Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ad&d 1° edizione in italiano?

Risposte in primo piano

Pubblicato

salve,

sarà possibile secondo voi che qualcuno si si preso la briga di tradurre in italiano advanced d&d 1°edizione?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non che io sappia... La prima cosa ufficialmente tradotta in italiano è stata parte dei manuali della revised 2nd edition da parte della Ripa (con una fracca di refusi ed orrori di traduzione), che fu in seguito ripubblicata dalla 25 Editions qualche tempo prima dell'uscita della 3.0...

confermo: io ho quasi tutti i manuali RIPA (per altro in condizioni da USO PESANTE nel tempo). Sono gli unici in italiano oltre alla 25° edizione di ad&d. Gli errori ci sono. Ma sono gli unici in italiano. Pima tutto in inglese.

  • Autore

è un vero peccato, ma speravo in qualcuno che avesse fatto una traduzione non ufficiale

no, solo materiale autoprodotto, ma niente traduzioni dall'inglese

  • Autore

che vuol dire "materiale autoprodotto"

Materiale amatoriale creato dai giocatori; non ufficiale, e non sempre ben equilibrato.

si, è vero: per l'equilibratura FINALE stiamo lavorando infatti Elayne & io a un compendio (netbook) omnicomprendente di classi nuove, nuovi kits, nuove magie per maghi e sacerodti, nuovi mostri e ambientazioni. Una volta finito verrà pubblicato su dragonslair in sezione download come da accordi con i moderatori. Siamo a "buon punto"...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.