Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

L'Arcano di Taumaturgia

Risposte in primo piano

Pubblicato

Avrei una proposta di modifica di questo Arcano:

in maniera simile a quello che accade per l'Arcano di Dendromanzia e l'abilità di Erboristeria, non pensate sia più verosimile che chi apprenda l'Arcano di Taumaturgia conosca anche la Medicina?

In fondo, per apprendere l'Arcano di Taumaturgia, il mago deve conoscere abbastanza bene la natura umana, le malattie (come infliggerle e come guarirle), la struttura interna del corpo umano, ecc...

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Sì, credo sia una cosa giusta quella da te proposta.

Questa cosa andrebbe aggiunta in una futura revisione di Dimensioni Arcane... che è comunque in progetto.

La metterò tra le cose da fare... :o

Mantis

  • 1 mese dopo...

Bhè, che lo spunto sia interessante è ovvio.

Ma mi vengono in mente almeno due problemi:

Prima cosa in un'ambientazione fantasy non trovate che la medicina e l'erboristeria sono due cose esattamente coincidenti?

E, quindi con più precisione e maggiore generalità, pensate sia semplice stabilire dove termina l'erboristeria e dove inizia la medicina e, anche se fosse, qual'è il confine tra medicina (se applicata da un taumaturgo) e magia curativa?

Per quanto mi riguarda vedo la medicina più come un'abilità totalmente distinta dalla magia (magari per personaggi che si danno allo studio delle scienze snobbando se non addirittura avendo paura delle arti arcane) anche perchè se sicuramente un dendromante conosce a fondo le piante e quindi le proprietà che hanno, non è detto che un taumaturgo che conosce di certo il corpo umano sappia come usare sostanze chimiche o compiere interventi chirurgici (intesi in senso generico, non so, pensate anche solo al''estrazione manuale di una freccia) sullo stesso.

E poi se posso rimarginare una ferita con la sola forza della mente a cosa mi servirebbe imparare cos'è il cicatrene o portarmi dietro un pacco di cerotti o simili??

Ovviamente ci penseremo, ma come idea non è malvagia a che se vi sono pro e contro come sostiene rackhir....

Vedremo...

Mantis

  • 3 settimane dopo...

Da come la penso io il taumaturgo più che una conoscienza della medicina intesa come cura delle varie parti del corpo con metodi tradizionali a una conoscienza più o meno approfondita del corpo umano nel senso anatomico.

Da come la penso io il taumaturgo più che una conoscienza della medicina intesa come cura delle varie parti del corpo con metodi tradizionali a una conoscienza più o meno approfondita del corpo umano nel senso anatomico.

Anche secondo me è più correlabile alla conoscenza anatomica che alla professione medica.

non è detto che un taumaturgo che conosce di certo il corpo umano sappia come usare sostanze chimiche o compiere interventi chirurgici

...ipse dixit...

si, certo CHE SIA anatomista ma non farmacista!!!

ghgh

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.