Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1026347

Salve a tutti. Mi domandavo (e di conseguenza giro la domanda a voi più esperti) se ci fosse una via "ufficiale" per diventare una divinità.

Quale sarebbe l'iter da seguire per diventare Dei?

Nel caso non esistesse una vera e propria guida per l'ascesa alla divinità, quale sarebbe il metodo con la quale fareste diventare dei PG divinità?

Il fatto è che sta prendendo forma dentro di mè un'idea malsana, una campagna in cui non vi è più magia (o per lo meno è molto limitata). Tuttavia la scomparsa della magia fa si che il mondo sia allo sbando, il clima incontrollabile e il caos regni sovrano. L'equilibrio e la magia possono essere ristabiliti nel mondo occupando i posti delle divinità scomparse in qualche modo misterioso.

Partendo da livelli medio/bassi, i PG dovrebbero scoprire cosa succede nel mondo, capire che il tutto è collegato alla sparizione della magia, scoprire come ripristinarla e in fine riuscirci salendo via via di livello e coprendo i "passi" per salire la scalinata per la divinità...

Vi pare una cosa improponibile?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_1026832

Giocate su Golarion o in altra ambientazione?

L'ambientazione sarebbe totalmente inventata, non una "pregenerata" per PF, ma non avendo ben chiaro come fare volevo sapere se vi erano delle "regole" prestabilite.

Per entrare nello specifico mettereste un livello minimo? necessità di avere seguaci? insomma come regolereste la cosa?

comment_1026844

L'idea che hai avuto è molto simpatica.

Ammesso che esistano in Pf delle regole per ascendere, secondo me bisogna ragionare in conformità allo stile dell'avventura che intendi proporre.

Prendendo come esempio Planescape (e facendola molto semplice), le divinità si possono considerare tali perché in grado di accumulare fede dai seguaci. Senza di questi, non sono altro che creature estremamente potenti.

Di conseguenza adottando questo meccanismo saresti portato a creare un avventura improntata sul convincimento delle masse, il compimento di eclatanti azioni epiche e l'ottenimento di un ruolo importante nell'ambientazione.

Altrimenti adottando i crismi del pantheon faeruniano, ci sono tot posti disponibili. Ognuno può ascendere, l'importante che si conquisti quel posto. Leggendo le storie delle varie divinità, le prove sono delle più disparate, ma solitamente si tratta di un intercessione o la sconfitta di qualcuno. Al ché l'avventura non sarebbe molto diversa dall'inter classico: accumuli più potere possibile, per poi sfidare la data divinità spodestandola.

comment_1027820

Dipende da cosa intendi per divinità, se il potere divino è dato dalla devozione potresti provare a organizzare un percorso mitico (http://www.pathfinderwiki.com/wiki/Mythic_Adventures) che porti fama, gloria/infamia e seguaci ai pg, per poi concludere il tutto con l'ascensione una volta superata un'ultima importante prova. Per le regole divine non saprei, il manuale di 3.5 ricordo fosse sgravato a dir poco, i pg che ascendono ottengono qualcosa come 20DV da esterno, immortalità, immunità varie e cose così.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.