Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_53719
Dipende. Secondo me può giovargli se continuerà a mantenere il vantaggio competitivo, ad esempio, nel settore della grafica. Non credo che il passaggio di architettura avverrà senza traumi, soprattutto dal punto di vista software... Molto è subordinato all'efficacia del risultato, e devo dire che la scelta di un salto del genere è quantomeno coraggiosa (se non, come da qualche parte viene lamentato, azzardata).
la apple l'ha gia fatto una volta, e tutti avavano detto quello che stai dicendo tu adesso) e ne e` uscita benissimo, non vedo perche` non possa farlo anche adesso. il problema software e` meno grande di quanto si creda, basti pensare che c'e` gia` una versione di firefox che gira su OsX/x86
  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 84,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

  • Autore
comment_53725

la apple l'ha gia fatto una volta, e tutti avavano detto quello che stai dicendo tu adesso) e ne e` uscita benissimo, non vedo perche` non possa farlo anche adesso. il problema software e` meno grande di quanto si creda, basti pensare che c'e` gia` una versione di firefox che gira su OsX/x86

Ammetterai però che il rischio c'è, e non è che sia piccolo.

Il fatto poi che in passato abbiano avuto successo, può dire molto sulle capacità della gente di allora, ma non su quello di adesso (il mondo, specialmente per quanto riguarda la New Economy, è cambiato parecchio).

Cmq glielo auguro... se non altro il mio Shuffle è una bomba... e sto cominciando a fare sogni erotici con il Nano... ;-)

comment_53992

"sarà impossibile modificare Xbox360, immune a qualsiasi tipo di assalto da parte di hacker o pirati"

Perchè ho una stranissima sensazione di deja-vu (sempre che si scriva così)?

perche` l'impossibile in questo campo non esiste, al limite esiste il difficile (e questo sembra esserlo)
  • Autore
comment_54147

Oggi grandi novita`:

Firefox 1.5

Io ce l'avevo già da qualche giorno, mi pare... o almeno, il mio About dice così...

Mai provato il comando about:mozilla sulla barra degli indirizzi? Try it!

comment_54149

Io ce l'avevo già da qualche giorno, mi pare... o almeno, il mio About dice così...
credo che l'rc3 sia uguale alla finale, infatti si identificava come 1.5

Mai provato il comando about:mozilla sulla barra degli indirizzi? Try it!
benvenuto nel mondo di mozilla :-p
  • Autore
comment_54643

Il menu del nuovo browser ogni tanto vaneggia, sopratutto nel pannello segnalibri. :mad:

Che vuol dire vaneggia? Sparisce roba?

comment_54972

Non so come spiegare che vaneggia.

Normalmente, andando con il mouse sui menu del browser, questi si colorano di blu.

Quando sclera non si colorano di blu, ma cliccando sulla voce si apre lo stesso. Poi clicco su una sottocartella (nel menu "segnalibri" intendo) e questa mi si apre ma appena passo con il mouse su quell'altro sottomenu aperto mi si chiude tutto e devo riiniziare la procedura.

Praticamente i menu diventano inutilizzabili perchè non riesco a selezionare niente.

comment_54978

Ora che lo descrivi posso confermare anch'io di aver avuto lo stesso tipo di problemi con la versione 1.0.6, ma solo riguardo alla colorazione blu; niente crash successivi. La mia conclusione era stata dare la colpa a win98 (ebbene si'), ma dato che non dava altri problemi non ho mai approfondito e non ho ancora provato ad aggiornarla alla 1.5.

comment_54979

Io ho il WIN2K, ma questi problemi li ho solo da quest'ultima versione, prima non mi pare di averli mai avuti.

Mah..

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.