Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1013974

Salve a tutti.

Durante una campagna di pathfinder è nato il seguente dubbio:

nell'uso delle pergamene il tempo di cast di un incantesimo è ridotto sempre e comunque ad azione standard, indipendentemente dal tempo di cast che l'incantesimo avrebbe altrimenti?

L'avvenimento, di preciso, riguarda l'utilizzo di evoca mostri, incantesimo che ha tempo di lancio round completo.

Alcuni giocatori affermano che le pergamene hanno tempo di lancio "azione standard", e quindi anche se l'incantesimo normalmente ha tempo di lancio superiore, la pergamena riduce il tempo di cast facendolo diventare azione standard (le creature evocate quindi compaiono immediatamente e non all'inizio del round successivo).

Altri giocatori affermano che le pergamene consentono solo di lanciare l'incantesimo, e che il cast resta identico a quello dell'incantesimo originale (quindi nel caso in questione, round completo).

Quale è, secondo voi, l'interpretazione corretta?

Grazie a tutti

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 867
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_1013995

Il dubbio nasceva dal fatto che nel manuale è specificato che si tratta di una azione standard, ma non ci si era accorti che poco dopo specifica che si prende il tempo di lancio dell'incantesimo contenuto nella pergamena, se più lungo.

grazie mille per la risposta, chiedo scusa per l'inserimento nella sezione errata.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.