Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

LINUX

Risposte in primo piano

Uscito XFCE 4.4, con Thunar e qualche altra novità simpatica.

  • Risposte 99
  • Visualizzazioni 11k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

da poco mi e' venuto il pallino di imparare qualche cosa su linux...e sui sistemi operativi basati su Unix (si dice cosi'?!) vabbe' ^^' sono proprio meno di un niubbo, parto da livello 0!!!

adesso per mancanza di tempo ecc posso solo limitarmi a leggere qualche guida...so che i piu' esperti saranno a conoscenza di questa ma io metto lo stesso il link per chi come me ha voglia di iniziare:

http://www.apogeonline.com/openpress/libri/617/index.html

nella mia situazione (niubbaggine piu' totale) quale versione di linux conviene avere, comprare, scaricare e installare?

vorrei prima fare pratica sul mio vecchio pc (pentium 2 350mhz 256ram hd40gb) installando una qualche versione...e successivamente installando open office...e altri programmi supportati da linux :D

in questo post avro' scritto un po' di strafalcioni...ma la guida di cui ho messo il link devo ankora leggerla ^^' quindi scusate :)

da poco mi e' venuto il pallino di imparare qualche cosa su linux...e sui sistemi operativi basati su Unix (si dice cosi'?!) vabbe' ^^' sono proprio meno di un niubbo, parto da livello 0!!!

adesso per mancanza di tempo ecc posso solo limitarmi a leggere qualche guida...so che i piu' esperti saranno a conoscenza di questa ma io metto lo stesso il link per chi come me ha voglia di iniziare:

http://www.apogeonline.com/openpress/libri/617/index.html

nella mia situazione (niubbaggine piu' totale) quale versione di linux conviene avere, comprare, scaricare e installare?

vorrei prima fare pratica sul mio vecchio pc (pentium 2 350mhz 256ram hd40gb) installando una qualche versione...e successivamente installando open office...e altri programmi supportati da linux :D

in questo post avro' scritto un po' di strafalcioni...ma la guida di cui ho messo il link devo ankora leggerla ^^' quindi scusate :)

Su un vecchio pentium II hai da mangiare pane duro. A meno che non vuoi fare a meno dell'interfaccia grafica (ma se dici di essere niubbo, dubito), ti consiglio di provare una versione live (ossia bootabile da CD) di OpenSUSE, Mandriva o Ubuntu su un PC più performante. Se la cosa inizia ad intrigarti, tenta un'installazione in dual-boot (tenendo quindi Windows e Linux contemporaneamente).

Personalmente, ho intrapreso proprio questa strada: prima una live, poi in dual-boot, adesso uso stabilmente Linux sul mio pc (mentre sul portatile ho ancora win).

ora come ora purtroppo dovro' accontentarmi del pentium 2 :(

cioe'...a dire il vero e' un pentium 3 500mhz...ma la scheda madre lo legge pentium2 350 ^^'

il fatto che il PC che uso di solito non posso toccarlo o pacioccarlo, ho paura di fare troppi casini ^^ e non vorrei perdere cose che mi sono indispensabili :)

ma...se usassi un HD esterno...ed installassi una versione di linux li' sarebbe una bella idea?!

le versioni che mi hai consigliato dove le trovo? purtroppo non ho adsl :( quindi dovro' comprarmi qualche rivista...sapresti consigliarmene una valida? magari che abbia qualcosa anche per gente incapace come me?!

il mio msn e' evilhiei@hotmail.com se puoi aggiungimi cosi' magari ti chiedo qualche altro consiglio che mi viene in mente :P

x ora grazie ^^

non ho msn e mai l'avro`, sorry :-p

quanta ram hai? un P2 e` un po' pochino per le ultime cose ma qualcosa che va decentemente si trova.

ora come ora purtroppo dovro' accontentarmi del pentium 2 :(

cioe'...a dire il vero e' un pentium 3 500mhz...ma la scheda madre lo legge pentium2 350 ^^'

il fatto che il PC che uso di solito non posso toccarlo o pacioccarlo, ho paura di fare troppi casini ^^ e non vorrei perdere cose che mi sono indispensabili :)

ma...se usassi un HD esterno...ed installassi una versione di linux li' sarebbe una bella idea?!

le versioni che mi hai consigliato dove le trovo? purtroppo non ho adsl :( quindi dovro' comprarmi qualche rivista...sapresti consigliarmene una valida? magari che abbia qualcosa anche per gente incapace come me?!

il mio msn e' evilhiei@hotmail.com se puoi aggiungimi cosi' magari ti chiedo qualche altro consiglio che mi viene in mente :P

x ora grazie ^^

Argh...una rivista non te la so consigliare, perché non ne compro....Dusdan, tu che dici?

Ora che ci penso, credo si possa fare richiesta a Canonical di inviare copie gratuite di Ubuntu.

Con l'hd esterno puoi fare una bella cosa: ci fai un backup del tuo hard disk, e poi installi linux in dual boot.

Il tuo msn se vuoi lo aggiungo, ma usandolo poco in questo periodo forse faccio prima a risponderti sul forum.

Argh...una rivista non te la so consigliare, perché non ne compro....Dusdan, tu che dici?
Linux & Co.

Ora che ci penso, credo si possa fare richiesta a Canonical di inviare copie gratuite di Ubuntu.
con un P2 meglio XUbuntu.

Mi hanno prestato un cd con la Ubuntu 5.10 che ne pensate?

Mi hanno prestato un cd con la Ubuntu 5.10 che ne pensate?
bella ma vecchia (ha piu` di un anno): prova la 6.10

con un P2 meglio XUbuntu.

Sì, sicuramente più leggero Xubuntu, poi c'è anche l'XFCE nuovo.

Io parlavo di *ubuntu, più che altro, non sono stato preciso :-p

E sarebbe meglio ancora Fluxbuntu, se fosse più stabile e soprattutto fosse sponsorizzato dalla Canonical.

ottimo :D ragazzi inizio quasi a volervi bene =P

perfetto la rivista la andro' a comprare prima possibile, RAM dovrei avere 256 ma se riesco me ne prendo da un pc di un amico :D arriverei a 512 ^^

in ogni caso per ora ne ho 256 quindi provo con la versione "leggera" (XUbuntu quindi) che mi avete consigliato poi vedro' :D

ma...mandrake cos'e'? sbaglio o e' una versione di Linux? tempo fa me ne aveva parlato un amico ma non mi ricordo cosa mi aveva detto ^^'

uffi...io ci vivo su msn!!! vabbe' allora ci sentiamo sul forum o al max via PM ^^

Azothar..che vuol dire..dual boot?

ottimo :D ragazzi inizio quasi a volervi bene =P

perfetto la rivista la andro' a comprare prima possibile, RAM dovrei avere 256 ma se riesco me ne prendo da un pc di un amico :D arriverei a 512 ^^

in ogni caso per ora ne ho 256 quindi provo con la versione "leggera" (XUbuntu quindi) che mi avete consigliato poi vedro' :D

ma...mandrake cos'e'? sbaglio o e' una versione di Linux? tempo fa me ne aveva parlato un amico ma non mi ricordo cosa mi aveva detto ^^'

uffi...io ci vivo su msn!!! vabbe' allora ci sentiamo sul forum o al max via PM ^^

Azothar..che vuol dire..dual boot?

1) Molto meglio con 512 MB ;-)

2) Mandrake non esiste più, ora è stata acquisita da Connectiva ed è diventata... Mandriva! Comunque sì, è una distribuzione di Linux particolare... ma comunque ti consiglio anch'io Ubuntu, per cominciare.

3) Dual boot significa che hai sia Windows che Linux (nella distribuzione da te scelta) sullo stesso pc. Il problema è che o hai 2 dischi fissi, oppure hai 2 opzioni: pensarci prima (quindi lasciare un po' di spazio quando installi Windows) oppure ripartizionare il disco. Questo vuol dire ridimensionare la parte su disco dove già c'era installato Windows per fare spazio a Linux.

Lascio agli altri (se ti serve) la spiegazione su come ripartizionare (io purtroppo devo scappare). :bye:

capito :D benissimo...no be' da solo magari non ce la faccio a fare una partizione perche' non ho mai provato...e non saprei da dove iniziare ^^'

me lo faro' spiegare da un amico che lavora in un negozio di PC giusto per curiosita' ^^ e per imparare una cosa nuova :D

per ora provero' ad installare cio' che mi avete consigliato sul mio PC...speriamo bene...poi tra questa e quella discussione cerchero' di capire anche che strumenti e programmi installarci sopra :)

(mi riferisco ad open office, a player musica/video, programmi di fotogratica ecc :D)

grazie ancora a tutti per adesso :D se avete altri consigli...o guide postate i link!!!

a breve aggiungero un hd che vorrei dedicare totalmente a linux; volevo provare qualcosa con desktop 3d, effetti grafici e roba simile, giusto per far fare brutta figura a Vista:-p

che distro consigliate? e che programmi per la parte grafica?

a breve aggiungero un hd che vorrei dedicare totalmente a linux; volevo provare qualcosa con desktop 3d, effetti grafici e roba simile, giusto per far fare brutta figura a Vista:-p

che distro consigliate? e che programmi per la parte grafica?

non so quale sia la migliore per provare compiz (o beryl): forse con opensuse dovresti avere la vita piu` facile

In giro ho trovato molti howtu per usare desktop 3d con debian e ubuntu. Ma credo sia relativo...non credo ci siano distro consigliate, a meno che non ce ne sia qualcuna (la cosa mi sfugge, al momento), che abbia tutto già preconfigurato.

ho girovagato un po' per la rete per cercare informazioni su compiz e beryl ma mi è sfuggita la cosa più importante:

quali sono le differenze fra i due?

so che sono nate più o meno dallo stesso progetto, ma per quello che ho visto mi sembrano identiche...:banghead:

compiz è basata su xgl, beryl?

Guarda su Wikipedia e/o leggiti il primo post di questa discussione.

Se vuoi fare il mod, devi imparare ad usare il tasto "cerca" ;-)

ho girovagato un po' per la rete per cercare informazioni su compiz e beryl ma mi è sfuggita la cosa più importante:

quali sono le differenze fra i due?

so che sono nate più o meno dallo stesso progetto, ma per quello che ho visto mi sembrano identiche...:banghead:

compiz è basata su xgl, beryl?

nessuno dei due e` basato su xgl. compiz e beryl sono due window manager che supportano il compositing, funzionalita` che puoi abilitare in 3 modi:

- con xgl,

- con aiglx,

- con i nuovi driver nvidia (serie 97)

beryl e` un fork di compiz e ha molti plugin in piu`, ma di base fa le stesse cose.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.