Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Fiona Apple

Risposte in primo piano

L'ho scoperta da poco, e Tidal mi ha lasciato davvero sorpreso. Grande, grande davvero. Una volta non avrei degnato un disco simile nemmeno di un ascolto ma...si cambia. :-p

Devo ancora ascoltare i due album successivi, che a sentire le recensioni sono inferiori.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

L'ho scoperta da poco, e Tidal mi ha lasciato davvero sorpreso. Grande, grande davvero. Una volta non avrei degnato un disco simile nemmeno di un ascolto ma...si cambia. :-p

Devo ancora ascoltare i due album successivi, che a sentire le recensioni sono inferiori.

Ma è ancora viva? :-o:mrgreen:

Io ascoltavo Fiona Apple più o meno quando stavo finendo il liceo, e devo dire che il suo sound non mi ha mai dato troppa soddisfazione, senza però dispiacermi mai del tutto.

Apprezzavo in particolare Sleep To Dream, la traccia 1 dell'album Tidal, del 1996. :-D

La musica "leggera" come quella di Apple non mi ha mai attratto alla follia, ma devo dire che il suo sound era a tratti anche più complesso di una semplice orecchiabilità, e la apprezzavo per questo.

Altra artista su quest'onda fu per me Tori Amos, sebbene il genere sia differente.

Ciao ciao

F.

  • Autore

Sì sì, è viva. L'ultimo album l'ha fatto l'anno scorso.

Beh, fa musica leggera ma non è certo del banale pop commerciale di bassa qualità.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.