Vai al contenuto

Demon God's Fane


Messaggio consigliato

Quali sono quelli intensi? O.o 

Intensificati non è il talento che permette di aumentare il cap dell'incantesimo? (Scusami, ma io ho solo manuali in inglese, e in quel caso è intensified, che credevo si traducesse Intensificati!)

Comunque la mia scheda è qui, mancano le abilità, l'equip e tutta la parte descrittiva. (Si, la build l'avevo già praticamente pronta)

Al momento ho lasciato la katana. Eventualmente faccio presto a cambiare in wakizashi! :)

Link al commento
Condividi su altri siti


s4l: sì, mi riferisco appunto ad Incantesimi Intensi (Guida del Giocatore). Incantesimi Intensificati è del Core, e serve ad aumentare il livello effettivo della spell. Comunque la scheda dovrebbe andare bene

 

Rex: la scheda mi sembra apposto (ho avuto un PG che giocava in investigatore, anche se era ai livelli bassi poi non ha più progredito), solo ti chiederei di non essere malvagio

 

Gamma; mah, mi pare di pare che l'arcanista abbia bisogno del grimorio... o no. Cioè, lo sto leggendo pure in italiano, ma non riesco a capire se prepara gli incantesimi o li lanci spontaneamente xD

Per l'ambientazione leviamoci il pensiero, e determiniamo che sia "fantasy medievale generico" così siamo tutti felici (se qualcuno vuole comunque usare le armi da fuoco per me è ok, ma consento solo quelle primitive). Come ho detto l'idea è di testare la conversione di questa avventura, e non avrebbe senso scegliere in quale setting inserire percé gli elementi di quella specifica ambientazione potrebbero alterare i dettagli

Modificato da Aurelio90
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Rex: la scheda mi sembra apposto (ho avuto un PG che giocava in investigatore, anche se era ai livelli bassi poi non ha più progredito), solo ti chiederei di non essere malvagio

 

 

La build funziona a prescindere dall allineamento; e, anche se il pg lo avevo immaginato malvagio (malvagio legale, he?! non un sadico assassino irrazionale, imprevedibile e inaffidabile), comunque puo funzionare anche con un altro allineamento: mi basta aggiustare la personalità ed il background (che, comunque, immagino andasse comunque adattato all'ambientazione): hai qualche preferenza per esigenze dell avventura, per l'allineamento? copro dal legale buono al caotico malvagio 

 

P.S. come calcoliamo i punti ferita? media matematica o tiri i dadi?

Modificato da RexCronos
Link al commento
Condividi su altri siti

Per i pf facciamo che dai DV ne avete 3/4 in totale (se esce un numero con virgola arrotondate per difetto). Per esempio, se uno avesse 10d10 (quindi 100 pf) ne avrebbe 75. Poi, ovviamente, a tale valore si aggiunge in seguito modificatore di Cos, Robustezza e quant'altro

Modificato da Aurelio90
Link al commento
Condividi su altri siti

@Aurelio90: L'arcanista funziona in parte come il mago e in parte come lo stregone. Ogni mattina studia il libro degli incantesimi come un qualsiasi mago, in questo modo ricarica i punti arcani e gli slot usati e può preparare un numero fisso di incantesimi. Gli incantesimi però non li lancia come un mago, consumando l'incantesimo preparato, ma come uno stregone, consumando lo slot del livello corrispondente. Il bonus di caratteristica lo ricevo sugli incantesimi che posso lanciare, non su quelli che posso preparare. Per fare un esempio, un arcanista di primo livello può preparare ogni giorno 2 incantesimi di primo livello, per esempio Scudo e Mani brucianti, e ha a disposizione 3 slot (2 base + 1 bonus), quindi può lanciare tre volte mani brucianti, oppure tre volte scudo, oppure una qualsiasi altra combinazione di questi due incantesimi.
Può applicare talenti di metamagia al momento della preparazione, come un mago, oppure al momento del lancio, come uno stregone, con la dovuta penalità al tempo di lancio. In generale non si può metamagizzare al momento del lancio un incantesimo già metamagizzato durante la preparazione, a meno di non avere l'exploit metamixing (che non ho scelto).

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Per i tratti ne concedo uno, e nessun difetto

azz...peccato: la mia buld era pensata espressamente per utilizzare due tratti  student of philosophy e bruising intellect per simulare un personaggio in grado di utilizzare la sua intelligenza e proprietà di linguaggio, in luogo del suo carisma, come strumenti per manipolare ed influenzare i suoi interlocutori. Naturalmnete posso giocarlo anche solo con student of Philosophy: sarà un face decisamente meno efficiente ed incisivo; ma immagino vada bene lo stesso...

Modificato da RexCronos
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ci sono quasi. Qui c'è la scheda, manca ancora il BG e devo decidere se prendere o meno uno spellbook di riserva, visto che ha un costo non proprio indifferente. Se è perfettamente inutile preferisco prendere qualche altro oggetto magico o qualche altro incantesimo (come se non ne avessi presi abbastanza...).

Se qualcuno dovesse avere bisogno di pergamene, basta chiedere. Ho un'ampia scelta e prezzi modici. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mizzz! Hai uno spellbook bello affollato!

Comunque non vedo verghe nel tuo equip. Io pensavo di prendere quella dell'estensione, ma in realtà userei soltanto una carica al giorno (armatura magica), perché poi praticamente tutti gli altri incantesimi li lancio in combattimento, quindi ho bisogno di mani libere. A te potrebbero servire le due altre due cariche? 

Te lo dico solo perché sei un elfo, il mio pg è parecchio xenofobo! :)

@Tarkus, così faremmo sia il divino che il tank! :)

Io sono indeciso se rifare tutta la build cambiando archetipo! Mi piglia l'hexcrafter, molto più versatile. A quel punto però dovrei rifare tutto il pg, e probabilmente cambierei addirittura razza... Non lo so....

Link al commento
Condividi su altri siti

Tarkus ha giocato (e spero giocherà nuovamente a dicembre quando tornerà dalle mie parti) un warpriest di Gorum nella mia campagna di Rise of the Runelord arrivato fino al 5°-6° livello e gli girava abbastanza bene. Immagino cosa potrebbe succedere con un Tarkus di 11° livello....

A S4L; guarda, se quella variante ti preme tanto sei libera di prenderla, poi vedi tu se stai apposto con la scheda che hai o hai bisogno di più tempo per modificarla

Link al commento
Condividi su altri siti

Smithe...io gioco un Magus Kensai Bladebound attualmente; e, se posso permettermi un paio di spunti, ti suggerirei una creatura con la coda (Tiefling per esempio), che ti permette di usare verghe avendo la mano secondaria libera (una di Piercing Spells ed una coda, sarebbero davvero utili al mio personaggio, per esempio, ogni vvolta che deve affrontare avversari con la SR; ma anche un elemental spell per bypassare la resistenza ai danni elettrici di alcuni avversari, per esempio....). se non lo scegli Bladebound e vuoi ancora utilizzare il trucco dello shocking grasp, considera di forgiarti la spada in copper-plated (ammesso che sia consentito nel novero dei manuali, dato che non sono sicuro XD), per avere un +1 danni elettrici per ogni dado di danni lanciati.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà credo lo terrò così... Avevo già in mente il personaggio (questo elfo xenofobo dalla altissima opinione di se), quindi lascerò lui...

@RexCronos lo so, sicuramente il tiefling è una razza da consigliare. Però il +2 e +2 dell'elfo per la spell resistance e la concentrazione... Comunque eventualmente domani ti scriverò via pm per la guida, se hai consigli :)

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà credo lo terrò così... Avevo già in mente il personaggio (questo elfo xenofobo dalla altissima opinione di se), quindi lascerò lui...

@RexCronos lo so, sicuramente il tiefling è una razza da consigliare. Però il +2 e +2 dell'elfo per la spell resistance e la concentrazione... Comunque eventualmente domani ti scriverò via pm per la guida, se hai consigli :)

L'elfo è una scelta eccellente (il mio bladebound kensai lo è ); ma, giocandolo, ho maturato alcune idee:

Primo, Il +2 al Caster Level contro la SR degli avversari, non vale l'impossibilità di utilizzare le verghe metamagiche, dato che Piercing Spell conferisce un +5 al CL per superare la SR degli avversari (anzi, abbasserebbe la SR degli avversari di -5; ma è uguale immagino XD);

Secondo, il +2 alla concentazione per castare sulla difensiva è abbastanza inutile, dato che la CD per castare sulla difensiva sarebbe 14+(2 x livello incantesimo) e la concentrazione è data da CL + bonus Int (nel caso del magus), e già dal 10° livello (considerando un Int di almeno 18...che sarebbe bassa per un PG del genere) non puoi fallire una prova di concentrazione per un incantesimo di 1° livello; e, considerando che Shocking Grasp, l'incantesimo che piu tipicamente (ma diciamo anche al 99% delle occasioni) vuoi lanciare  ingaggiato in combattimento, è di 1° livello, risulta superfluo il piu delle volte, quel +2. Inoltre, considera che, nella stragrande maggioranza dei casi, tu non vuoi castare sulla difensiva; ma castare a distanza il tuo Shocking Grasp, trattenere la carica mentre ti muovi e, solo una volta giunto a portata del nemico, colpire con lo spellstrike e lo spell combat (è una meccanica valida).

terzo, tutto quello che ho scritto non è vero, perchè puoi rimanere elfo ed avere la coda utilizzando una belt monkey 

Modificato da RexCronos
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...