Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anteprima Guida del DM #20 - L'Appendice dei Mostri

Risposte in primo piano

Pubblicato

In attesa che la Guida del DM arrivi finalmente tra le nostre mani, ecco qui quella che potrebbe essere l'ultima anteprima del 3° Manuale Base della 5a EDizione: un estratto dell'Appendice dei Mostri, dove vengono mostrate le liste dei Mostri per CR e per territorio.

http://dnd.wizards.com/articles/features/excerpt-monster-appendix

Potete trovare la versione PDF dell'Anteprima qui (come al solito, se uscirà una versione in formato immagine, modificherò il post per aggiungerla):

http://media.wizards.com/2014/downloads/dnd/DMG_303.pdf

L'APPENDICE DEI MOSTRI

Gli Appendici all'interno della Guida del DM ti aiutano a generare velocemente un dungeon. Le tabelle funzionano in maniera iterativa. Prima di tutto tira per definire un'area di partenza, poi tira per determinare le porte e i passaggi presenti in quell'area. Una volta che hai ottenuto porte e passaggi, determina la locazione e la natura dei seguenti passaggi, porte, camere, scale e così via - oguno di loro generato attraverso il tiro effettuato in base a differenti tabelle.

Seguire queste istruzioni può condurre al creare estesi complessi in grado di riempire un singolo foglio di carta. Se vuoi contenere il dungeon, definisci in anticipo il limite di quanto può crescere. Il più ovvio limite alla grandezza di un dungeon è quello definito dalla grandezza del foglio di carta sul quale è disegnato. Se un elemento del dungeon dovesse oltrepassare i bordi del foglio, accorcialo. Un corridoio potrebbe voltare o condurre a una strada senza uscita presso i limitari della mappa, oppure puoi rendere una stanza più piccola in modo che rientri nello spazio disponibile.

in alternativa, puoi decidere che i passaggi che portano al di fuori del foglio siano entrate addizionali al dungeon. Scale, pozzi e altre strutture che normalmente condurrebbero a livelli che non hai intenzione di mappare, possono servire al medesimo scopo.

Una volta che il dungeon è generato, è arrivato il momento di popolarlo. La seguente selezione di tabelle organizza i mostri in base al territorio e al Grado di Sfida (CR). Queste tabelle omettono i mostri che abitualmente non abitano neil territori inclusi in questa sezione, come ad esempio Angeli e Demoni.

attachment.php?attachmentid=65298&d=1417227782&stc=1

  • Visualizzazioni 822
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.