te ne posso dare atto...ma la discussione è partita sul giudizio delle skill e come tale penso sia avanzata ^^"

Se la mettiamo sul punto di vista del ruolo sono concorde con te ovviamente ^^...

In effetti...

Da quel punto di vista, avendolo solo letto, non mi sembra cosi' squilibrato... ma vorrei vederlo giocato per giudicare meglio...

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti...

Da quel punto di vista, avendolo solo letto, non mi sembra cosi' squilibrato... ma vorrei vederlo giocato per giudicare meglio...

;-)

ti dico...un mio pg lo gioca...è bilanciata come classe..magari ha sicuramente abilità molto interessanti..ma nn è sbilanciatissima...poi magari dipende anke in che campagna la giochi ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma sono l'uinico a porsi un minimo di problema di interpretazione?

No, ma col discorso dell'interpretazione si discute male se una classe è sgravata o meno. :mrgreen:

Un ninja e' un NINJA... non un ladruncolo da quattro soldi... Un ladro (rogue, tanto per capirci, che in realta' non e' letteralmente un ladro che e' thief) e' molto piu' versatile...

Ok, ma è esagerato dire che è molto più versatile (non solo nel gioco),

perchè:

E' ladro, esploratore, scassinatore, sminatore (cerca e rimuove le trappole), spia, informatore, persino acrobata o diplomatico... a seconda di skill e feat scelti dal "proprietario" e del ruolo che gli si vuole dare...

Nelle storia gli shinobi sono stati tutte queste cose e nel gioco possono esserlo pure (lista di abilità ricca, 6 PA livello non sono pochi, la capacità scoprire trappole ce l'hanno)

Il Ninja no! Nella mia visione e' solo un ninja... un particoalre tipo di guerriero/assassino silenzioso e mortale che usa tecniche quasi magiche...

Scusami, senza offesa (ti prego sennò Azar mi dice che sono cattivo :rolleyes:), ma è una versione un po' steriotipata da fumetti e film di serie B.

Ciò non toglie che a me non piaccia mischiare le culture in un minestrone fantasy (non mi piace neanche il monaco come classe core).

Forse sbaglio... ma un ninja come tipo di classe lo considero molto piu' simile ad un paladino che ad un rogue...

Ammettiamo che sia così ( Paladino?:confused: :confused: :confused: ), ma tu ce lo metteresti il ninja in prima fila?

Fermarsi a valutare solo numeri (BAB e TS) e poteri (Skill ecc ecc) non e' proprio da giocatori di RUOLO no?! :think:

Non me ne vogliate ma la vedo cosi'...

:bye:

In D&D i ruoli sono stabiliti dai numeri.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con chi mi ha preceduto: la classe è buona, ma non squilibrata. ha alcuni punti a favore e forse è leggermente più forte di un ladro standard, ma non più utile ;-).

per rispondere ad Ishatar: eludere lo prende al 12° (non ho ben capito se fosse una battuta, nel senso che lo prende avanti o se non l'avevi visto veramente :-p).

bye bye.....:-D

PS: anche io preferisco ruolare, ma se si parla di una classe forte o meno occorre fare riferimento a numeri e tabelle per forza :-p. perchè se si parla di roleplaying e interpretazione tutte le classi sono forti o deboli allo stesso modo :-p.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ma col discorso dell'interpretazione si discute male se una classe è sgravata o meno. :mrgreen:

Questo e' vero... come ho gia' ammesso nel mio post precedente... ;-)

Nelle storia gli shinobi sono stati tutte queste cose e nel gioco possono esserlo pure (lista di abilità ricca, 6 PA livello non sono pochi, la capacità scoprire trappole ce l'hanno)

Scusami, senza offesa (ti prego sennò Azar mi dice che sono cattivo :rolleyes:), ma è una versione un po' steriotipata da fumetti e film di serie B.

Nessuna offesa, tranquillo... forse e' vero che e' una visione stereotipata... ma non ci posso fare niente... Quello ch eintendo e' che i ninja li vedo piu' come una CDP che deve attenersi a particolari regole o codici, piuttosto che come una classe base...

Ciò non toglie che a me non piaccia mischiare le culture in un minestrone fantasy (non mi piace neanche il monaco come classe core).

Non piace nemmeno a me... o meglio, vorrei che fossero cose molto ben motivate dal BG...

Ammettiamo che sia così ( Paladino?:confused: ), ma tu ce lo metteresti il ninja in prima fila?

No che non metterei un ninja in prima fila (oddio, non si puo' mai dire, in verita') .. ho detto paladino perche' secondo me e' quello che piu' limita la liberta' di interpretazione dato che ha un allineamento forzato

e dei codici morali stretti da rispettare.... non certo per il suo ruolo nel gruppo... Ecco a tale proposito un ninja lo vedo piu' simile ad un ranger che ad un ladro....

In D&D i ruoli sono stabiliti dai numeri.

Forse non ci siamo capiti... intendevo RUOLO come interpretazione e non come uso ed utilita' del personaggio nel gruppo... E l'interpretazione non e' data dai numeri... ;-)

PS: anche io preferisco ruolare, ma se si parla di una classe forte o meno occorre fare riferimento a numeri e tabelle per forza :-p. perchè se si parla di roleplaying e interpretazione tutte le classi sono forti o deboli allo stesso modo .

\E' vero Zel, ma era un peccato non dire la mia (anche se un po' OT :redface:) perche' dato che si discuteca solo di questa classe, era un normale ampliamento della discussione... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io se dovessi proprio fare un paragone più che il ninja come paladino ci vedo il samurai.

Comunque effettivamente il ninja, rispetto al ladro è più "specializzato" in quello per cui è famoso, stereotipo o meno che possa sembrare. Ammetterete che bene o male gli stereotipi sono il pane quotidiano in D&D ;-) Che poi si possa scegliere di non seguire lo stereotipo siamo d'accordo, ma per rendere accesibile al maggior numeropossibile di utenti certe cose devi per forza semplificare e stereotipare, almeno alla base. Stereotipo o meno, colpa dei film o meno, il ninja è quello che diceva Kursk nella mentalità generale delle persone.

Come potenza, non saprei, da quello che avete detto certo vedo delle bellissime potenzialità. Se dovessi giocare una avventura orientale mi piacerebbe interpretare un samurai o un ninja, ma di base, preferisco il ladro...anche se Renis non sarà d'accordo :lol:

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A livello interpretativo sinceramete il ninja non mi stimola per nulla, fondamentalmente perchè le classi orientali sono poco inserite in molte ambientazioni. Anche il faerun che ne contempla l'esistenza, più che dire "viene da Kata-Tur" senza sapere di cosa si stia parlando di norma non si fa.

In grayhawk non parliamone... le classi "orientali" sono totalmente fuori luogo. Intendiamoci, non parlo di attinenza storica (non me l'aspetto da D&D) ma di aderenza all'ambientazione in quanto tale.

Link al commento
Condividi su altri siti

A livello interpretativo sinceramete il ninja non mi stimola per nulla, fondamentalmente perchè le classi orientali sono poco inserite in molte ambientazioni. Anche il faerun che ne contempla l'esistenza, più che dire "viene da Kata-Tur" senza sapere di cosa si stia parlando di norma non si fa.

In grayhawk non parliamone... le classi "orientali" sono totalmente fuori luogo. Intendiamoci, non parlo di attinenza storica (non me l'aspetto da D&D) ma di aderenza all'ambientazione in quanto tale.

quoto...a parte ke, (IMHO ovviamente) ho sempre trovato difficoltà ad unire ambientazioni orientali al fantasy...è sempre stata proprio una questione di pellle :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

;-)

Questo e' vero... come ho gia' ammesso nel mio post precedente... ;-)

Sono apparsi mentre rispondevo, scusa.

Nessuna offesa, tranquillo... forse e' vero che e' una visione stereotipata... ma non ci posso fare niente... Quello ch eintendo e' che i ninja li vedo piu' come una CDP che deve attenersi a particolari regole o codici, piuttosto che come una classe base...

E' un problema comune a tutte le classi di estrazione orientale, il concetto di onore è troppo radicato in quella cultura, per estrarne delle figure e importarle in altri contesti, senza che risultino sopra le righe.

Ogni figura presa da quel bagaglio culturale finirebbe per avere, a conti fatti, l'obbligo di allineamento legale (e un codice di condotta):rolleyes:

Non piace nemmeno a me... o meglio, vorrei che fossero cose molto ben motivate dal BG...

Ci vuole proprio un luogo nell'ambientazione che possa replicare le condizioni culturali in cui tali figure si sono sviluppate (sennò succede quello che detto poco sopra :mrgreen:)

No che non metterei un ninja in prima fila (oddio, non si puo' mai dire, in verita') .. ho detto paladino perche' secondo me e' quello che piu' limita la liberta' di interpretazione dato che ha un allineamento forzato

e dei codici morali stretti da rispettare.... non certo per il suo ruolo nel gruppo... Ecco a tale proposito un ninja lo vedo piu' simile ad un ranger che ad un ladro....

Stavo per farti una ramanzina, ma fortunatamente hai detto che il Paladino limita "la libertà di interpretazione" non "l'interpretazione", quindi non posso darti che ragione. ;-)

Forse non ci siamo capiti... intendevo RUOLO come interpretazione e non come uso ed utilita' del personaggio nel gruppo... E l'interpretazione non e' data dai numeri... ;-)

D&D è proprio un gioco di RUOLO, non di interpretazione. Ogni personaggio ha un Ruolo nel gruppo (dato dai numeri appunto), che deve essere interpretato.

Comunque effettivamente il ninja, rispetto al ladro è più "specializzato" in quello per cui è famoso, stereotipo o meno che possa sembrare. Ammetterete che bene o male gli stereotipi sono il pane quotidiano in D&D Che poi si possa scegliere di non seguire lo stereotipo siamo d'accordo, ma per rendere accesibile al maggior numeropossibile di utenti certe cose devi per forza semplificare e stereotipare, almeno alla base. Stereotipo o meno, colpa dei film o meno, il ninja è quello che diceva Kursk nella mentalità generale delle persone.

Tutto sta nella conoscenza. Vuoi un Ruolo più stereotipato del Paladino? Eppure si può giocare in milioni di modi diversi.

Ripeto nella storia del giappone i ninja (o shinobi o Oniwaban (o come caspita si scrive)) sono stati tutto quello che la figura di un rogue può essere in D&D, basta che vi leggiate la definizione su Wikipedia perchè ve ne rendiate conto:

-Appearing in fourteenth century feudal Japan, and active from the Kamakura to the Edo period. Their roles included scouting, espionage, sabotage, and assassination missions, usually in the service of feudal rulers (daimyo or shogun).-

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...