Vai al contenuto

Cerco qualcuno che abbia giocato Ascesa dei Signori delle rune


Wereboar

Messaggio consigliato

Il mio dubbio più grosso era appunto sul come comportarmi, sono uasi sicuro che non la faranno fuori nella situazione in cui sono, devono ancora passare di livello (sono agli inizi del glasswork) ma non sono ne organizzati ne equipaggiatati per l'incontro, facilitargli l'incontro togliendo la RD mi pare eccessivo e come già detto non risolverebbe i problemi in caso difficoltà analoghe in futuro.

L'unica cosa che spero tentino di fare è

Spoiler:  
Una volta letti gli appunti del diario di Tsuto, dove fa cenno ad una quasit, documentarsi su cosa sia un quasit visto che nessuno di loro ha gradi abilità sulle conoscenze dei piani, e una volta scoperta la loro resistenza alle armi convenzionali equipaggiarsi di conseguenza.

@Lagunaroch : archi e balestre ne hanno 3 pg su 6, ma purtroppo sono "normali" e i uasit hanno RD 5/bene, ferro freddo.

Nel caso dovessero affrontarla senza la minima preparazione, dovrei dargli la possibilità di scappare? Secondo il personaggio

Spoiler:  
erylium protegge il santuario e il pozzo e non lo abbandona per paura che qualcuno le rubi il posto, quindi a rigor di logica non dovrebbe seguire il gruppo al di fuori del sotterraneo... ma non saprei come gestire una fuga, il mostro rimane lì o li insegue colpendoli finchè può?
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

@lagunaroch

Non sono cosi inflessibile sulle regole. Alle volte, se il piano d'azione e' ben congegnato ed esposto con un buon gioco di ruolo, preferisco "abbozzare" un poco e premiare un approccio piu' "cinematografico".

Traggo molto piu' piacere nel sentire dire "Ti ricordi quella volta che il mio PG ha fatto quel numero assurdo?!" anziche' "Il GM sa le regole a menadito!" ;-):D

Ni, sono parzialmente d'accordo, perchè poi ti trovi che un pg puo dirti, "bene allora acceco il ciclope tirandogli una freccia nell'occhio mentre dorme" (e magari è il boss di fine livello) e li voglio vedere se le regole battono l'interpretazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio dubbio più grosso era appunto sul come comportarmi, sono uasi sicuro che non la faranno fuori nella situazione in cui sono, devono ancora passare di livello (sono agli inizi del glasswork) ma non sono ne organizzati ne equipaggiatati per l'incontro, facilitargli l'incontro togliendo la RD mi pare eccessivo e come già detto non risolverebbe i problemi in caso difficoltà analoghe in futuro.

L'unica cosa che spero tentino di fare è

Spoiler:  
Una volta letti gli appunti del diario di Tsuto, dove fa cenno ad una quasit, documentarsi su cosa sia un quasit visto che nessuno di loro ha gradi abilità sulle conoscenze dei piani, e una volta scoperta la loro resistenza alle armi convenzionali equipaggiarsi di conseguenza.

@Lagunaroch : archi e balestre ne hanno 3 pg su 6, ma purtroppo sono "normali" e i uasit hanno RD 5/bene, ferro freddo.

Nel caso dovessero affrontarla senza la minima preparazione, dovrei dargli la possibilità di scappare? Secondo il personaggio

Spoiler:  
erylium protegge il santuario e il pozzo e non lo abbandona per paura che qualcuno le rubi il posto, quindi a rigor di logica non dovrebbe seguire il gruppo al di fuori del sotterraneo... ma non saprei come gestire una fuga, il mostro rimane lì o li insegue colpendoli finchè può?

Allora, per superare la resistenza, ti consiglio di fargli trovare il balsamo non mi ricordo come si chiama che fà diventare temporaneamente di un certo tipo le armi (lo trovi sul manuale del giocatore), mentre per il boss, gli fai inseguire fino a poco prima dell'uscita dal sotterraneo, e nel tempo che loro impiegano a tornare (tipo il giorno dopo percè dovrebbe essere di sera e non credo che i negozianti siano aperti..se non ricordo male) le fai predisporre un'imboscata, magari con qualce nuova progenie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm... non ho tenuto il conto, ma penso che 5 sessioni da 3 orette a modulo dovrebbero bastare. Quindi in totale sulla trentina.

Questi tempi li ho avuti solo con giocatori davvero esperti che durante le tre ore giocano con impegno e senza chiacchiere....

Con un gruppo esperto, ma che gioca le tre ore in maniera "molto molto rilassata", ad esempio, abbiamo fatto quattro libri di Reign of Winter in circa 35/38 sessioni.

Quindi, con singola sessione settimanale di tre ore e a seconda del gruppo, stimerei dagli otto ai dodici mesi per un intero AP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il mio gruppo (sia GM che giocatori inesperti) siamo alla 5° sessione e siamo al primo capitolo del primo modulo, c'è da dire che delle 4 ore di sessione settimanale cazzeggiamo almeno la metà del tempo, ma l'AP lascia spazi dove inserire materiale "facoltativo" come incontri con PNG minori o momenti in cui sviluppare il background dei PG, quindi la durata dell'avventura dipende molto dalla velocità che vuole dargli il GM.

@Lagunaroch: Grazie infinite per i consigli :) li applicherò sicuramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me dipende anche dai dettagli che uno aggiunge durante le sedute. Pure le parti cittadine che sono fuori dalla campagna ma che condiscono l'avventura fanno si che i tempi si allunghino di parecchio.

Noi da luglio con una sessione a settiamana di 2 ore e qualche cosa abbiamo adesso finito il primo modulo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...