Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 31,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • The Scarecrow
    The Scarecrow

    Togligli i px, master, togligli i px! Questa è eresia pura! Birra e pretzels sono i fondamentali dell'rpg

  • Con 22 punti esperienza sul forum Utpol è diventato un... Mi sembra adatto!

  • Già che ci sono vi segnalo che - visto che il pupo non si è girato - il cesareo è fissato per questo lunedì 7 settembre. Questo significa che da lunedì a boh (nel senso più pieno del termine, ma dovr

Posted Images

comment_1131175

Master, ci troviamo in una situazione classica del gdr fantasy che, secondo me, sfocia nel paradossale perchè a me non è mai capitato di giocarla ma vorrei confrontarmi con voi prima di postare la mia azione.

Pur disponendo dei livelli di esperienza appropriati, bonus mostruosi al toHit, armi magiche spacca-pianeta e punti ferita a tremare la terra... è possibile per una creatura alta pure 1.80 mt (figuriamoci un nano) attaccare una creatura colossale? Cioè, non riesco a immaginarmi la scena. Un scatto in combattimento del vermone (che può essere anche un drago rosso antico piuttosto che un titano o un gigante delle tempeste) anche di pochi metri dal suo punto di vista corrisponde a decine se non centinaia di metri per l'avversario microscopico. Non fai in tempo ad avvicinarti con la tua spada per infilzarlo che lui ti ha già schiacciato con la sua mole. Questo nel corpo a corpo. Armi da tiro e incantesimi sono un'altra storia.

Facciamo un brainstorming veloce perchè proprio non riesco a immaginare come intervenire se non scappando via come un disperato urlante 

Edited by The Scarecrow

  • Autore
comment_1131178

La scena del disperato urlante mi piace. 

Comunque al tavolo spesso risolvo la cosa mettendo qualcosa di enorme sul tabellone (es una bacinella delle patatine) dicendo: Ok è grande così. L'ultima volta questo ha provocato l'effetto fuga disperata urlante (sulla bacinella c'era un a4 con sopra stampato un drago bianco).

In casi diversi puó provocare soluzioni creative.

In questo specifico caso per attaccare in corpo a corpo devi arrivare a contatto con la bestia (avvicinarti alla sua "base") mentre non puoi colpire la sua testa che ondeggia sopra di te (il vermone ha "portata").

Non ci perderei il sonno, il combattimento di D&D (soprattutto nella 5a) è molto astratto.

comment_1131290

Pur disponendo dei livelli di esperienza appropriati, bonus mostruosi al toHit, armi magiche spacca-pianeta e punti ferita a tremare la terra... è possibile per una creatura alta pure 1.80 mt (figuriamoci un nano) attaccare una creatura colossale? Cioè, non riesco a immaginarmi la scena. Un scatto in combattimento del vermone (che può essere anche un drago rosso antico piuttosto che un titano o un gigante delle tempeste) anche di pochi metri dal suo punto di vista corrisponde a decine se non centinaia di metri per l'avversario microscopico. Non fai in tempo ad avvicinarti con la tua spada per infilzarlo che lui ti ha già schiacciato con la sua mole. Questo nel corpo a corpo. Armi da tiro e incantesimi sono un'altra storia.

Mah, le creature gorsse sono generalmente lente: probabilmente ad un drago noi paiamo muoverci con la stessa velocità con cui a noi paiono muoversi gli insetti.

comment_1131294

Bene ragazzi, per fortuna mi ero tenuto il punto ispirazione finora, perché molto probabilmente a brevissimo sarà il caso di sfruttarlo in qualche modo!!

Beh..... sempre se "a brevissimo" non sarò già digerito!! 

comment_1131305

@ MattoMatteo

E' proprio sul fattore velocità che ruota la diatriba storica, MattoMatteo: perchè una creatura gigantesca dovrebbe essere lenta? La gravità non influisce sulle dimensioni, è solo un problema di anatomia articolare.

Se immaginiamo un uomo vs. una formica, il primo è velocissimo rispetto alla seconda e la schiaccia in un attimo.

Certo, uomo vs. topo, quest'ultimo è più veloce.

Orca vs. foca, è più veloce la prima.

Tirannosaurus Rex vs. preda più piccola... mistero perchè non abbiamo fonti attendibili ma se i primi non si sono estinti per fame, evidentemente erano abbastanza veloci da riuscire ad afferrare qualsiasi preda.

Insomma, questo per dire che non c'è una regola unica ma anche immaginare una sorta di linee guida è un'impresa.

Va a finire che il master ha l'ultima parola.

comment_1131310

@The Scarecrow

Non pensiamo a D&D come ad un mondo dove valgono le regole della realtà.
D&D non è pensato per essere realistico, ci sono altri gdr che svolgono meglio questo compito.
Se i draghi esistessero davvero, nessuno di noi potrebbe andar là a menarli a spadate.
Se cadi dal cornicione cui Sphok è appeso nella realtà probabilmente ti rompi la testa, o al limite una o entrambe le gambe, mentre nella fiction D&Desca anche se Sphok cade non muore, ma al limite si becca una sana botta.
Ci possono essere mille esempi, ma il succo è che D&D non è fatto per essere realistico, e mai lo sarà, per cui non ha molto senso ragionare in termini reali in ogni ambito del gioco.

Ad ogni modo nel caso specifico il verme purpureo ha sicuramente delle statistiche, proprio come i nostri PG, e tra quelle c'è pure la sua velocità. Indipendentemente che sia realistico o meno, sarà quello il valore che determina il suo movimento.

  • Autore
comment_1131357

L'intelligenza non è la statistica più alta del verme purpureo

Edit: neanche quella di Shpok comunque. @The Scarecrow poi dovrai soiegarmi perchè perchè perchè, da dentro una barriera impenetrabile, il dworek ha scelto di lanciarla via!

Edited by Dracomilan

comment_1131373

Per muovermi prima, Draco: Shpok ha sviluppato un forte senso di cameratismo nei confronti dei suoi compagni e si preoccupa per loro. Se si rifugia nella barriera può campare cent'anni perché è invulnerabile ma i suoi amici nel tempio non hanno tutto il tempo del mondo, la caverna sta crollando. Lancio la mazza, la recupero più avanti contando su un movimento più veloce e proseguo verso il tempio. Questo è il piano di base, complicanze a parte :)

Edited by The Scarecrow

comment_1131418

@ MattoMatteo

E' proprio sul fattore velocità che ruota la diatriba storica, MattoMatteo: perchè una creatura gigantesca dovrebbe essere lenta? La gravità non influisce sulle dimensioni, è solo un problema di anatomia articolare.

Se immaginiamo un uomo vs. una formica, il primo è velocissimo rispetto alla seconda e la schiaccia in un attimo.

Certo, uomo vs. topo, quest'ultimo è più veloce.

Orca vs. foca, è più veloce la prima.

Tirannosaurus Rex vs. preda più piccola... mistero perchè non abbiamo fonti attendibili ma se i primi non si sono estinti per fame, evidentemente erano abbastanza veloci da riuscire ad afferrare qualsiasi preda.

Insomma, questo per dire che non c'è una regola unica ma anche immaginare una sorta di linee guida è un'impresa.

Va a finire che il master ha l'ultima parola.

per quanto riguarda i dinosauri la velocità è conosciuta (Trex 28,8 km/h) questo perchè hanno massa sempre maggiore, se la creatura è grande ha bisogno di ossa sempre più grosse e resistenti ecc... vi ricordo che la creatura più veloce del mondo è un pesce (300km/h)

lo stesso motivo per cui i draghi fantasy non potrebberò mai volare (avevo letto una bellissima discussione a riguardo su questo forum tempo fà), perciò immaginiamo la magia

l'unica cosa veramente poco realistica al di là di tutto è la massa dell'essere, in breve i danni delle armi naturali che può avere, sono meno dei danni che ti farebbe semplicemente sedendosi sopra di te (la 3.5 è maestra in questo)

come vincere questo ossimoro della realtà? io per dormire la notte, penso sempre che i personaggi fantasy siano eroi alla Hercules molto più resistenti di un uomo normale e in grado di competere con tali creature (Hercules e l'idra ad esempio); ricorriamo in breve ad uomini d'oro XD

oltre questo (non so se sia totalmente giusto fisicamente), ma osservando la realtà: mi è capitato di schiacciare una formica e di non ucciderla con un solo colpo, immagino perchè la mia massa (ed è tanta) non si concentra in un solo punto, in breve la forza che la creatura esercità non è il totale di quella che possiede.           aggiungiamo a questo l'effetto hercules e il realismo avrà la sua parte

per capirci non so quanto sia la forza del vermone, ma per un eroe di d&d di solito non è impossibile almeno difendersi dalla lotta (nel senso che non puoi bloccarlo, ma puoi impedire che lui blocchi te)

Spero di aver aiutato l'immedesimazione :D

comment_1131445

Praticamente sì  Con tutto quello che gli è successo, Shpok è ufficialmente CB :beerchug:

mi stai prendendo in giro?  dai non mi dare false speranze :shock:

@Draco e Hit

per caso Sphok ha sbattuto la testa o simili

  • Autore
comment_1131448

mi stai prendendo in giro?  dai non mi dare false speranze :shock:

@Draco e Hit

per caso Sphok ha sbattuto la testa o simili

Leggi che ha fatto... tutto per i suoi compagni! è vivo per miracolo, ma soddisfatto e determinato!

comment_1131451

È stato un lungo percorso quello di Shpok, Brok, che è culminato ora con quest'ultimo evento. 'Zmanga sicuramente ha messo ordine nella sua vita, soprattutto nel suo cervello disastrato, dandogli un obiettivo, finalmente. Ma il fatto che ora sia CB non significa che sia cambiato anche nei modi, nelle maniere e nel suo approccio quasi piratesco: è che ora sa cos'è il cameratismo e lo apprezza e segue anche lo scopo finale della missione del gruppo con più convinzione.

  • Autore
comment_1131454

 ora sa cos'è il cameratismo e lo apprezza e segue anche lo scopo finale della missione del gruppo con più convinzione.

Tradotto: niente sconti per Dalamar!

comment_1131635

Tradotto: niente sconti per Dalamar!

però non dovrebbe più reagire tagliandomi la testa, giusto? ci terrei abbastanza che il mio pg rimaesse"con la testa sulle spalle".... in tutti i sensi

Edited by brok45

comment_1131663

Purtroppo se Dalamar continua a combinarne delle sue, sará sempre a rischio aggressione da parte di Shpok: che poi vada a finire male o solo con una azzuffata, questa è un'altra storia ma non dipende dal sui allineamento (vecchio o nuovo che sia) ma dalla volontà di tutelare la sicurezza del gruppo, che ora vede come la sua famiglia.

comment_1131680

Purtroppo se Dalamar continua a combinarne delle sue, sará sempre a rischio aggressione da parte di Shpok: che poi vada a finire male o solo con una azzuffata, questa è un'altra storia ma non dipende dal sui allineamento (vecchio o nuovo che sia) ma dalla volontà di tutelare la sicurezza del gruppo, che ora vede come la sua famiglia.

Beh dai buono significa non ammazzare là dove sia possibile (anche i malvagi possono amare e dare la vita per qualcuno, ma non per uno sconosciuto)

comment_1131694

Esatto, hai detto bene: laddove sia possibile. Considera che Dalamar ha già sgarrato due volte e l'ultima si sono azzuffati di brutto lui e Shpok. Se dovesse ripetersi di nuovo e non per motivi personali di Shpok ma per presunto tradimento delle aspettative del gruppo (leggasi: andare in direzione fortemente contraria alle scelte degli altri al punto da rischiare di metterli ne guai), buono o cattivo il nano salta alla gola al forn. Diciamo che un LB gli farebbe una sana ramanzina, un NB lo punirebbe anche fisicamente, un CB non ha vincoli così stretti di morale o leggi: vede il bene superiore e cerca di perseguirlo in tutti i modi ma pensa prima a sè, se possibile. Senza regole e senza leggi, tutti liberi di fare ciò che vogliono ma senza fare del male a nessuno, questo è il CB. Se Dalamar mette a rischio il gruppo, sta facendo del male al gruppo e questo va contro la nuova morale di Shpok. Che poi già lo aveva ribadito più volte anche quando era CN ma ora ci tiene di più ai suoi compagni e li difenderà da chiunque voglia fare loro del male, anche dall'interno del gruppo stesso.

Edited by The Scarecrow

Guest
This topic is now closed to further replies.