Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Drago di platino

Risposte in primo piano

Pubblicato

Esiste in D&D il drago di platino?se si dove si possono recuperare delle informazioni?

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 7,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io so che c'è solo bahamuth,e gli altri si sono estinti,ho ragione?

  • Autore

si ma dovrebbero esserci almeno dei dati o qualcosa sui manuali

Ci sono le statistiche in Dei e Semidei.

mi sa che intendeva il drago di platino in generale,non bahamuth..

mi sa che intendeva il drago di platino in generale,non bahamuth..

Ma esiste solo quello di drago di platino.

Ma esiste solo quello di drago di platino.

Io so che c'è solo bahamuth,e gli altri si sono estinti,ho ragione?

si ma dovrebbero esserci almeno dei dati o qualcosa sui manuali

lo so che esiste solo quello,ma lui chiedeva se esistono informazioni sulla specie anche se è estinta a parte bahamuth.

secondo me no..

Ti consiglio di dare un'occhiata al Draconomicon... se non c'è lì allora sarà difficile trovarlo altrove.... ;-)

non c'è,ce l'ho in italiano..e su Bahamuth non dice piu di tanto

Che io sappia il "Drago di platino" è per definizione Behamuth, infatti essa non è una razza ma un'aggettivo di Behamuth. Così come St Cubert viene detto "il randello"

Informazioni su questa razza dubito che ne esistano nella 3.5 o nella 3.0

Behamuth è il creatore della razza dei draghi metallici quindi non credo che ne esista un altro della stessa specie, l'unico assimilabile per potenza è Tiamat, ma non può essere considerato un membro della stessa specie

se hai a disposizione i manuali dell'ambientazione "dragonlance" guarda li'...se no fatteli procurare da qualche amico...credo che li' ci sia quasi sicuramente qalche cosa sui draghi di platino in quando erano presenti nelle guerre delle lance :)

  • Autore

meno male che esisti PalinMajere cerchero su quei manuali!più che altro era un interesse personale visto che ci sono tutti i tipi di drago riguardanti quelli metallici doveva pur esserci anche quello

be' sono molto appassionato di quell'ambientazione e di quella saga :D

spero possa esserti d'aiuto :D

ciau!!!

Forse su "Mostri di Krynn"...

  • 2 settimane dopo...

MI dispiace deludervi ma penso che esista solo Bahamut come drago di platino come razza, comunque niente ti vieta di creare una razza di draghi di platino di cui Bahamut sia il capostipite naturale oltre che signore di tutti i draghi buoni!!!

nell'ambientazione dragonlance, il drago di platino è un nome affibiato a paladine, che viene chiamato draco paladine da i cavalieri di solamnia.

;-)

Nel mondo classico di D&D e di Forgotten Realms (e suppongo anche Eberron) i draghi di platino non esistono in quanto l'essere un drago di platino è una prerogativa esclusiva di Bahamuth.

Quindi in uno scenario in cui esista Bahamuth draghi di platino non possono esistere altrimenti sminuirebbero la figura mitica di questa divinità.

In altre campagne draghi di platino possono anche esistere forse, qualcuno ha nominato dragonlance ad esempio, per il resto dubito che esista niente del genere in qualsiasi prodotto del "mago sulla costa"

Se vuoi avere informazioni specifiche su Bahamut devi consultare "Dei e semidei".

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.