Vai al contenuto

Gestione di una attività commerciale


Hennet87

Messaggio consigliato

13 ore fa, Hicks ha scritto:

@SilentWolf (non riesco a taggare mannaggia), ammetto di star facendo un po' di fatica a capire cosa vuoi dire:

Il fatto che i pg abbiano dei dipendenti (tra cui un gestore) è dato per scontato (a meno che non si dedichino a tempo pieno all'impresa). Questo perché il manuale ti dice, tramite la tabella, "l'impresa va bene/male. In più, se sei presente, hai più possibilità che vada bene". Se i PG non sono presenti, è ovvio che nella taverna debba lavorarci qualcuno. Ed è ovvio che ci sia un PNG che gestisca il tutto, altrimenti l'impresa non potrebbe andare avanti. Se non ci fossero né i pg né i dipendenti/gestore, l'azienda non potrebbe restare aperta e quindi non potrebbe generare guadagno o perdite.

In realtà non è detto, dalla tabella potrebbe andare bene come male...ma con i pg andrebbe sicuramente meglio!

In effetti, a rileggere la regola hai ragione.

L'Attività è in grado funzionare anche senza la presenza dei PG. Senza di loro, però, la tabella  viene tirata considerando 1d100 + 0, il che significa che c'è una maggiore possibilità di subire perdite (e se non si riescono a pagare i debiti, si subisce alla prova una penalità comulativa di -10, che renderà la probabilità di perdita sempre maggiore). Questo in effetti significa che nel costo di mantenimento sono presenti anche eventuali gestori dell'attività al posto dei PG e che, in effetti, la presenza dei PG implichi il loro controllare direttamente che le cose vadano bene.

Questa situazione, tuttavia, non rende meno valida l'idea di consentire ai PG di pagare dei PNG fidati per seguire da vicino l'attività al posto loro (come succede nel nostro mondo reale, dopotutto).

 

Cita

Qui stai dicendo che dovrebbe essere il PNG a fare il downtime? Si, nella realtà è così: Gordon Ramsey (come altri imprenditori) demandano la gestione dell'impresa a dei manager, quindi sarebbero questi ultimi a "fare il downtime". Ma in d&d hanno omesso la possibilità (il downtime è per i pg) probabilmente per dare un senso al downtime stesso. Comunque D&D non è la realtà, è ovviamente una semplificazione ;)

Esatto.
Un modo interessante di sfruttare le Attività di Downtime è quello di pagare dei PNG fidati (come regola opzionale si potrebbe tracciare la loro affidabilità usando la regola Lealtà) affinchè siano loro a utilizzare giorni di presenza al posto dei PG, così da non costringere questi ultimi a usare i propri giorni di Downtime a seguire l'attività. Così come gli imprenditori del nostro mondo reale, i PG potrebbero pagare degli amministratori PNG per controllare il buon funzionamento dell'Attività. Questo consentirebbe ai giocatori di poter introdurre in gioco un'esperienza più imprenditoriale: la possibilità di gestire una grossa rete di attività sparse per il paese, semplicemente consultando i PNG assegnati alla loro amministrazione.

Una simile alternativa non toglierebbe senso al Downtime.
Potendo contare su degli Amministratori, i PG potrebbero usare i loro giorni di Downtime per fare altro. Il fatto che una attività di Downtime sia demandata a terzi non significa che si stia togliendo valore al Downtime in sè. Si è semplicemente demandata una attività fra tante a terzi.

Se proprio la questione dello spingere i PG a usare i propri giorni di Downtime preme tanto, al massimo si potrebbe decidere che essi devono spendere 1 giorno di Downtime per incassare i guadagni/pagare i debiti della singola attività.

Cita

Edit: ok, credo di aver capito i motivi del fraintendimento.
Tu come 'giorni di lavoro' intendi giorni di downtime, e come 'png gestore dell'attività' intendi png che fa il downtime al posto dei pg. Mi scuso per non averlo capito prima; comunque non mi sembra sia una possibilità contemplata dal manuale il fatto che un pgn possa fare downtime (e che possa farlo al posto dei pg), nei manuali si parla sempre di 'characters'...

No, beh, il fraintendimento era dovuto anche al fatto che non avevo nemmeno io interpretato perfettamente la regola originale.
In ogni caso, il mio consiglio è quello di non perdersi dietro alle definizioni meccaniche inserite in un gioco di ruolo. La questione dei "giorni di Downtime" non deve essere vissuta come una sorta di confine, solo perchè è una meccanica rivolta ai PG (è ovvio sia rivolta a loro, perchè sono loro i protagonisti della Campagna! Mica si creano meccaniche con in testa l'idea che i protagonisti siano i PNG. :D)

"Giorni di Downtime" è solo una definizione inserita per consentire a un gruppo di giocatori di ruolo di capire il tipo di risorsa che devono spendere per poter mettere in atto una regola che da' loro un certo utile. Il mondo immaginario in cui si muovono i PG, tuttavia, non è suddiviso in "Giorni di Avventura" e "Giorni di Downtime", e non è nemmeno diviso in "giorni dei PG" e "giorni dei PNG". ;-)

Tale definizioni sono solo astrazioni per consentire ai giocatori di orientarsi nell'uso delle meccaniche, All'interno del mondo fittizio, però, un giorno è solo un giorno e una Attività è solo una Attività, sia essa messa in atto dai PG o dai PNG.

Per questo una Attività di Downtime non ha senso sia concepita come qualcosa che può essere messa in atto solo dai PG. Il concetto di "giorni di downtime" serve in funzione dei giocatori, non dei PG o dei PNG.
Per questo è ovvio che una attività di Downtime può essere praticata sia dai PG che dai PNG!

Modificato da SilentWolf
Link al commento
Condividi su altri siti


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...