Vai al contenuto

D&D Next Aggiornamento #1


aza

Messaggio consigliato

  • Amministratore

C'è stata una convention chiamata ACD Game Days e la WotC era presente con un seminario su D&D Next.

Queste le cose interessanti emerse:

  • Circa il 15% del manuale del giocatore sarà gratis e online. (Facendo due conti 15% di 320 pagine fa 48 pagine).
  • Questo potrebbe colmare il divario tra lo Starter Set e i 3 manuali classici in quanto conterrà le informazioni per creare i PG.
  • I box laterali nel Manuale del DM conterranno informazioni che permettono di personalizzare il gioco per renderlo simile alle passate edizioni.
  • Un rappresentante WotC ha accennato ad un film di D&D in lavorazione.
  • Nuova enfasi sulle organizzazioni malvagie nel Manuale dei mostri 2014 abbinate ai mostri contenuti.
  • Lo Starter Set di D&D Next è sceso a 12.66$ su Amazon e il Manuale del giocatore a 30$.
  • Il flumph (mostro storico di AD&D 1e -ndr) è uno dei mostri che sarà presente nel MM.
  • Il retro delle copertine dei 3 manuali si riferiscono al gioco come 5a Edizione.
  • I negozi del Wizards Play Network avranno i manuali 12 giorni prima della data di lancio.
  • Saranno presenti gli Henchmen (seguaci/armigeri/accoliti).
  • L'Avventura dello Starter Set sarà ambientata nei Forgotten Realms, ma sarà facile da riadattare per altre ambientazioni.
  • Gli incantesimi di Evocazione (summoning -ndt) saranno nel Manuale del Giocatore.
  • Nel Manuale del Giocatore comparirà solo il Sistema Magico tradizionale (quello in stile vanciano), mentre nella Guida del DM verrà presento un Sistema Magico alternativo a Punti.
  • Nella Guida del DM saranno presentate le regole per un Combattimento più approdonito.

Queste le immagini del retro dei manuali fotografate alla presentazione:

5e-seminar01.jpg

5e-seminar02.jpg

5e-seminar03.jpg

5e-seminar04.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

"Fifth edition" scritto in ogni retro di copertina, almeno così si potrà distinguerlo.

Benvenuto D&D 5ed.

p.s. sarebbe da cambiare il titolo della sezione. Da d&D next a D&D 5ed., visto che ora è ufficiale!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Aggiornato il primo post con quanto segue:

  • Saranno presenti gli Henchmen (seguaci/armigeri/accoliti).
  • L'Avventura dello Starter Set sarà ambientata nei Forgotten Realms, ma sarà facile da riadattare per altre ambientazioni.
  • Gli incantesimi di Evocazione (summoning -ndt) saranno nel Manuale del Giocatore.
  • Nel Manuale del Giocatore comparirà solo il Sistema Magico tradizionale (quello in stile vanciano), mentre nella Guida del DM verrà presento un Sistema Magico alternativo a Punti.
  • Nella Guida del DM saranno presentate le regole per un Combattimento più approdonito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono felice abbiano mantenuto quella che secondo me è una delle buone idee della 4a edizione, cioè:

Saranno presenti gli Henchmen (seguaci/armigeri/accoliti).

Ma...

Gli incantesimi di Evocazione (summoning -ndt) saranno nel Manuale del Giocatore.

Cosa mi sono perso nei vari articoli? Non dovrebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel Manuale del Giocatore comparirà solo il Sistema Magico tradizionale (quello in stile vanciano), mentre nella Guida del DM verrà presento un Sistema Magico alternativo a Punti.

Nella Guida del DM saranno presentate le regole per un Combattimento più approdonito.

Altri due +1.

Avrei preferito il sistema a punti nel Giocatore, ma capisco che inserire una variante sarebbe stato solo confusionario, per cui apprezzo il fatto che sia in un base.

Idem per le regole per il combattimento tattico: opzionali, ma presenti fin dai base.

Fra l'altro questo giustifica anche l'acquisto di una Guida del Dugeon Master che mi avrebbe seccato prendere, come in 3.5, unicamente per ricevere buoni consigli, le regole per le trappole e delle CdP bruttine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altri due +1.

Avrei preferito il sistema a punti nel Giocatore, ma capisco che inserire una variante sarebbe stato solo confusionario, per cui apprezzo il fatto che sia in un base.

Idem per le regole per il combattimento tattico: opzionali, ma presenti fin dai base.

Fra l'altro questo giustifica anche l'acquisto di una Guida del Dugeon Master che mi avrebbe seccato prendere, come in 3.5, unicamente per ricevere buoni consigli, le regole per le trappole e delle CdP bruttine.

Questa edizione in pratica presenta un regolamento standard per i giocatori, poi nel Manuale del Master ci mettono tutto quello che serve per personalizzarla.

Apprezzo molto sopratutto il sistema magico a punti e il combattimento tattico, per mundane che sono utili a qualcosa (anche se con la regola della concentrazione lo strapotere dei caster sembra comunque limitato, il che è cosa buona).

Mi sta salendo l'Hype per questa edizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altri due +1.

Avrei preferito il sistema a punti nel Giocatore, ma capisco che inserire una variante sarebbe stato solo confusionario, per cui apprezzo il fatto che sia in un base.

Idem per le regole per il combattimento tattico: opzionali, ma presenti fin dai base.

Fra l'altro questo giustifica anche l'acquisto di una Guida del Dugeon Master che mi avrebbe seccato prendere, come in 3.5, unicamente per ricevere buoni consigli, le regole per le trappole e delle CdP bruttine.

Io invece avrei preferito il sistema semplificato e completo nello starter set e le regole avanzate e complete in un solo Core, compresa la parte per il DM, invece che essere costretto a comprare due manuali per avere il gioco completo... In questo modo, chi avesse voluto solo le regole base avrebbe comprato una cosa e chi quelle complete un'altra cosa, senza essere per forza costretto a comprarne due (un po' in stile Basic/Advanced)...

E' una delle cose che mi hanno urtato fin dai primi articoli che ne discutevano...

P.S. Lo starter set dal contenuto parrebbe il solito prodotto seminutile... E' solo una mia impressione oppure avrà una qualche longevità e flessibilità?

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo modo, chi avesse voluto solo le regole base avrebbe comprato una cosa e chi quelle complete un'altra cosa, senza essere per forza costretto a comprarne due

Per come l'hanno messa ora, chi vuole le regole base compre il Giocatore e chi vuole quelle avanzate il Master.

Lo Starter Set invece puzza di roba inutile anche a me, giusto un assaggio di gioco per i principianti e magari un pezzo da collezione per i veterani.

Però questa è solo la mia impressione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma almeno adesso la carta del Manuale del Master ha qualcosa di decente scritto sopra.

Il Manuale della 3.5 conteneva tanti spunti, ma alla fine soprattutto roba che sarebbe stata molto meglio nel manuale del giocatore (si, sto guardando voi, oggetti magici e CdP), e poco altro. Insomma, aveva diviso il materiale utile in due cose, tanto che non potevi giocare senza il manuale del Master (hai voglia a farti 20 livelli senza oggetti magici, quando sono espressamente previsti dal regolamento).

Almeno qui dicono le cose come stanno: i niubbi possono prendere il manuale del giocatore, chi vuole roba avanzata deve prendere questo.

Mettere diecimila opzioni in un solo manuale avrebbe solo creato confusione nei nuovi acquisti, che avrebbero cominciato a chiedersi quale sistema usare e quale no. Così è più semplice.

Che poi lo facciano per fare anche più soldi ci sta, ma considerando che il prezzo è calato da 50 Big Money a 30, non mi pare così tremendo. Adesso non so quanto sia il cambio euro-dollaro, ma 30$ dovrebbero essere poco più di 20 euro (che magicamente diventeranno 30 con la traduzione, ma vabbè).

Link al commento
Condividi su altri siti

Capito: non ho giocato a Basic/Advanced; l'Advanced conteneva anche il Basic, quindi, invece di espanderlo come avevo immaginato io?

No, erano due giochi diversi, per cui sceglievi quale giocare... Se non volevi il Basic, ti bastava comprare l'Advanced... Era un meccanismo differente, ma è il concetto che è simile a ciò che intendo per Next...

Per esempio, il Beginner Box di Pathfinder si avvicina molto a quello che intendo: è un regolamento completo e giocabile a se all'infinito, anche se limitato a pochi livelli... Se avesse avuto un avanzamento completo (e magari la sua linea di supplementi), sarebbe esattamente quello che voglio dire: un regolamento base indipendente che può essere acquistato separatamente dal resto, con un Core completo che contiene il gioco avanzato e che può essere comprato a se senza doversi prima procurare il regolamento base (e a sua volta con i suoi supplementi)... Ognuno sceglierebbe come giocare sborsando più o meno la stessa cifra totale...

Che poi lo facciano per fare anche più soldi ci sta, ma considerando che il prezzo è calato da 50 Big Money a 30, non mi pare così tremendo. Adesso non so quanto sia il cambio euro-dollaro, ma 30$ dovrebbero essere poco più di 20 euro (che magicamente diventeranno 30 con la traduzione, ma vabbè).

Non confondere gli sconti di amazon con un calo del prezzo... Il trittico rimane a 150 dollari di base... Inoltre, anche i manuali dei concorrenti sono scontati su amazon, per cui la differenza rimane la stessa...

Link al commento
Condividi su altri siti

E noi lo si compra su Amazon :lol:

Comunque il punto è che in teoria con il solo Manuale del Giocatore hai il regolamento completo. Non ci sono cose che mancano, come oggetti magici o regole per fare qualcosa. Puoi costruire personaggi completi.

Poi ci sono le regole avanzate del Manuale del Master, se proprio le vuoi paghi. Capisco che possa dare fastidio, ma devo anche guadagnarci. E' un po' come pretendere che mettano tutti i Perfetti della 3.5 in un unico manuale: a noi farebbe piacere, ma gli sviluppatori ci mangiano con i manuali in più.

Senza contare che mettere regole per combattimento tattico nel manuale del giocatore, che in teoria è la base per i giocatori che non hanno mai visto un GdR manco con il binocolo, non mi pare una soluzione vincente. Ai neofiti è meglio dare prima regole semplici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...