Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

News generiche...

Risposte in primo piano

Come vedi, c'entra.

no, la "capacità superiore degli sviluppatori Penguix" non c'entra: queste sono beghe legali e la tua era solo una provocazione

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 85k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

Si... immagino...

Comunque (IMHO) la PSP non mi ispira più di tanto...

Quando avrò la PS3 visiterò DL con quella, ma prima devo vendere un rene per acquistarla :cry::lol:

Lo compro.

Al di là delle baggianate... Ridatemi il SuperNintendo!!!

Sulla faccenda legal-informatica, direi che finchè le sentenze giuridiche che danno libertà al software vengono bilanciate da uno sviluppo hardware che va in direzione opposta, siamo letteralmente nell'Internet Explorer fino al collo.

  • Autore

no, la "capacità superiore degli sviluppatori Penguix" non c'entra: queste sono beghe legali e la tua era solo una provocazione

E chi le deve iniziare le beghe legali, secondo te, se non chi si sente danneggiato dal comportamento di qualcun'altro?

E chi le deve iniziare le beghe legali, secondo te, se non chi si sente danneggiato dal comportamento di qualcun'altro?

uno sviluppatore non inizia beghe legali, e le sue capacita` di programmatore non c'entrano minimamente. al limite sono le aziende che cercano di farsi valere.

Vista la PSP. Sembra fondamentalmente fragile: sono convinto che più di una maledizione calerà sulla Sony da quelli che se la vedranno scivolare di mano in autobus... "Si graffia solo a guardarla", secondo il proprietario del negozio in cui l'ho vista in vendita a 299 con un gioco incluso. Credo che la lascerò dove sta, anche perchè non ho notato uscite per collegarla ad un monitor esterno: gran baggianata, sarebbe stata sicuramente cosa gradita.

  • Autore

uno sviluppatore non inizia beghe legali, e le sue capacita` di programmatore non c'entrano minimamente. al limite sono le aziende che cercano di farsi valere.

Certo che sei limitato! :-p

Pignolo e puntiglioso solo quando ti sta bene!

Intendevo che da quella parte deve venire l'iniziativa, di certo non può fare causa il nerd che sta a casa a ricompilarsi il kernel, ma chi sviluppa (magari non tutti fanno parte di aziende, quindi possono agire anche in proprio).

Certo che sei limitato! :-p

Pignolo e puntiglioso solo quando ti sta bene!

Intendevo che da quella parte deve venire l'iniziativa, di certo non può fare causa il nerd che sta a casa a ricompilarsi il kernel, ma chi sviluppa (magari non tutti fanno parte di aziende, quindi possono agire anche in proprio).

ma non e` quello che hai scritto :-p

e comunque lo sviluppatore singolo non ha praticamente speranza di vincere una causa del genere, trascurando il fattore soldi.

ho provato Ubuntoo... è spettacolare! ;-):cool:

ho provato Ubuntoo... è spettacolare! ;-):cool:

Uh?

Che bestia è?

Morde? :-p

Ho una domanda per un esperto di Linux: questione risoluzioni!

Dunque: considerate i nuovi portatili, che ultimamente hanno tutti monitor in formato wide screen (16:10 mi pare).

1) Con Win, io posso scegliere varie risoluzioni. Se imposto una risoluzione di 1024*768 su un monitor lcd del portatile ottimizzato per il 1400*1050 questo potrebbe reagire in due maniere:

- mi streccia (tira) l'immagine mettendola a tutto schermo, deformandola un po'.

- Mi mette dei bordi neri attorno all'immagine in modo da non doverla deformare, ma senza coprire tutta la superficie del monitor.

Il problema del primo caso è che con la gestione delle font di WIN i caratteri si vedono da schifo alle risoluzioni non ottimali, si sfasciano proprio, e fanno schifo forte.

Il problema della seconda possibilità è che mi mostra un immaginina piccola piccola e che i bordi neri attorno fanno schifo a vedersi.

2) Con MacOsX ci sono le varie risoluzioni, e fa anche quelle "estese". Praticamente scegliendo una risoluzione non ottimizzata lui copre ugualmente tutta la superficie dello schermo, deforma un po' le immagini, ma i caratteri del testo e la gestione delle font è migliore che su Win e l'immagine terrebbe bene.

Ora, siccome dobbiamo prendere un portatile da usare sopratutto per le presentazioni dei nostri lavori ai clienti, ci premeva questa questione.

A noi andrebbe bene una gestione tipo quella di MacOsX, ma preferiremmo non comprare un Mac perchè per il lavoro che facciamo noi e per come è strutturato il nostro studio è una bella rottura lavorarci sopra, con tutti i problemi che da.

Quindi mi chiedevo: se prendessi un pc, e su una partizione installassi Linux, potrebbe questo migliorarmi la gestione delle immagini e delle font?

Però linux non lo conosco, e quindi chiedo a voi espertoni com'è la gestione in questo SO.

Cosi installerei sia Win che Linux, e lavorerei sotto uno facendo le presentazioni sull'altro.

(poi ci sarà tutta la questione di quanto supporta i nostri lavori e di imparare a usarlo, ma si vedrà, quello è il meno :-p )

A voi! :mrgreen:

mi sfugge perche` tu debba usare risoluzioni non coerenti con quelle del monitor

mi sfugge perche` tu debba usare risoluzioni non coerenti con quelle del monitor
Giusto, non l'ho detto.

Perchè i nostri lavori sono ottimizzati ancora per la risoluzione da 1024*768.

Ora, se ho un monitor da 17'' (come vogliamo avere) e mostro il lavoro alla risoluzione massima (e ottimizzata) dello stesso, il 1024*768 verrà piccolino nel monitor.

Quindi l'ideale è cambiare la risoluzione in modo da sfruttare tutta la dimensione dello schermo e far capire anche meglio al cliente qual'è la situazione che ci si ritrova nella maggior parte dei monitor di coloro che vedranno il lavoro.

Giusto, non l'ho detto.

Perchè i nostri lavori sono ottimizzati ancora per la risoluzione da 1024*768.

Ora, se ho un monitor da 17'' (come vogliamo avere) e mostro il lavoro alla risoluzione massima (e ottimizzata) dello stesso, il 1024*768 verrà piccolino nel monitor.

Quindi l'ideale è cambiare la risoluzione in modo da sfruttare tutta la dimensione dello schermo e far capire anche meglio al cliente qual'è la situazione che ci si ritrova nella maggior parte dei monitor di coloro che vedranno il lavoro.

ok, chiaro.

credo che dovresti provare: la gestione dei font di linux e` nettamente migliore di quelli di win (che fanno abbastanza vomitare), ma non so cosa succeda nel caso che tu descrivi, bisognerebbe provare.

credo che dovresti provare: la gestione dei font di linux e` nettamente migliore di quelli di win (che fanno abbastanza vomitare), ma non so cosa succeda nel caso che tu descrivi, bisognerebbe provare.
ok capito.

Eheh, solo che provare è un problema perchè prima dovrei comprare il portatile con il monitor giusto per far prove, o trovarne uno da formattare e installare Linux. :-p

Vabbè, speriamo che qualcun'altro ne sappia qualcosa.

ok capito.

Eheh, solo che provare è un problema perchè prima dovrei comprare il portatile con il monitor giusto per far prove, o trovarne uno da formattare e installare Linux. :-p

Vabbè, speriamo che qualcun'altro ne sappia qualcosa.

puoi semplicemente provare una distro live: consiglio suse 9.3, che ti permette di cambiare la risoluzione in modo semplice

puoi semplicemente provare una distro live: consiglio suse 9.3, che ti permette di cambiare la risoluzione in modo semplice

Chi, cosa? :confused:

Sorry, ma conosco veramente poco linux.

"Distro" sta per "distribuzione", giusto?

E "live" vuol dire che non serve formattare e quant'altro?

Chi, cosa? :confused:

Sorry, ma conosco veramente poco linux.

"Distro" sta per "distribuzione", giusto?

E "live" vuol dire che non serve formattare e quant'altro?

yes, la live parte da cd (o dvd) e non ti tocca l'hard-disk.

Uhm..ottimo direi.

Devo solo scoprire come procurarmela, e poi una provettina potrei anche farla.

Funzionerà anche se lo provo su un mac?

Non so come funziona, se si appoggia sul SO installato sulla macchina, o se non gli interessa.

Uhm..ottimo direi.

Devo solo scoprire come procurarmela, e poi una provettina potrei anche farla.

Funzionerà anche se lo provo su un mac?

Non so come funziona, se si appoggia sul SO installato sulla macchina, o se non gli interessa.

no, dipende solo dall'architettura, visto che il ma usa powerpc devi usare una distro che vada anche li`. non mi ricordo la suse, ma ce ne sono un po'. provo a cercare e` ti so dire

non mi ricordo la suse, ma ce ne sono un po'. provo a cercare e` ti so dire
:confused:

Ok vabbè, mi fido di te e prima o poi capirò :mrgreen:

la suse non c'e` per powerpc, e neanche knoppix, quindi:

o provi la suse su x86 (c'e` anche per amd64 )

oppure provi ubuntu per powerpc sul mac, ma non e` semplice come la suse.

vedi tu

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.