Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bardo "druidico"

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve. Probabilmente sto per fare una richiesta un po' insolita: volevo sapere come ottimizzare un bardo con le varianti (tutte di Arcani rivelati) Bardo divino, Bardo selvaggio e quella variante senza nome (a pag. 58 del manuale italiano) che concede il compagno animale, senso della natura, resistenza al richiamo della natura e empatia selvatica rinunciando a conoscenze bardiche, ispirare coraggio, ispirare competenza, ispirare grandezza e ispirare eroismo (dovrebbero essere tutte e tre compatibili, no?).

In pratica che talenti e classi di prestigio prendereste per i primi 10 livelli del personaggio.

Inoltre: può essere una buona scelta puntare pesantemente sul compagno animale?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 753
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Salve. Probabilmente sto per fare una richiesta un po' insolita: volevo sapere come ottimizzare un bardo con le varianti (tutte di Arcani rivelati) Bardo divino, Bardo selvaggio e quella variante senza nome (a pag. 58 del manuale italiano) che concede il compagno animale, senso della natura, resistenza al richiamo della natura e empatia selvatica rinunciando a conoscenze bardiche, ispirare coraggio, ispirare competenza, ispirare grandezza e ispirare eroismo (dovrebbero essere tutte e tre compatibili, no?).

In pratica che talenti e classi di prestigio prendereste per i primi 10 livelli del personaggio.

Inoltre: può essere una buona scelta puntare pesantemente sul compagno animale?

Le varianti sono compatibili.

Di norma, per puntare pesantemente sul compagno animale, è necessario avere incantesimi che possano potenziare il compagno animale: in questo caso stai perdendo tutti i buff di musica bardica, che sono tra i principali effetti che un bardo può utilizzare per potenziare gli alleati.

Per il resto, cosa vorresti fare con il tuo pg? Un combattente? Un face? Qualcosa?

ti consiglio poi, di fare un livello da scaldo combattente. riesci in quel modo a recuperare tutte le musiche del bardo che perdi per la variante del compagno animale. se ne riesce a tirar fuori un bel picchione/ispiratore molto tematico. volendo puoi cavalcare il compagno animale, magari mentre suoni tamburi appesi ai fianchi, o suonando un corno e usando un'arma a una mano nell'altra. o cantano e arma a due mani.

oltre ad essere un pg performante è anche molto bello da interpretare ed immersivo

  • Autore

@Larin: Non so cosa dovrebbe essere XD mi spiego: ho abbastanza chiaro il personaggio a livello di interpretazione, per questo volevo capire, una classe così, in che modo poteva rendere al meglio.

@smemolo: dove lo trovo lo scaldo combattente?

razze di fearun

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.