Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1039070

Inizierò a breve una nuova avventura e dopo due anni da master torno a fare il giocatore, volevo chiedervi dei consigli sulla build.

Si comincia dall’ottavo livello, i manuali disponibili sono tutti tranne quelli di Eberron, Tome of Battle, Tome of Magic e Magic of Incarnum.

Volevo fare un personaggio incentrato sui veleni, ma purtroppo nel gruppo saranno tutti buoni, così ho optato per questo:

Chierico Cenobita 1/Divinatore 5 (variante spontaneus divination)/ Dweomerkeeper 2

Domini: Magia, Pianificazione, Conoscenze (bonus cenobita)

Talenti: Mago di collegio (lo prendo al 1° anche se da chierico, concessione del DM), Easy metamagic [incantesimi estesi] (bonus dal dominio della Pianificazione).

Allineamento: N o NB

Gli incantesimi li ho già scelti.

Avrei bisogno di un consiglio a proposito degli altri 2 talenti da scegliere e di quale incantesimo mettere nel mantle of spells del dweomerkeeper.

Ho consultato le guide del forum e anche altre guide in inglese, che sono molto utili per costruire maghi estremamente performanti per quello che riguarda il combattimento.

La campagna che cominceremo però sarà incentrata più sulla strategia e la tattica su “larga scala”, nel senso che i nostri pg oltre ad agire in prima persona negli eventi avranno la possibilità di dirigere operazioni che verranno portate a termine da sottoposti.

Per questo vorrei trovare delle opzioni che siano utili anche in combattimento, ma che siano in primo luogo applicabili off-combat (per fare un esempio non vorrei prendere iniziativa migliorata, mi preparo nerveskitter se penso che dovrò combattere ma un talento lo investo in qualcosa che posso usare anche quando devo indagare su un complotto).

Sono consapevole del fatto che per quanto riguarda il gioco di ruolo vero e proprio sia molto più efficace una buona interpretazione piuttosto che il regolamento, ma visto che la build è già forte così preferisco un scegliere qualcosa di caratteristico piuttosto che PP. Avevo pensato ad Autorità, ma il master ha detto che comunque avremo dei sottoposti a cui dare incarichi, quindi è un po’ ridondante.

Il personaggio è uno studioso (ma va’?), appassionato di conoscenze dimenticate. In combattimento vorrei supportare il gruppo con buff e qualche incantesimo di gestione del terreno, off combat uso le divinazioni per evitare guai e far inca**are il master (Scherzo, in realtà ci ho parlato e mi ha detto che un divinatore è utile in questo tipo di campagna).

Avete qualche idea?

Grazie

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 989
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_1039234

Mi piace il discepolo del vuoto, però è un tipo di studioso e saggio che mi piace di meno del Dweomerkeeper, si focalizza più su aspetti "ascetici" mentre e me ispira l'idea di un mago che ricerchi la conoscenza della magia e il requisito di lanciare incantesimi divini permette anche di sviluppare il lato sacerdotale di questa devozione alla magia.

Il mio master sicuramente non sarebbe saggio se mi permettesse di ABusare di questa CdP, ponendo incantesimi con alti costi in monete d'oro e punti esperienza nel Mantle of Spell, ma sa bene che non è mia intenzione farlo. Sia per motivi di interpretazione che per motivi di divertimento vero e proprio: non penso che una disparità di potere così elevato possa giovare al gioco di squadra.

Anche per questo i consigli che mi servirebbero sono di caratterizzazione e non di ottimizzazione.

Mi correggo: è il supernatural spell che ignora i costi materiali e i costi in xp, non il mantle of spells.

comment_1039246

Mhh ....... Afferrato ....... Io se posso dirti quel che penso, il Dweomerkeeper è una CDP che potrebbe avere numerosi "inserimenti" su di un BG ( Dweomerkeepers are Mystra's shepherds, safeguarding the Weave against threats to its integrity ) ....... come d'altronde il "discepolo del vuoto" .... Secondo me, forse non dà l'idea dello studioso, ma approfondisce il ruolo che vuoi ricoprire .... Il fatto che sia "MOLTO FORTE" in realtà è relativo. E' decisamente più performante un dweomerkeeper ..... Secondo me, Archivista, Discepolo del vuoto, sarebbe molto valido come costruzione. Quello che studia e che poi "applica" i suoi sforzi.....

Potrei aggiunger anche il "maestro del sapere" .......

( mettici che con il "mantel of spell" se dovessi essere coerente, dovresti mettere uno spell di divinazione, cosa che non ti avvantaggia se hai già spontaneo divination )

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.