Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1024937

Salve a tutti cerco un retroclone italiano della 1^ edizione di advanced dungeons & dragons per andare incontro ai miei giocatori che hanno qualche difficoltà con l'inglese, e poter giocare insieme a loro GDQ1-7.

So che potrei usare la 2^ edizione, ma mi scoccia dovermi mettere a ricontrollare tutte le tabelle di progressione dei punti esperienza e dover ribilanciare il tutto, faccio prima a trovare un pdf (free o a pagamento) e portarlo in un centro stampa.

Grazie.

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_1024979

Trovato (sembrerebbe)!

Labyrinth Lord nasce come retroclone del basic d&d, ma ne esiste un advanced companion che da quel poco che ho visto presenta la distinzione tra razze e classi.

Sia LL che l' AC sono distribuiti gratuitamente tramite drivethrourpg nelle loro versioni in lingua italiana senza immagini.

Le ho scaricate subito.

comment_1024982

LL+AEC è più simile al basic che all'avanzato secondo me, ma non dovresti trovare grossi problemi.

EDIT: la seconda edizione -esclusi assassini, monaci, illusionisti e bardi- è più simile alla prima di LL+AEC.

  • Autore
comment_1025002

Si, hai ragione, già le tabelle con i relativi bonus delle sei abilità di base sono diverse :-(

Artikid (o chiunque altro), hai mai giocato T1-4, A1-4 e GDQ1-7 con la 2^ edizione (di cui ho i manuali in italiano)?

Se si che genere di lavoro si è reso necessario?

comment_1025014

Di quei moduli ho giocato solo un paio degli schiavisti, e con la prima edizione....

La seconda è -grosso modo- i tre libri core della prima edizione con aggiunti quasi tutto l'Unearthed Arcana, un paio di idee pubblicate su riviste TSR dell'epoca (Dragon o Imagine) e qualche cosina dai manuali seguenti come la WSG e la DSG.

Secondo me la vera differenza fra le due edizioni è nell'aggiunta degli incantesimi dell'UA al mix più che in questioni meccaniche (che rimangono concettualmente -se non letteralmente- le stesse).

comment_1025041

Mi pare di si, se ben ricordo le diferenze sono poche: ad esempio draghi, demoni ed angeli sono diversi (e per lo più potenziati rispetto alla prima edizione, ma forse è un bene).

comment_1025044

Ho chiesto un po' di lumi su dragonsfoot, ora che ci penso credo che esistano delle versioni "celebrative" per la seconda edizione di alcuni di questi moduli... quasi sicuramente quelli dei giganti

  • Autore
comment_1025066

Le versioni celebrative ci sono solamente per Against the Giant - The Liberation of Geoff (con copertina grigia, fu ristampata ed aggiornata insieme a Ravenloft, DL Classics, The Keep on The Borderlands).

In contemporanea furono ristampati anche molti moduli singoli, inseriti però in un cofanetto. Queste però erano solo ristampe, prive di aggiornamento alla 2^ edizione.

Appena ho cinque minuti mi controllo tutte le progressioni dei px di ogni classe (per vedere se combacia tra le due edizioni, quella del guerriero ho controllato ed è uguale).

Poi mi toccherà cercarmi tutti i mostri dei moduli per vedere se DV, thAC0 e danni combaciano.

Uffa, speravo di scansarmela.

Grazie comunque per il tempo che mi hai dedicato.

comment_1025266

Ecco le risposte:

I ran G1, changedsome magic items and contextual to fit in my campaign and used 2e monsters. I remember a near TPK in it, been a long time, so don't remember what exactly. It's where they used a wish to go back before something that killed almost everyone off. Very tough module even with most of the 'complete' books available to PCs, and me being fairly generous with magic items in the campaign.

Played it with 2nd Ed characters and no changes to the module. Damn thing was a pain in the ass, and we really had to be sneaky bastards--felt more like a spy/commando operation than a "kick the door down and waste them all" type game.

Oh, they made it through after losing 2-3 characters (one fighter, one cleric, and a magic-user/thief) and half their retinue. The drow were more dangerous than the giants, except for the leader types. The thief had a much easier time finding loot (and getting up levels) because 2e thieves start off better (if they select the right skills to dump).

I think they'd have fared much better using the 1e ranger, though, instead of the 2 2e versions.

Ive run the G series with 2e rules/characters

played pretty much the same

Mind you, I just used the stats for the giants/dragons as they are presented in the module, I didn't 'upgrade' them to the 2e versions, which would make the modules considerably harder

Il succo è "giocali come sono, NON aggiornare i mostri che i moduli sono già abbastanza difficili così"

  • 3 settimane dopo...
comment_1032450

Wwanno non so se sei sempre alla ricerca di questo retroclone ma ti segnalo OSRIC; so che è in inglese ma dovrebbe essere proprio quello che cerchi :)

Lo trovi in formato PDF sul sito Lulu ed è scaricabile gratuitamente

  • Autore
comment_1032564

Si è già inserito nella cartella gdr del mio pc.

Il fatto è che so che non fu tradotta la 1^ edizione, ma speravo fossero stati tradotti dei retrocloni da far usare ai miei giocatori meno avvezzi all'inglese.

Per capirci, ora gioco alla seconda, e per andare incontro a loro mi son sbattuto su ebay per trovare 2-3 copie dei vecchi manuali in italiano da distribuire e far girare.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.