Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kingdoms of Kalamar...?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ho letto di quest'ambientazione sfogliando il numero di Dragon di settembre, e ne vorrei sapere di più...Come è? Che genere di ambientazione è? In Italia c'è? Prezzo del manuale? Giudizio del manuale? Un po' di info sull'ambientazione?

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dunque: io ho sfogliato il libro originale (in inglese) e da quel che ho visto sembrerebbe un'ambientazione di tipo fantasy classico, con dettagli storici/culturali molto approfonditi. Credo in effett

Dunque: io ho sfogliato il libro originale (in inglese) e da quel che ho visto sembrerebbe un'ambientazione di tipo fantasy classico, con dettagli storici/culturali molto approfonditi. Credo in effetti che il manuale base non abbia alcun elemento regolistico (o cmq pochi) e tratti solamente di luoghi, personaggi, storia, lingue, religioni ecc.

Il mio giudizio sommario (da sfogliatore ^__^) è: interessante, probabilmente una buona alternativa a Forgotten (da ciò che ho visto non ci sono PNG con livelli stratosferici), ben curato, ma non particolarmente originale.

Poi, ovviamente, potrei sbagliarmi ^__^;;

  • Autore

Grazie mille!

Comunque non mi è ancora chiara una cosa...Il manuale è già uscito in Italia?

Si, è uscito.

Pubblicato dalla Wyrd Edizioni e presentato alla Ver*Con (partite dimostrative) e a Lucca.

Ecco il link.

  • 1 anno dopo...

Ho letto di quest'ambientazione sfogliando il numero di Dragon di settembre, e ne vorrei sapere di più...Come è? Che genere di ambientazione è? In Italia c'è? Prezzo del manuale? Giudizio del manuale? Un po' di info sull'ambientazione?

Se sei ancora interessato, dai un'occhiata qui:

http://forum.ars-arcana.it/forumdisplay.php?f=67

Kingdoms of Kalamar è un 'ambientazione fantasy-classica molto realistica ( in termini terrestri ) riguardo alla storia e alla Geografia .

Io possiedo tutta la manualistica ( In Inglese ) ed è davvero ben fatta . Specialmente l'Atlante , che ha delle mappe che sembrano prese pari pari da Google Maps

In pratica l'ambientazione è divisa in 4 macro regioni : Shvimovzia , un'isola simile all'Africa , Brandobia ( la parte occidentale ) , le città stato della baia di Reanaaria , e la parte centrale dove c'è l'Imperone Cattivo , Kalamar appunto

e altri stati che facevano parte del Kalamar ma sono indipendenti .

Nella Player's Guide ci sono nuove classi e nuove razze come l'half hobgoblin .

Giudizio personale sicuramente positivo . Il suo limite e il suo vantaggio sta nella sua aderenza a canoni "terrestri" , poco spazio alla fantasia insomma .

In pratica l'ambientazione è divisa in 4 macro regioni : Shvimovzia , un'isola simile all'Africa , Brandobia ( la parte occidentale ) , le città stato della baia di Reanaaria , e la parte centrale dove c'è l'Imperone Cattivo , Kalamar appunto

e altri stati che facevano parte del Kalamar ma sono indipendenti .

Dimentichi tutta la regione delle Wild Lands.

Il suo limite e il suo vantaggio sta nella sua aderenza a canoni "terrestri" , poco spazio alla fantasia insomma .

Non sono d'accordo: forse che il mondo di Tolkien dà poco spazio alla fantasia? Eppure anche quel mondo era "aderente ai canoni terrestri" come lo è il mondo di Kalamar. Semplicemente sarà difficile vedere fragorosi effetti speciali alla Forgotten, alla Spelljammer o alla Planescape.

Ma, per il mio gusto, è proprio così che si apprezza meglio il fantasy. ;-)

Ciao Argyll!

Hai scordato di dire che hai creato moltissime "mini-recensioni" dei manuali di Kingdoms of Kalamar. Le potete trovare tutte qui.

(a quando delle recensioni vere e proprie? ;-)

Ciao Argyll!

Hai scordato di dire che hai creato moltissime "mini-recensioni" dei manuali di Kingdoms of Kalamar. Le potete trovare tutte qui.

(a quando delle recensioni vere e proprie? ;-)

Ciao Jakob, e tu forse non hai visto che nel post del 12 maggio avevo già segnalato quel link. ;-)

A me l'ambientazione piace molto , chiariamoci , molto molto coerente , adatta a una campagna low-magic .

Ma ha qualcosa che la può rendere ostica , ma non saprei definire cosa .

Ciao Jakob, e tu forse non hai visto che nel post del 12 maggio avevo già segnalato quel link. ;-)

D'oh. Fallita la prova di Percezione. :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.