Vai al contenuto

Archetipi in Pathfinder


fede92pb

Messaggio consigliato

lo dici perchè sai di mind swap true ?

--------------

aggiungo domanda sugli archetipi:

in 3.5 vi era la piramide dei tipi che dava un idea del tipo dominante, in pathfinder non c'è nulla del genere.

Quindi dato che il vampiro parla di "creatura vivente" anche un diavolo si candida per l'archetipo.
In questo caso diventa di tipo non morto.

Mi sorgono dubbi per quanto riguarda il mezzo drago ad esempio, anch'esso richiede "creatura vivente", in questo caso se un angelo decidesse di acquisirlo il tipo rimane esterno o diventa drago extraplanare??

Oppure un mezzo celestiale, che richiede sempre "creatura vivente", che succede se un diavolo prende il mezzo-celestiale? a parte il cambio di allineamento e che un diavolo non lo farebbe mai:
1)Gli cresce un paio di ali avendone quindi due paia?
2)Perde il sottotipo diavolo?

Modificato da fede92pb
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 18
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

  • Supermoderatore

1) Sì esatto, di solito le tue domande tendono sempre a portare a richieste "sborone" quindi mi sono prevenuto... :D

2) Nell'esempio dell'angelo mezzo-drago esso diventa un drago come da archetipo, il sottotipo extraplanare gli si applica come di norma nel momento in cui esce dal suo piano (This subtype is applied to any creature when it is on a plane other than its native plane) così come si fa per ogni altra creatura.

Nel caso del diavolo mezzo celestiale il fatto che normalmente un mezzo celestiale diventi esterno nativo è legato al fatto che si suppone che il template si applichi ad una creatura del piano materiale (creatures with this subtype are native to the Material Plane), nel momento in cui lo applichi ad un esterno la questione non sussiste. Tuttavia visto che il template non dice nulla sui sottotipi mantiene quelli che aveva in precedenza. La parte sulle ali non credo che ci si debba porre il problema, nel template non è specificato da nessuna parte che al mezzo celestiale spuntano le ali, solo che acquisisce una capacità di volo di X metri se non ne possedeva una migliore in precedenza. Puoi quindi decidere a livello puramente estetico un pò come ti pare: ali da angelo, da diavolo o entrambe.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Se è per i PG alla fine quello che più conta è la storia dietro, non tanto la combinazione di tipi e vantaggi vari, nè le minuzie regolistiche

Se parli per i PNG a mio parere fai prima a lasciare certi dettagli non definiti o ad affidarti alle "unique creatures" come basi. A tal proposito sono abbastanza sicuro che in un qualche AP ci sia l'esempio di un mezzo diavolo mezzo angelo come riferimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

in realtà era per un mio Pg che utilizzerà il mind swap true, e vuole abusare, e sottolineo abusare, delle varie creature che possono lanciare desiderio e una cosa tira l'altra

DM permettendo ovvio (basta un si a desiderio e il resto si fa, anceh se con un po' di problemi)

Ecco appunto, vedi che facevo bene a partire prevenuto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Un planetar che acquisisce l'archetipo mezzo drago diventa un drago. Sarà extraplanare quando si troverà in un piano diverso da quello di origine.

Se applichi l'archetipo mezzo immondo dopo mezzo drago sì, diventa di nuovo esterno. Se applichi mezzo drago dopo mezzo immondo diventa drago.

A mio parere comunque un planetar mezzo immondo mezzo drago andrebbe considerato un esterno a prescindere dall'ordine di applicazione degli archetipi, vista la predominante parte da esterno di questo povero triste abominio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un planetar che acquisisce l'archetipo mezzo drago diventa un drago. Sarà extraplanare quando si troverà in un piano diverso da quello di origine.

Se applichi l'archetipo mezzo immondo dopo mezzo drago sì, diventa di nuovo esterno. Se applichi mezzo drago dopo mezzo immondo diventa drago.

A mio parere comunque un planetar mezzo immondo mezzo drago andrebbe considerato un esterno a prescindere dall'ordine di applicazione degli archetipi, vista la predominante parte da esterno di questo povero triste abominio.

parli per regole vigenti che non conosco, oppure per la famosa piramide degli archetipi delle specie selvaggie?

comunque il "povero triste abominio" mi ha fatto ridere a crepapelle, perchè ho immaginato il planetar martoriato da decine di desideri che lo mutano in continuazione ahahahahah

Modificato da fede92pb
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

La parte legata alle regole sta nei primi due paragrafi del mio messaggio precedente, l'ultimo è una mia aggiunta personale. Parlo per "logica": un essere per 2/3 terzi esterni e per 1/3 terzo drago, specialmente se di base era un esterno, a mio parere ha più un feeling da esterno.

Ma giusto per curiosità, come mai questo specifico pot-pourri di archetipi, cosa stai cercando di ottenere?Il classico "personaggio invincibile" à la 3.5?

Link al commento
Condividi su altri siti

sto leggendo i post ad un mio compagno giocatore che ho al telefono adesso, e mi ha detto di rispondere "perchè il master pone limiti senza senso e voglio pisciargli in testa lo stesso"...

Parlando seriamente è solo Pathfinder, è ambientata in un mondo di non morti. Io avevo intenzione di fare lo psichico, basato sugli incantesimi di influenza mentale e di possessione (anche se ci sono i non morti). Sarei un vecchietto umano di 68 anni che vuole stimolare la propria libido abusando delle creature contro la loro volontà.
Non le donne ... le creature!


L'interesse per gli archetipi deriva dal fatto che ho una classe di prestigio chiamata Body Snatcher (Scambiatore di Corpi). LOL

Modificato da fede92pb
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Se il vostro obiettivo è unicamente di fare gli sboroni contro il DM vi consiglio caldamente di lasciare stare, questo genere di approccio finisce praticamente sempre male.

Per quanto riguarda quello che dici del tuo PG non vedo come tutto questo c'entri con la catena di archetipi nè perché tu ti debba preoccupare tanto di questo aspetto. Se vuoi fare il PG stupratore mentale e che se la gode per quello d'accordo, ma se vuoi farlo unicamente per la sete di power playeraggio con le combo di mind swap ti consiglierei di nuovo di lasciar perdere.

Detto questo se non avete altre domande serie qui chiuderei, visto che sta diventando un esercizio alquanto sterile.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono punti di vista, il powerplay non è male, l'importante è divertirsi e non è proprio così facile fare tutto quello che ho pensato, potrei benissimo morire provandoci

per quanto riguarda cosa c'entrano gli archetipi ... gli archetipi c'entrano sempre quando giochi un PG dominatore mentale alla fine della sua vita.
Il Body Sntacher infatti serve a motivare che il mio PG cerchi disperatamente di sopravvivere all'inesorabille scorrere degli anni.
Se poi posso costruirmi un corpo fortissimo ... why not?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Il powerplay non è male quando è lo scopo dichiarato del gruppo, tramite il quale tutti si divertono. Quando ci sono dei giocatori contro il master presi nella gara a chi ce l'ha più lungo finisce quasi sempre male male.

Un conto è un PG che si ruba dei nuovi corpi per sfuggire alla morte, magari cambio specie e genere e razze per avere sempre nuove esperienze, un conto è un giocatore che cerca l'incastro ai limiti delle regole per ottenere la combo turbo figa spacca gioco.

Ad ogni modo, come dicevo prima, qui chiudo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...