Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1029111

Ciao gente, oggi voglio esporvi una questione.

Sono stato via dall'Italia per un pò, per giunta durante il progressivo rilascio del materiale della nuova edizione di D&D. Io ed il mio gruppo non abbiamo partecipato ai playtest, ma abbiamo infine deciso al mio ritorno di attuare il passaggio dalla 3.5 a Next. Io farò da master per 5-6 giocatori e pensavo di proporre loro proprio l'avventura delle Miniere di Phandelver. Premetto che è la prima volta che mi accingo a masterare un'avventura pubblicata, e dopo una fugace lettura del materiale mi sono già fatto un'idea di alcune cosine che preferirei cambiare. In particolare per quanto riguarda le fazioni dei Reami e i loro agenti nel villaggio di Phandalin (qualche SPOILER da qui in poi).

Ricapitolando, abbiamo 5 fazioni che hanno interessi sull'area dell'avventura:

- l' Alleanza dei Lord

- gli Zhentarim

- gli Arpisti

- l' Enclave di Smeraldo

- l' Order of the Gauntlet (qualcuno mi sa dare una traduzione precisa? Non ricordo di aver mai letto di loro prima :oops:)

Ciascuna ha un agente che opera a Phandalin (o dintorni, come nel caso del druido dell'Enclave). Posso capire che la rinascita del villaggio in una ricca area mineraria possa interessare a molti, ma avere ben 5 diverse organizzazioni che potenzialmente potrebbero reclutare alcuni PG mi pare un pò troppo. Pensavo di eliminarle del tutto, o di conservarne al massimo un paio, magari modificando i mandanti delle quest secondarie in modo da reindirizzare i PG sempre dagli stessi PNG. Non so ancora di preciso i dettagli sui personaggi dei miei giocatori, ma pensavo eventualmente di lasciare gli Zhentarim e un altro gruppo. Penso che sia soddisfacente per i giocatori unirsi ad un'organizzazione del mondo di gioco, poichè rafforza proprio il senso di appartenenza a quel mondo.

Che ne pensate? Come avete gestito voi le fazioni nell'avventura?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1029115

anche a me sembravano un pò troppe ma alla fine ho preferito lasciarle tutte: i miei giocatori ne hanno incontrate solo alcune quindi alla fine non sono state affatto invasive.

io ti consiglierei di lasciarle tutte e vedere che strada prendono i tuoi giocatori.

comment_1029145

Riguardo il problema di traduzione, ho verificato proprio in questi giorni : nella "letteratura" del Faerun, l'Order of the Gauntlet è una cosa nuova. Non è presente, quindi, una traduzione ufficiale del nome. Un nome che mi han proposto di usare, e che mi è parso evocativo e calzante, è stato Ordine del Guanto d'arme.

Per come gestire... Io ti consiglio di valutare se l'avventura di Phandelver sarà una piattaforma di lancio per eventuali altre avventure nel Faerun, o solo una prova. Se è una prova, e non vuoi appesantirla con le fazioni, elimina pure le meno significative o più sconosciute (io eliminerei l'Enclave di Smeraldo, e l'Ordine appunto), o persino tutte se vuoi sradicarle completamente.

Se hai intenzione di continuare quanto hai iniziato con l'avventura, le terrei. Sono, eventualmente, ottimi spunti narrativi per un personaggio del gruppo o per tutti.

Se la compagnia è abbastanza seria, potresti persino riuscire a giocarti eventuali conflitti tra fazioni mediante questi personaggi, nella loro moralità.

comment_1029484

Considera anche che non è detto che i PG stringano legami con tutte e cinque le organizzazioni.

Personalmente opterei per una di due vie:

- inserire tutte le organizzazioni, ma trascurare quelle a cui i PG non si interessano

- inserire unicamente le organizzazioni che interessano a te master, oppure con cui i PG potrebbero avere ovvi interessi o legami

Crea un account o accedi per commentare