Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao concordo con te, ma il sistema è un'astrazione che non punta a simulare il mondo ma solo a darti un sistema semplice con pochi formati, essenziale come appoggio mentre come master e come giocator

comment_1111916

qualcuno mi sa constigliare come fare a rendere il sistema delle valute un minimo realistico?

Spiega meglio i punti che non ti piacciono o che ritieni irrealistici, vi sono varie possibilità e idee da provare partendo dalla realtà feudale.

  • Autore
comment_1111926

3.5

ritengo inverosimile il fatto che la moneta più usata sia d'oro, mentre le monete d'oro dovrebbero essere riservate ad acquisti di grande entità

comment_1111929

3.5

ritengo inverosimile il fatto che la moneta più usata sia d'oro, mentre le monete d'oro dovrebbero essere riservate ad acquisti di grande entità

Potresti introdurre più frequentemente il baratto (sia in forma di lavoro-> ricompensa sia in forma marce di valore x --> altra merce di valore x) e rendere le monete d'oro "un miraggio" come lo era la banconota da un dollaro in america nel XIX secolo. Però sarebbe incredibilmente scomodo procurarsi armi e equipaggiamento e i player potrebbero ritrovarsi sempre a perdere mesi o anni di lavoro dietro un item magico per ricompensare il vendor di turno (dipende anche quanti item magici hanno già/sono viabili nella tua avventura). Se vuoi introdurre il baratto sarebbe meglio se i player possedessero già una fonte di guadagno tipo un campo che fanno coltivare/coltivano o una taverna perché dovrebbero scambiare varie bestie per un'oggetto. Come ricompensa (a meno che gli npc da cui prendono quest siano tutti nobili) non avrebbero quasi mai monete e verrebbero ripagati in natura ma non a tutti piacerebbe dover trovare il fabbro che accetta due buoi come pagamento, dipende molto dai player a mio avviso.

comment_1111947

Personalmente ho scelto una via di mezzo per rendere il sistema monetario un po' più realistico senza perdere la compatibilità con tutto ciò che c'è nei manuali.

Quindi ho reso lo standard la moneta d'argento e lavorato con i multipli, in questo modo l'oro non è comune ma nemmeno raro, proprio come accadeva nell'europa medievale, dove venivano usate per i grossi acquisti ma non certo per pagare la taverna, e un borsello d'oro faceva venire l'acquolina in bocca a chiunque...
Ti allego un pdf con le pagine della mia ambientazione relative all'economia.

Se vuoi andare sul realistico, un'oretta su wikipedia ti dissuaderà  : monete diverse ogni 50 km, pesi diversi, materiali diversi... Ti viene voglia di creare la classe del banchiere, altro che il mago!

 

aeidon_economia.pdf

Modificato da Balseraf

comment_1111949

3.5

ritengo inverosimile il fatto che la moneta più usata sia d'oro, mentre le monete d'oro dovrebbero essere riservate ad acquisti di grande entità

Ciao concordo con te, ma il sistema è un'astrazione che non punta a simulare il mondo ma solo a darti un sistema semplice con pochi formati, essenziale come appoggio mentre come master e come giocatore ti concentri sulle avventure.
Inoltre è tutto relativo, se esiste molto oro in circolazione, è probabile che diventi moneta corrente, se invece è raro è giusto che ve ne sia poco (tu sei propenso per questa seconda ipotesi mi sembra).
Se cerchi su Google pagine come questa 
https://it.wikipedia.org/wiki/Monete_italiane_medievali sono il punto di partenza per costruire qualcosa di più realistico (oppure il sistema romano https://it.wikipedia.org/wiki/Monetazione_imperiale_romana).
Inoltre i PG vivono avventure e raccolgono grandi tesori, le monete di rame e d'argento dopo i primi livelli non le considerano quasi più (se ne aggiungi altre di basso formato faranno la stessa fine).

Niente vieta che personalizzi per le tue esigenze, il sistema monetario delle tue campagne (magari pubblicalo sul forum  ).
Inoltre pur mantenendo la semplicità di rame, argento, oro, electrum , platino, puoi lavorare sui conii differenti tra i vari stati.
Non tutte le monete hanno diametro uguale e se sono d'oro, a seconda del regno possono avere valore difforme.

Se invece cerchi sistemi alternativi di pagamento o di trasporto del denaro, a parte l'utilizzo dei lingotti, puoi usare le lettere di credito, questo se nella tua ambientazione, esistono banche o gilde che offrono servizi bancari primitivi.

Tornando a tema, se rendi l'oro più prezioso e meno diffuso, devi renderne l'accesso all'oro meno facile e magari aggiungi qualche taglio più piccolo del rame. Poi scala verso il basso il costo degli oggetti, armi e armature per non sbilanciare il tutto. Per praticità puoi semplicemente far diventare l'oro argento e così via.

ciao
 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.