Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Armi magiche

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve, vi scrivo perchè ho parecchi dubbi riguardo il 7 capitolo del DM sulle armi magiche . In particolare :

1 cosa è un livello negativo inflitto dalle armi e da oggetti indossati quando questi hanno allineamenti diverso dal portatore ?

2 tutte le armi magiche sono perfette e se vogliono un potenziamento devono essere +1 , quindi se voglio creare un arma infuocata devo pagare 8000mo per i potenziamenti +costo spada+300 per la perfezione e avrò una spada +1 infuocata.quindi quando tira per colpire il pg avrà un bonus di +1 e non +2, giusto?

3 se il costo di un potenziamento e quello di un +2 , ma lo metto su un arma da +4 , non dovrebbe essere il costo di una +6?

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Salve, vi scrivo perchè ho parecchi dubbi riguardo il 7 capitolo del DM sulle armi magiche . In particolare :

1 cosa è un livello negativo inflitto dalle armi e da oggetti indossati quando questi hanno allineamenti diverso dal portatore ?

E' un livello negativo a tutti gli effetti, non rimuovibile finchè si porta l'oggetto.

2 tutte le armi magiche sono perfette e se vogliono un potenziamento devono essere +1 , quindi se voglio creare un arma infuocata devo pagare 8000mo per i potenziamenti +costo spada+300 per la perfezione e avrò una spada +1 infuocata.quindi quando tira per colpire il pg avrà un bonus di +1 e non +2, giusto?

Giusto.

3 se il costo di un potenziamento e quello di un +2 , ma lo metto su un arma da +4 , non dovrebbe essere il costo di una +6?

Certo. Per la precisione è il costo dell'arma +6 meno il costo dell'arma+4.

  • Autore

Grazie , però potresti spiegarmi meglio l'effetto negativo o dove è riportato sul manuale? Perchè ancora non capisco bene

Grazie , però potresti spiegarmi meglio l'effetto negativo o dove è riportato sul manuale? Perchè ancora non capisco bene

Le penalità inflitte da un livello negativo vengono spiegate nella guida del DM (verso la fine, Glossario o Capacità Speciali) oppure qui.

  • Autore

Ma se volessi creare un'arma tipo:

Spada lunga infuocata +3 e con bonus forza +4??

Devo considerare il bonus forza più 4 come uno slot? E quindi considerarla spada lunga +4 oppure la considero come spada lunga +3 e poi ci aggiungo il prezzo del bonus di forza? (4 al quadrato x 2000mo)

Ma se volessi creare un'arma tipo:

Spada lunga infuocata +3 e con bonus forza +4??

Devo considerare il bonus forza più 4 come uno slot? E quindi considerarla spada lunga +4 oppure la considero come spada lunga +3 e poi ci aggiungo il prezzo del bonus di forza? (4 al quadrato x 2000mo)

E cosa sarebbe il bonus di forza di cui parli?

E cosa sarebbe il bonus di forza di cui parli?
Penso intenda il bonus di potenziamento di caratteristica,

come quello che gli darebbe una "Cintura della Forza" o i "Guanti della Destrezza".

@Gilead89

Non è una cosa che puoi fare.

I bonus di potenziamento delle caratteristiche non sono incantamenti che vanno sulle armi (né sulle armature o gli scudi se è per quello).

Però potrebbe creare un'arma che tot volte al giorno lancia Forza del Toro (in maniera simile alla spada Lingua di Fuoco, sulla Guida del Dungeon Master) :)

  • Autore

Ah , quindi per ogni oggetto posso sfruttare solo le tabelle dei bonus specifici,e non la 7.33 a pag 285 che è più generale!

L'unico dubbio mi rimane per i bastoni e gli anelli.

Per i primi non ho ben capito come funzionano , o meglio , quali magie ci posso mettere dentro, se devono essere simili ecc...

Per i secondi il prezzo , Tabella 7.32 e 7.33 , ma in particolare la prima che è davvero poco chiara, e anche qui quanti Buff posso accoppiare su un anello.

Ma se volessi creare un'arma tipo:

Spada lunga infuocata +3 e con bonus forza +4??

Devo considerare il bonus forza più 4 come uno slot? E quindi considerarla spada lunga +4 oppure la considero come spada lunga +3 e poi ci aggiungo il prezzo del bonus di forza? (4 al quadrato x 2000mo)

come ti hanno detto nelle spade metti di base i bonus per le spade però eccezionalmente potresti anche metterci altri bonus. Il problema è che equivale ad un oggetto che ti potenzia senza usare slot corporei quindi, come da tabella, il suo costo raddoppia. Avresti quindi:

bonus di potenziamente all'arma +3 => costo: 3^2 x 2000 = 18000 mo

bonus di potenziamento alla caratteristica forza +4 senza slot => 4 x 1000 x 2 = 8000

Totale spada +3 forza +4 = 26000 mo.

L'unico dubbio mi rimane per i bastoni e gli anelli.

Per i primi non ho ben capito come funzionano , o meglio , quali magie ci posso mettere dentro, se devono essere simili ecc...

Per i secondi il prezzo , Tabella 7.32 e 7.33 , ma in particolare la prima che è davvero poco chiara, e anche qui quanti Buff posso accoppiare su un anello.

Gli anelli ed i bastoni non hanno limitazioni di incantesimi e poteri.

Negli anelli mettere un secondo potere o incantesimo costa il 50% in più, come da tabella. Nei bastoni invece mettere altri incantesimi costa di meno:

The cost for the materials is subsumed in the cost for creating the staff—375 gp × the level of the highest-level spell × the level of the caster, plus 75% of the value of the next most costly ability (281.25 gp × the level of the spell × the level of the caster), plus one-half of the value of any other abilities (187.5 gp × the level of the spell × the level of the caster). Staffs are always fully charged (50 charges) when created.

mentre aggiungere altri poteri costano di più, come per gli anelli. Ovvero i bastoni fanno differenza tra incantesimi aggiuntivi e poteri aggiuntivi.

Ricordati però che queste formule sono solo linee guida, poi ci deve pensare il DM a valutare di volta in volta perché esistono combinazioni sicuramente più efficienti e quindi più costose.

  • Autore

come ti hanno detto nelle spade metti di base i bonus per le spade però eccezionalmente potresti anche metterci altri bonus. Il problema è che equivale ad un oggetto che ti potenzia senza usare slot corporei quindi, come da tabella, il suo costo raddoppia. Avresti quindi:

bonus di potenziamente all'arma +3 => costo: 3^2 x 2000 = 18000 mo

bonus di potenziamento alla caratteristica forza +4 senza slot => 4 x 1000 x 2 = 8000

Totale spada +3 forza +4 = 26000 mo.

Gli anelli ed i bastoni non hanno limitazioni di incantesimi e poteri.

Negli anelli mettere un secondo potere o incantesimo costa il 50% in più, come da tabella. Nei bastoni invece mettere altri incantesimi costa di meno:

mentre aggiungere altri poteri costano di più, come per gli anelli. Ovvero i bastoni fanno differenza tra incantesimi aggiuntivi e poteri aggiuntivi.

Ricordati però che queste formule sono solo linee guida, poi ci deve pensare il DM a valutare di volta in volta perché esistono combinazioni sicuramente più efficienti e quindi più costose.

Grazie mille sei stato chiarissimo, l'unica cosa , per bacchette e bastoni il livello minimo per crearli é rispettivamente il 4 e l'8, giusto?

Inoltre i bastoni possono avere tutti gli incantesimi che preferisce il pg oppure devono appartenere tutti a determinati domini ?

Grazie mille sei stato chiarissimo, l'unica cosa , per bacchette e bastoni il livello minimo per crearli é rispettivamente il 4 e l'8, giusto?

no, le bacchette non hanno un caster level minimo ma non possono contenere incantesimi di livello superiore al 4°.

I bastoni invece hanno un caster level minimo di 8.

Ci sono poi i requisiti per prendere i talenti di creazione che sono 5° e 12° livello, ma sono un'altra cosa. Puoi sempre creare un oggetto a caster level minore del tuo livello, pagandolo meno e ottenendo effetti minori.

Inoltre i bastoni possono avere tutti gli incantesimi che preferisce il pg oppure devono appartenere tutti a determinati domini ?

qualsiasi incantesimo

  • Autore

no, le bacchette non hanno un caster level minimo ma non possono contenere incantesimi di livello superiore al 4°.

I bastoni invece hanno un caster level minimo di 8.

Ci sono poi i requisiti per prendere i talenti di creazione che sono 5° e 12° livello, ma sono un'altra cosa. Puoi sempre creare un oggetto a caster level minore del tuo livello, pagandolo meno e ottenendo effetti minori.

qualsiasi incantesimo

Grazie mille per l'aiuto!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.