Vai al contenuto

Messaggio consigliato

Forgotten Realms (3.5)

Sto buttando giù una bozza per una campagna.

Sono proprio alle fasi iniziali e tutto può ancora essere modificato/cambiato.

In linea di massima dovrebbe essere una lunga campagna che porta i PG dai bassi livelli sino a livelli ben più alti (quali però è ancora un mistero). La linea base, però, è quella di far partire la campagna (e quindi i PG) da un punto a loro ben chiaro e magari classico, per poi arrivare, in maniera lenta ma naturale, a tutt'altro.

Mi spiego.

1372 CV

Gli Zhentarim stanno finendo di assestarsi dopo il ritorno di Bane. Con il loro Dio nuovamente potente e "tangibile" la Rete Nera ha ora la spinta e lo zelo necessario ad ampliarsi più di quanto non abbia mai fatto da oltre 100 anni a questa parte.

Manshoon non rappresenta più una minaccia per gli Zhentarim ora sotto la guida di Fzoul Chembryl, che come scopo primario ha quello di unificare tutto il Faerun sotto la chiesa di Bane, oltre che ai vessilli Zhentarim.

Chembryl risiede a Cittadella del Corvo, mentre Zhentil Keep è momentaneamente (e forse in modo permanente) affidata a Scyllua Darkhope.

Darkhold invece è sotto il controllo del Pereghost. Fzoul non vede di buon occhio questo devoto di Cyric proprio a causa della sua fede, ma le circostanze sono troppo favorevoli per perdere una così importante fortezza, scatenando l'ennesima guerra civile all'interno della Rete Nera. O almeno per il momento...

Ciò che non sa, però, è che proprio questa sua mancanza potrebbe risultare fatale non solo per gli Zhent ma per tutto il Faerun.

La mia idea è quella di far partire la campagna come una semplice indagine sulla Rete Nera, per scoprire cosa stiano tramando e magari mettere fine una volta per tutte ai loro loschi traffici e all'organizzazione stessa. Quello che nessuno sa è che il Pereghost sta pianificando di prendere il controllo sugli Zhentarim occidentali e imporre nuovamente e definitivamente il dominio di Cyric su Bane. Sa però che il suo potere è misero in confronto a quello di Chembryl e perciò dovrà attingere ad antichi poteri per riuscire nel suo scopo, risvegliando, però, qualcosa che giaceva sepolto da molto tempo.

Qui infatti la campagna subirà una trasformazione dove l'impresa sarà salvare il Faerun da Mali Primordiali e non più semplicemente distruggere un organizzazione "segreta".

Spero di essermi spiegato, se non bene, almeno in maniera comprensibile.

Attendo giudizi, critiche, ma sopratutto suggerimenti su come meglio strutturare questa campagna.

Manuali

Manuale de giocatore

Manuale dei Mostri I II III

Liber Mortis

Sottosuolo dei Faerun

Faerun: Ambiantazione

Tutto 3.5

Link al commento
Condividi su altri siti


Ora non mi ricordo che era il Pereghost, m butto una o due idee: il tizio trova nei suoi domini un drow che ficcanasava in giro, e lo fa catturare e torturare per sapere cosa stava facendo.

La storia del drow ha dell'incredibile: fa parte di un geuppo di drow "eretici", cioè che hanno rinnegato la loro sottomissione nei confronti di Lolth, e venerano invece una sorta di potere occulto definito come "Male Antico". Ovviamente i drow sono tutti uomini, e hanno mandato questo elfo scuro per una breve esplorazione sulla superficie. Il paraghost, intrigato da questa storia dei drow rinnegati, con la magia trasforma il suddetto in un suo schiavo e lo rimanda dai suoi compari per poi farlo rintracciare dai suoi uomini.

Si scopre così che i drow, guidati da un mind flayer chierico/sacerdote-ur, vogliono liberare Pandorym: una entità malevola dai poteri psionici generata da folli eruditi Imaskari che volevano compiere una strage deicida. Gli dèi, ovviamente, si risentirono di questo grave affronto e fecero sterminare i blasfemi, ma non osarono affrontare la creatura poiché il suo potere era realmente superiore a quello delle divinità al punto che era capace di ferire ed uccidere nella loro forma reale. Decisero invece di creare una prigione e rinchiuderlo lì, pomendo vari sigilli e interdizioni per poi lasciarlo confinato nella oramai desolata città Imaskari (giusto una precauzione in più: gli dèi scatenarono un terremoto distruggendo la città scagliandola ancora in profondità).

Il Paraghost, incredulo alla sua scoperta, ha iniziato a concepire un piano assurdo ma che potrebbe funzionare: allearsi con questa cabala di occultisti e tentare di liberare Pandorym per poi far uccidere Bane, in modo da annichilire definitivamente l'influenza di Fzoul e della sua Rete Nera. C'è anche la presenza di un inevitabile che anche se è LN, per dei "cavilli del multiverso" (chiamamolo così) è anch'egli intenzionato a liberare l'entità.

Purtroppo sia il Paraghost sottovaluta, e gravemente, la potnz della creatura. Appena cominciano a sciogliere i primi sigilli, il potere del Male Antico si ridesta e, anche se in forma flebile, genera già una interferenza nella Trama e nel Piano Materiale, mettendo in allerta le divinità (anche se non sanno per quale motivo). Il fine ultimo di Pandorym? Distruggere le divinità, prima, e tutto quello che hanno creato, poi.

Pandorym lo trovi au "Elder Evils", e c'è scritto come integrarlo su Forgotten Realms. Man mano che i PG vanno avanti nella campagna, la pressa di potere su Pandorym nel mondo aumenta in maniera esponenziale causando effetti devastanti sui legami planari e sulla Trama

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...