Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Utilizzare un bardo...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Secondo voi...

A che serve il bardo in un gruppo?

E' un buon pg per un giocatore alle prime armi?

Qualcuno di voi ha mai avuto il bardo come Pg?

(per i master) Cosa avete fatto per far sentire importante un bardo in squadra se ci è mai stato?

queste sono semplici domande a cui vi invito a rispondere il più presto possibile!

ciao!!!!!!!!:bye:

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ci sono almeno altri 10 topic di cui si parla del Bardo. :jester: :jester: :jester:

Usa l'opzione Cerca ;-)

Comunque, io ti risponderò dicendo la mia.

Si, un bardo, ad un giocatore alle prime armi, lo consiglio! Il mio primo pg era un halfling bardo!

E' vero che non è molto forte, però, se con alle prime armi intendi che almeno il manuale se l'è letto, è un'ottima classe. Quando lo giocai ebbi modo di vedere bene come funzionava il combattimento a distanza, pochissimo quello ravvicinato, e le magie. In più potevo divertirmi con gli altri e i npc perchè avevo alte le abilità sociali. Magari non è fondamentale in quanto a dadi di danno, ma si impara il mondo di D&D in fretta con quella classe, potendo fare in effetti tutto.

Per fare sentire un bardo importante si deve lasciarlo giocare, ovvero, servono non solo campagne dove si picchia, ma anche sezioni in cui le abilità del bardo possono servire: distrarre una guardia, trattare una condizione con la diplomazia (o l'inganno) ecc...Nelle sezioni dove si picchia inevitabilmente il bardo sarà un po' statico, magari perde due/tre turni a cantare, e poi agisce per combattere, però è la classe a funzionare così.

Magari gli si dice che ha sentito qualcuno dire qualcosa, visto che è sempre fra la gente e solitamente non si bada a bardi e osti quando si parla in taverna. Grazie al suo mestiere può entrare un po' dove vuole, insomma è anche un ottimo mezzo per far giungere notizie ed indizi sulla campagna senza che il solito contadino spaurito chieda aiuto agli eroi...

Enjoy Bard-style

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.