Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dimensionare le taglie, grosso problema

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio enorme e non riesco a venirne a capo.

ci sono delle tabelle, delle linee guida o simili per dimensionare le creature in D&D 3.5?

che ne so, se è tra i 9 e i 15 metri è enorme,se è tra i 60 cm e il metro è minuscolo, cose così.

perchè sto cercando di rivalutare alcuni dinosauri perla mia compagna secondo le nuove scoperte, di aggiornarli, però ho grossi problemi a dimensionarli.alcuni dinosauri poi rientrano nella stessa categoria di taglia nonostante le dimensioni molto diffetenri, ocme megaraptor o tirannosauro.

potete aiutarmi?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ci sono la tabella della portata delle creature sul Manuale del Giocatore e la tabella delle taglie delle creature nel glossario del Manuale dei Mostri...

Combinandole, dovresti capire in che taglia mettere ciascuna creatura...

Penso che sia molto più chiaro immagine che una creatura di una certa taglia è circa il doppio di di una di taglia inferiore, ma non ci sono limiti definiti. Una creatura media potrebbe essere alta 230 cm, e una grande 250cm.

  • Autore

Ci sono la tabella della portata delle creature sul Manuale del Giocatore e la tabella delle taglie delle creature nel glossario del Manuale dei Mostri...

Combinandole, dovresti capire in che taglia mettere ciascuna creatura...

GRAZIE!!!

me l'ero proprio persa quella bellissimissima tabella!

ultima domanda, i dinosauri,a nche quelli bipedi, sono da considerare come quadupedi vero, visto che sono più lunghi che alti?

In effetti, pur essendo bipedi hanno portata limitata, almeno quelli carnivori... I quadrupedi tipo l'apatosauro, però, potrebbero avere una portata molto maggiore, per via delle code a frusta, o anche gli anchilosauri e stegosauri, con le code a mazza...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.