Vai al contenuto

Consigli per un boss di acqua?


Messaggio consigliato

Salve a tutti. :-)

Sto progettando una serie di templi che riconducono ognuno ad un elemento naturale (acqua, fuoco, terra, ecc.).

Ho appena terminato quello dell'acqua, creando stanze con mostri ed enigmi sempre inerenti a questo elemento. Ora mi manca la parte finale: la stanza del boss.

Premetto che avevo intenzione di evitare i classici mostri riportati sul manuale. Intendevo qualcosa più particolare, con attacchi e azioni mirate a questo tipo di elemento. Ovviamente adatterò la stanza alle esigenze della creatura per consentirle di ottimizzare le sue capacità.

Qualcuno ha qualche idea? :-)

Link al commento
Condividi su altri siti


crea qualcosa tipo il plesioth (preso da monster hunter,non so se conosci il gioco) oppure riadatta una idra per il livello che ti serve oppure potresti inventare tipo una cosa fatta tutta di acqua su formato cubo gelatinoso.

oppure vai sul classico e metti un bel drago...di acqua!nei manuali credo che ci siano solo di ghiaccio (il bianco e quello della tormenta) ma con un po' di fantasia puoi riadattarli.

nella stanza potresti aggiungere pericoli tipo geyser o statue dalle cui urne escono getti d'acqua.potresti anche rendere meno impegnativo il boss e subito dopo la sua sconfitta fare iniziare una prova di abilità in cui i pg devono fuggire dall'acqua che fuoriesce da una cascata nella stanza il cui livello aumenta per ogni round.

Link al commento
Condividi su altri siti

un mostro in stile elementale dell'acqua ci potrebbe stare, anche se conoscendo meglio lo stile del dungeon forse potrei consiglarti meglio (ad esempio: che forma avrebbe l'elementale? se fosse una rovina elfica, potrebbe essere una sorta di trent d'acqua, se fose una rovina drow un bel ragnone d'acqua, se si tratta di una rovina dedicata ad una divinità potrebbe essere un simulacro di questa...)

In generale, può essere una buona idea giocare con la stanza più che con il boss vero e proprio. ad esempio, il boss potrebbe avere entro portata ogni quadretto adiacente ad una fonte d'acqua (sparse poi per tutta la stanza, per rendere vita difficile ai caster/ranged). magari potrebbe avere vantaggio in combattimento contro chi si trova nell'acqua, e mettere alcune botole sul pavimento che fa cadere un pg dentro una vasca sotto la stanza. oppure puoi fare il classico scontro "a tier", in cui finché il boss non diventa sanguinante si deve combattere in un modo, quando lo diventa si cambia stile perché cambiano le sue tattiche (ed i suoi poteri/tratti).

anche un indovinello da svolgere DURANTE lo scontro, tipo travasare tutta l'acqua presente in un'una in 4 delle 8 urne presenti ai lati (tipo con una prova di conoscenza si riesce a capire che in alcune urne è presente la parola "morte" ed altre "vita", e tipo se si sbaglia urna si cura il boss di un impulso curativo - immagina l'acqua che dall'urna della vita scorre verso il boss e lo "rimpolpa"...)

Link al commento
Condividi su altri siti

In 3.5 ricordo dei mostri elementari dannatamente flavor.

Elemental qualcosa. Hanno la capacità di dominare gli altri elementali ma Sono legati al piano materiale tramite un portale posto nel luogo dove vivono. Quello d'acqua ha un portale al suo piano elementale posto in fondo al pozzo d'acqua che lo sostiene. Infatti non possono allontanarsi troppo da esso.

In 4.0 penso ci siano, ma non saprei come sono stati riproposti

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tempio si trova nelle rovine di un'antica città umana. Come hai detto te, anche io penso che sia più divertente giocare con la stanza che con il boss in sé. Ecco perché le idee circa le fonti d'acqua di cui hai scritto mi intrigano tantissimo. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

un mostro in stile elementale dell'acqua ci potrebbe stare, anche se conoscendo meglio lo stile del dungeon forse potrei consiglarti meglio (ad esempio: che forma avrebbe l'elementale? se fosse una rovina elfica, potrebbe essere una sorta di trent d'acqua, se fose una rovina drow un bel ragnone d'acqua, se si tratta di una rovina dedicata ad una divinità potrebbe essere un simulacro di questa...)

In generale, può essere una buona idea giocare con la stanza più che con il boss vero e proprio. ad esempio, il boss potrebbe avere entro portata ogni quadretto adiacente ad una fonte d'acqua (sparse poi per tutta la stanza, per rendere vita difficile ai caster/ranged). magari potrebbe avere vantaggio in combattimento contro chi si trova nell'acqua, e mettere alcune botole sul pavimento che fa cadere un pg dentro una vasca sotto la stanza. oppure puoi fare il classico scontro "a tier", in cui finché il boss non diventa sanguinante si deve combattere in un modo, quando lo diventa si cambia stile perché cambiano le sue tattiche (ed i suoi poteri/tratti).

anche un indovinello da svolgere DURANTE lo scontro, tipo travasare tutta l'acqua presente in un'una in 4 delle 8 urne presenti ai lati (tipo con una prova di conoscenza si riesce a capire che in alcune urne è presente la parola "morte" ed altre "vita", e tipo se si sbaglia urna si cura il boss di un impulso curativo - immagina l'acqua che dall'urna della vita scorre verso il boss e lo "rimpolpa"...)

Il tempio si trova nelle rovine di un'antica città umana. Come hai detto te, anche io penso che sia più divertente giocare con la stanza che con il boss in sé. Ecco perché le idee circa le fonti d'acqua di cui hai scritto mi intrigano tantissimo. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...