Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Attacco completo dei mostri

Risposte in primo piano

Sull'argomento a quanto pare vi siete chiariti, quindi io vorrei tornare al fatto dei draghi: se un drago sta combattendo contro un avversario che gli sta davanti, può attaccare nello stesso round quell'avversario sia con il morso e artigli che con la coda?

Lol!

Veramente non è che si sia proprio messo un punto anzi.. diciamo che siamo(quasi) tutti più propensi verso un interpretazione che un altra :)

  • Risposte 83
  • Visualizzazioni 11,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • In realtà la regola generale tace completamente su questa cosa, risultando completamente inutile per decidere questa cosa, mentre c'è una FAQ che spiega esattamente come si combinano gli attacchi arma

  • x Dedalo Non ho bisogno di citare di nuovo qualcosa che è descritta nei manuali core o che ho già citato prima e a cui faccio ripetutamente riferimento nei miei evidentemente inutili te

Sull'argomento a quanto pare vi siete chiariti, quindi io vorrei tornare al fatto dei draghi: se un drago sta combattendo contro un avversario che gli sta davanti, può attaccare nello stesso round quell'avversario sia con il morso e artigli che con la coda?

A pagina 58 del manuale dei mostri 3.0 e a pagina 66 del manuale dei mostri di 3.5 trovi la tabella che esplica tipo e numero di attacchi naturali che ha il drago in un round a seconda della taglia.

Esempio: un drago di taglia media avrà 1 morso, 2 artigliate e due colpi d'ala ....mentre uno di taglia mastodontica avrà 1 morso, 2 artigliate, 2 colpi d'ala, 1 botta di coda, 1 schiacciata e 1 spazzata di coda.

L'arma a soffio invece necessita di una azione standard, così come, ovviamente, il lancio di un incantesimo (salvo diversa descrizione e/o talenti)

Ogni drago può lanciare come azione gratuita e una volta per round una qualunque delle sue capacità magiche.

Il resto lo trovi ben descritto nelle pagine del manuale dei mostri :-)

A pagina 58 del manuale dei mostri 3.0 e a pagina 66 del manuale dei mostri di 3.5 trovi la tabella che esplica tipo e numero di attacchi naturali che ha il drago in un round a seconda della taglia.

Esempio: un drago di taglia media avrà 1 morso, 2 artigliate e due colpi d'ala ....mentre uno di taglia mastodontica avrà 1 morso, 2 artigliate, 2 colpi d'ala, 1 botta di coda, 1 schiacciata e 1 spazzata di coda.

L'arma a soffio invece necessita di una azione standard, così come, ovviamente, il lancio di un incantesimo (salvo diversa descrizione e/o talenti)

Ogni drago può lanciare come azione gratuita e una volta per round una qualunque delle sue capacità magiche.

Il resto lo trovi ben descritto nelle pagine del manuale dei mostri :-)

questo lo sapevo, volevo solo sapere se può attaccare nello stesso turno lo stesso avversario con morso e coda, secondo me no, perchè si dovrebbe girare ed attaccare, però non sono molto sicuro e volevo qualche parere...

questo lo sapevo, volevo solo sapere se può attaccare nello stesso turno lo stesso avversario con morso e coda, secondo me no, perchè si dovrebbe girare ed attaccare, però non sono molto sicuro e volevo qualche parere...

In D&D non esiste il concetto di "girarsi ed attaccare", a meno di HR o varianti da Arcani Rivelati. Una creatura può colpire con qualsiasi suo attacco una qualsiasi casella minacciata.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.