Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Consiglio Dominazione psionica o dotato psionicamente

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti: ho qualche dubbio e cercherò di essere il più schematico possibile

Premessa:

Tra non molto inizierò a giocare un elan psion e da buon giocatore ho già pronti 20 livelli di build che ora sto rifinendo. Sto cercando di valutare se spendere un talento per Espandere Conoscenza (dominazione psionica) o per Dotato Psionicamente. Di qui qualche domanda:

Domande

1- L'effettiva efficacia del potere Dominazione Psionica viene così brutalmente ridotta come ho letto in certi post dall'immunità al controllo mentale? Ci sono così tanti mostri con questo tratto o che possono ignorare le compulsioni?

2- Quando io riesco a comandare un Png per fargli compiere azioni a me favorevoli al di fuori del combat (imporre ad un mercante un sostanzioso sconto, o condizionare il re di turno in favore del gruppo o contro qualcuno), al termine dell'effetto questo è consapevole di essere stato controllato? Lo è se supera il TS e non viene condizionato?

3- Posso usare dominazione mentale per limitare od annullare un effetto di compulsione precedentemente applicato? (esempio il mio warr sotto l'effetto di presenza terrificante o di uno charm)

4- In conclusione quali dei due talenti voi riterreste meglio speso?

Grazie a tutti i tuttologi di D&D che vorranno rispondere

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

1- Purtroppo sì, Mind Blank, cerchio magico contro il [tuo allineamento], protezione da [allineamento], non morti, int -, e molto altro a livelli medio alti sono problemi grossi

2-

a) se non è scritto nella descrizione direi di no, tuttavia saprà che prima non era ben disposto e dopo ti ha aiutato. A seconda di come hai ruolato la scena potrebbe capire che l'hai manipolato o meno (es: il re CM vi odia perchè siete tutti buoni contro i suoi modi barbari e lo costringi a liberare gli schiavi e smettere le torture. Se non ha int 3, capisce che avete fatto qualcosa. Un mercante potrebbe non volervi vendere a prezzo basso la sua merce e tu lo charmi/domini. Potrebbe ricordare come tu sia stato gentile con lui e non farci caso oppure ricordare come tu l'abbia trattato in malo modo e ripensare all'accaduto.

B) con TS superato da Manuale del Giocatore avvertono qualcosa (oltre alla manifestazione) che spiega un potere/incantesimo su di loro senza successo, ma non sanno chi abbia lanciato cosa

3- Sotto charme farei fare un test contrapposto tra te e l'autore dello charme, chi vince prende il warr. Sotto presenza terrificante avresti il malus per convincerlo a combattere perchè è spaventato e non lo farebbe.

4- Dotato psionicamente richiede sovraccaricare che non avresti (salvo difetti), dunque voto per espandere conoscenza (tra i due) :-)

  • Autore

Effettivamente l'ho dato per scontato, io calcolo di prendere sovraccarico come Tb di decimo, mentre la scelta mi si presenta è al 12° :P

3) riguardo a questa sono piuttosro sicuro che da qualche parte della guida al giocatore o dm è scritto che in caso di due incantesimi di charme che entrano in conflitto si effettua una prova di carisma contrapposta per decidere quale dei due applicare

Sì, Manuale del giocatore pag. 172 "molteplici effetti di controllo mentale" (sapevo di aver letto da qualche parte il test contrapposto)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.