Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

News generiche...

Risposte in primo piano

Escluderei colpe del S.O. visto che neppure a me che al lavoro uso assai firefox è crashato più di una o due volte in un anno e ho Win XP.

abbiamo appurato che il problema e` hardware

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 85k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=43403

Date un occhiata al futuro delle tastiere. ;-)

Qualche peplessità c'è, perchè ad esempio scompaiono le lettere quando compaiono i simboli photoshop, ma è tutto da vedere e sviluppare.

  • Autore

Sul link che hai postato non trovo niente a proposito di tastiere... :confused:

Si c'hai ragione.

Ho combinato casino sul link. ;-)

Questo dovrebbe essere giusto:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4340

Favoloso... ed io che non vedo l'ora di vedere gli ebook a colori della Philips...

Già, ma quelli dell'articolo sono dei pannelli, quelli progettati dalla Philips dovrebbero essere tipo dei pannelli flessibili di plastica che si possono perfino arrotolare...

Oh, sono già arrivati a questo punto? Ero rimasto al pannelli flessibili in toni di verde.

Sto perdendo colpi...

Oh, sono già arrivati a questo punto? Ero rimasto al pannelli flessibili in toni di verde.

Sto perdendo colpi...

Sì, penso di sì..all'inizio erano partiti in realtà con pannelli flessibili monocolore, ma puntavano ad una sorta di sovrapposizione di due o tre colori primari per ottenere tutti gli altri....

  • Autore

Vado a memoria... quelli postati da Ichil dovrebbero venire a costare sui 300 euro...

Per quelli di Strike, invece, credo che si dovrà aspettare ancora un bel po' per avere prezzi "cristiani".

Vado a memoria... quelli postati da Ichil dovrebbero venire a costare sui 300 euro...

Per quelli di Strike, invece, credo che si dovrà aspettare ancora un bel po' per avere prezzi "cristiani".

Sì, ma sai che figata qdo finalmente si potranno disporre di giornali in un simile formato per cui basterà andare in internet e scaricarsi il software per il quotidiano

Sì, ma sai che figata qdo finalmente si potranno disporre di giornali in un simile formato per cui basterà andare in internet e scaricarsi il software per il quotidiano

Pagando caro sia l'uno che l'altro... temo...

Se invece avesse un costo accettabile sarebbe ottimo.

Pagando caro sia l'uno che l'altro... temo...

Se invece avesse un costo accettabile sarebbe ottimo.

Mah, per questo penso che sia come per il caso dei masterizzatori dvd, all'inizio erano carissimi, poi quando la tecnologia si è diffusa i prezzi si sono notevolmente abbassati...

  • Autore

Quello che dici, Strike, è poco ma è sicuro... Bisognerà vedere quali misure adotteranno per evitare che nel giro di un femto-secondo circolino copie pirata di ogni tipo di giornale... e soprattutto in quanto tempo riusciranno a raggiungere un prezzo competitivo per l'hardware (credo, intorno ai 300 euro almeno), per il software (ma non credo ci siano problemi nel trovare uno straccio di nerd che scriva due righe di codice per un reader gratuito, a patto che non impongano dei formati proprietari sulla versione elettronica dei giornali... cosa che potrebbe spingere verso la pirateria), e soprattutto per i giornali stessi (considerando che i quotidiani vanno dai 50 centesimi all'euro-euro e mezzo).

Comunque sia, vedremo!

Nel frattempo vi segnalo che dalle 7,25 di stamattina sono disponibili i download di Firefox 1.0.6 e di Thunderbird 1.0.6 al solito indirizzo (mozilla.org) e che, se siete "temerari" (per ora non ho problemi), potete andarvi a scarica Firefox 1.1 Deer Park Alpha 2 su http://download.mozilla.org/?product=deerpark-alpha2&os=win&lang=en-US.

Firefox 1.1 Deer Park Alpha 2

si chiamera` firefox solo dalla release candidate, per evitare che imbecilli la scarichino pensando sia stabile e poi si lamentino che si schianta (mai successo): gli effetti collaterali di non essere piu` un prodotto di nicchia :-)

si chiamera` firefox solo dalla release candidate, per evitare che imbecilli la scarichino pensando sia stabile e poi si lamentino che si schianta (mai successo): gli effetti collaterali di non essere piu` un prodotto di nicchia :-)

Cos'è una versione beta in attesa di sperimentazione?

Cos'è una versione beta in attesa di sperimentazione?

e` una alpha, nome in codice Deer Park

e` una alpha, nome in codice Deer Park

Una volta installata posso disinstallare Firefox od è semplicemente un aggiornamento di Firefox? :confused:

Una volta installata posso disinstallare Firefox od è semplicemente un aggiornamento di Firefox? :confused:

no entiendo, io ce l'ho in un'altra directory

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.