Vai al contenuto

Orog l'ammaestratore


Messaggio consigliato

Ciao questo pomeriggio mi è venuta voglia di creare un personaggio basato sul combattere assieme ai suoi compagni animali

L'idea sarebbe quella di un druido mezz'orco(per prendere le varianti razziali)5 ammaestratore4

PB da 32: For: 14 Des:12 Cos:16 Int:10 Sag:16 Car:6

al nono conterei come un druido di 12 che ha a disposizione 2 compagni animali(uno al livello max e uno a -3)

Come talenti avrei:

1° Abilità focalizzata(addestrare animali) Compagno animale robusto, empatia selvatica(che usa for), senso della natura(+2 prove sopravvivenza e con(natura)

3° legame naturale

6° forma selvatica extra

9° ...

Ora puramente per "esercizio mentale" voi come continuereste? (maestro delle molte forme? Druido?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo concept di personaggio mi ha sempre affascinato, pur non avendolo mai giocato!

Io aggiungerei il talento Wild Cohort (http://archive.wizards.com/default.asp?x=dnd/re/20031118a) a livello 1: un compagno animale aggiuntivo che teoricamente è soggetto al talento Legame Naturale.

Inoltre sei druido di 5° (anche se, come specificato successivamente da Nathaniel, sarebbe più conveniente usare l'Ammaestratore come dip di un livello), ergo è quasi d'obbligo sfruttare Initiate of Nature.

Per il resto, molto spesso le combo più formaggiose sugli animaletti al seguito si ottengono attraverso le template applicate ad essi (magebred, warbeast, etc) più che con build interamente dedicate. Uno sguardo alle CD di addestrare animali, un po' di monete d'oro (pochissime!) spese su un gorilla Warbeast ed un master di vedute MOLTO AMPIE a riguardo sono tutto quello che ti serve. :lol:

A prescindere, saresti più orientato ad utilizzare tutti i compagni animali in combattimento o, eventualmente,a sfruttarne uno come cavalcatura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Generalmente, l'Ammaestratore, per un personaggio del genere, è una classe di prestigio di un solo livello. Infatti, tutti i compagni animali extra sono talmente deboli da essere inutilizzabili: il personaggio che hai costruito non avrebbe un compagno a livello massimo e uno a -3, ma uno a livello massimo (ovvero per il quale conta come un Druido di livello 12) e uno a livello da Ammaestratore -3 (ovvero per il quale conta come un Druido di livello 1).

Per poter controllare più di un animale, ti consiglio il talento Wild Cohort.

un compagno animale aggiuntivo che teoricamente è soggetto al talento Legame Naturale.

RAW, Legame Naturale non funziona con Wild Cohort, perché non è mai specificato che il gregario animale sia un compagno animale. Tuttavia, non mi sembra così irragionevole, per un master, fare questa piccola concessione.

La build ideale, in ogni caso, sarebbe Druido 9 o Druido 8/Ammaestratore 1. Un buon talento, se si vuole mandare il personaggio in mischia a combattere con i propri animali, è Companion Spellbond (Player's Handbook 2), che ti permetterebbe di condividere a distanza gli incantesimi della serie Bite of (Spell Compendium). Considerando che avrai un paio di animali al tuo fianco, ti conviene cercare di arrivare il prima possibile agli incantesimi di 5° livello per avere Animal Growth.

Se, per avere il compagno animale più forte possibile, sei disposto a rinunciare alla forma selvatica, c'è la variante Focused Animal (Dragon Magazine 347), che, in cambio della Forma Selvatica, ti permette di parlare con il compagno e ti fa considerare come un Druido di 2 livelli superiore per calcolare i benefici. Ci sarebbe anche la variante Totem Druid (Dragon Magazine 335), ma ti costringerebbe a scegliere una volta per tutte il tuo compagno animale (in pratica scegli un animale e puoi solo avere compagni di quel tipo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione! Dovevo leggere con più attenzione :sorry: a questo punto si i 3 livelli sono da scartare, c'è da aggiungere Wild Cohort(è in un manuale o si trova solo online?) così da avere due compagni(magari fermandosi qui per non aumentare di troppo il numero).

In combattimento sfrutta i suoi compagni animali e li aiuta trasformandosi in uno di loro per questo avevo pensato a prendere la variante spontaneus rejuvenation(anche se Nathaniel nella tua utilissima guida l'hai messo rosso).

EDIT: l'idea flavour a 9000 sarebbe combattere tipo con 2 magebred ghost tiger e due sciabole o con un falcione

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wild Cohort è solo online, ma comunque è sul sito ufficiale della WotC.

Spontaneous Rejuvenation non mi piace perché mi è sempre sembrato uno scambio svantaggioso. Poter convertire gli incantesimi in Evoca Alleato Naturale è utile praticamente in ogni occasione (qualche punto ferita o danno in più serve sempre), mentre la capacità fornita dalla variante è veramente poco incisiva. Se ti piace l'idea del Druido che può rinvigorire i suoi compagni in ogni momento, allora prendila tranquillamente (il personaggio resta comunque molto forte), ma, a conti fatti, non si trae nessun vantaggio dalla variante:

- Sacrificando uno slot di 1° livello, si dà guarigione rapida 1 per 3 turni. Peggio di Bacche Benefiche.

- Sacrificando uno slot di 2° livello, si dà guarigione rapida 2 per 3 turni. Peggio di Vigore Inferiore.

- Sacrificando uno slot di 3° livello, si dà guarigione rapida 3 per 3 turni. Peggio di Vigore Inferiore di Massa.

- Sacrificando uno slot di 4° livello, si dà guarigione rapida 4 per 3 turni. Con Evoca Alleato Naturale 4, si può evocare un unicorno, in grado di lanciare 3 Cura Ferite Leggere e un Cura Ferite Moderate.

- Sacrificando uno slot di 5° livello, stai perdendo l'occasione di lanciare Crescita Animale, quindi sicuramente non ne vale la pena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Orog build

mezz'orco del deserto:For: 14 Des:14 Cos:16 Int:10 Sag:16 Car:8

druido x ammaestratore 1

1d: wild cohort difetto:vulnerabile abilità focalizzata(empatia selvatica) capacità:empatia selvatica(che usa for), senso della natura(+2 prove sopravvivenza e con(natura)) compagni o 2 lupi o un lupo e un piccolo dinosauro ladro sputante

2d: andatura nel bosco

3d: talento: legame naturale passo senza tracce

4d: resistenza al richiamo della natura(c'è qualche livello di sostituzione per soloquesto?) +1 a sag Arriva il dinosauro lacera carne(o un bel leopardo a seconda dell'ambientazione e rimane il dinosauro ladro sputante)

5d: forma selvatica(1v al giorno)

6a: forma selvatica extra e compagno potenziato(conto come druido di 9 riguardo alla cohort? il livello da addestratore conta secondo voi?) btw entra la prima magebreed e rimane il dinosaurino

penso di continuare con il druido per aumentare il livello degli animali(dare gli aumenti di caratteristica a saggezza) per i talenti pensavo di buttarmi sulle evocazioni di animali sfruttando la variante del 6° livello da druido mezz'orco che aumenta for e cos

Un problema serio è l'uso dell'arma: il flavour grida al dual wielding ma costa troppo, penso che andrò con una bella lancia con portata

Link al commento
Condividi su altri siti

(conto come druido di 9 riguardo alla cohort? il livello da addestratore conta secondo voi?)

RAW, no, perché l'animale ottenuto con Wild Cohort è un gregario, non un compagno animale e il privilegio dell'Ammaestratore si riferisce in modo specifico ai compagni animali forniti dalla classe (non da un talento):

If a beastmaster already has an animal companion from another class, her beastmaster class levels stack with class levels from all other classes that grant an animal companion

4d: resistenza al richiamo della natura(c'è qualche livello di sostituzione per soloquesto?)

La sostituzione razziale del Mezzorco Druido (da Races of Destitny). Ti dà il d10 al posto del d8 come DV e la capacità Bully Animal, per usare la Forza al posto del Carisma nelle prove di Empatia Selvatica.

Un problema serio è l'uso dell'arma: il flavour grida al dual wielding ma costa troppo, penso che andrò con una bella lancia con portata

Se non vuoi spenderci talenti, nel Magic Item Compendium ci sono i Gloves of the Balanced Hand che, per 8.000 mo, ti danno Combattere con Due Armi.

Tra i talenti, comunque, ti conviene inserire Incantesimi Naturali (al livello 6) e Companion Spellbond (magari al livello 9). Il primo è imprescindibile per qualunque Druido che non abbia rinunciato alla Forma Selvatica, il secondo ti permette di sfruttare meglio la condivisione di incantesimi con il compagno animale: mantenendola anche a 9 metri di distanza (invece che solo quando siete adiacenti), puoi lanciarti incantesimi come Bite of the Werebear e condividere l'effeto con il compagno animale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...