Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

News generiche...

Risposte in primo piano

It would have been better if it hadn't been "slower rate" but faster

non e` che sopra volevi scrivere "rallentamento del guadagno?"

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 84,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

That still means that it's still gaining users, just at FASTer rate than before :wink:

non e` nuovissima, ma per il vostro bene, se non lo avete fatto, installate il sp2. oppure linux :P

http://programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=29899

Windows XP Service Pack 1: 4.857 attacchi, sopravvivenza < 1 ora;

Windows XP Service Pack 2: 16 attacchi, tutti falliti;

Apple Mac OS X Jaguar: 3 attacchi, nessuno riuscito;

Linux Suse Professional 9.2 e Fedora Core 3: 8 attacchi, nessuno riuscito;

Linux Red Hat 9: nessun attacco.

e meno male che xp sp2 e` uscito da poco

e gia` che ci siamo, e` uscita la beta di openoffice 2

openoffice.org

  • Autore

non e` nuovissima, ma per il vostro bene, se non lo avete fatto, installate il sp2. oppure linux :P

http://programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=29899

Windows XP Service Pack 1: 4.857 attacchi, sopravvivenza < 1 ora;

Windows XP Service Pack 2: 16 attacchi, tutti falliti;

Apple Mac OS X Jaguar: 3 attacchi, nessuno riuscito;

Linux Suse Professional 9.2 e Fedora Core 3: 8 attacchi, nessuno riuscito;

Linux Red Hat 9: nessun attacco.

e meno male che xp sp2 e` uscito da poco

Interesting, soprattutto per i detrattori di SP2.

Ma mi piacerebbe sapere chi ha sponsorizzato questo studio... potrebbe dire molte cose sui risultati...

Interesting, soprattutto per i detrattori di SP2.

insomma, da quanto e` uscito l'sp1? ed e` gia` un colabrodo di quelle dimensioni? nenache se metto una redhat 6.1 mi trovo tutta quella cacca

  • Autore

Ma si può dire cacca in televisione? :P

Credo però che quella "roba" sia la somma di tutti i problemi possibili e immaginabili. Con sp1 e ora con sp2 non ho mai avuto problemi pur avendone sentite di cotte e di crude da tutte le parti.

Ripeto: se correttamente gestito (cioè se non navighi senza uno straccio di Firewall e se non credi che Antivirus sia roba da film) funge tutto e schifezze del genere non te le becchi (salvo in rare occasioni).

  • Autore

Potrebbe avere successo... ho amici che ne avrebbero molto bisogno... :twisted:

Guardate che c'è scritto dopo un paio di righe:

Ama ricevere fori

Attenti... non mi convince Vivienne se questa frase è vera... ;)

  • Autore

Costa troppo è vero, ma ha anche qualcosa in più che in parte giustifica il sovrapprezzo.

Non mi sembra eccessivamente grande.

E se viene lanciato, tanto fallimentare non deve essere.

Costa troppo è vero, ma ha anche qualcosa in più che in parte giustifica il sovrapprezzo.

Non mi sembra eccessivamente grande.

E se viene lanciato, tanto fallimentare non deve essere.

e` piu` grosso, quello da 256 costa come l'ipod da 512, ok ha il display, ma chi se ne frega.

forse non sara` fallimentare grazie alla pubblicita`, ma parte zoppo

e` piu` grosso, quello da 256 costa come l'ipod da 512, ok ha il display, ma chi se ne frega.

forse non sara` fallimentare grazie alla pubblicita`, ma parte zoppo

A te non te ne frega niente.

Ad altri magari si. ;)

E questo magari gli fa la differenza tra fallimentare o no.

A te non te ne frega niente.

Ad altri magari si. ;)

E questo magari gli fa la differenza tra fallimentare o no.

a parita` di prezzo ha il doppio della memoria, quello da 1GB costa 90 euro in piu`, credo faccia piu` differenza di un mini display

  • Autore

I nuovi Walkman _leggeri_ sono di forma circolare e si chiamano Network Walkman - NW-E100: pesano 37 grammi per 2 cm di spessore e 6 di diametro e sono disponibili in modelli da 256, 512 MB e da un gigabyte di memoria flash. Il prezzo del modello base sarà attorno ai 100 euro, il modello più costoso arriverà invece a 240 euro.

Un po' più costoso, in rapporto è vero. Però l'iPod shuffle è 8,4 x 2,5 x 0,84

centimetri, e pesa non molto di meno (22 grammi), se si pensa che il resto potrebbe essere interamente dovuto al display.

A differenza degli Ipod Shuffle, questi Walkman flash avranno anche un piccolo display Lcd e, dicono in Sony, la durata delle batterie arriverà fino a 70 ore, decisamente maggiore di quella del device della mela.

Non sottovalutabile l'aspetto della durata delle batterie e, in base a quello che si legge sul sito Sony, al tempo di ricarica molto contenuto. (iPod: 12 ore di riproduzione e 4 di ricarica completa).

I nuovi lettori usano il formato di compressione Sony Atrac3plus oltre all'Mp3. Il formato Sony occupa meno memoria, il che si traduce in 47 ore di musica nel player da 1 gigabyte mentre se si usa il formato Mp3 le ore di musica sono "solo" 17 e 40 minuti.

Anche questa cosa è positiva: pur avendo meno spazio, riesce ad immagazinare molto, in rapporto.

Il 21 aprile verrà poi lanciato un modello di forma stick in più colori con un display Oled e una radio Fm, disponibile in due versioni: Ew 400 e E 500.

L'idea di aggiungerci sui futuri modelli un po' di design (gli Shuffle son tutti uguali, anche se stupendi) e la radio potrebbe avere il suo peso.

No no non avrà futuro!

la differenza tra 37 e 22 grammi non e` poco, il fatto che la batteria duri di piu` non dice niente di quanto sara` il ciclo di vita, e sinceramente mi fido piu` di apple, che fa ipod da una vita, rispetto a sony. il formato nuovo, che sara` sicuramente proprietario, se lo possono anche tenere

la differenza tra 37 e 22 grammi non e` poco

:shock::shock::shock::shock:

Ti accorgi della differenza di 15 grammi???

Cavolo..

E cmq sarebbe interessante sapere se assieme al lettore ti danno anche il software per creare quei file audio con formato proprietario (?), e quanti se ne possono creare (licenza illimitata?). Altrimenti il discorso del formato compatto vale ben poco..

La batteria mi sembra una gran cosa!

:shock::shock::shock::shock:

Ti accorgi della differenza di 15 grammi???

Cavolo..

E cmq sarebbe interessante sapere se assieme al lettore ti danno anche il software per creare quei file audio con formato proprietario (?), e quanti se ne possono creare (licenza illimitata?). Altrimenti il discorso del formato compatto vale ben poco..

La batteria mi sembra una gran cosa!

non mi accorgo di 15 grammi in assoluto, ma di una cosa che pesa poco piu` della meta` di un'altra. secondo me 12 ore di batteria sono piu` che sufficienti, a meno che tu non vada in viaggio.

anche se mi dessero il sw per convertire i file (che girerebbe sicuramente solo su win, mentre l'ipod va dappertutto) mi dovrei convertire tutti i miei file per farli stare su quel cesso e sentirli solo li`? no, no, io voglio formati universali come l'mp3 o meglio l'ogg

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.