Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

PG e PNG Bambini

Risposte in primo piano

Pubblicato

Un saluto a tutti,

colgo l'occasione per salutare tutti mi chiamo Michele (Zio Krun) e sono nuovo di questo forum.

Mi sono da poco avvicinato a Dimensioni e avevo bisogno di qualche consiglio.

Secondo voi come posso creare PG o PNG bambini?

Devo diminuire i punti caratteristiche dal normale 55 a non so 40 /45 o trovare un'altra soluzione?

Per PNG e PG bambini intendo con un età inferiore ai 16 anni (che di solito è l'età minima per un normale personaggio)

Grazie in anticipo delle informazioni e rinnovo il saluto

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 5,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

beh...a 16 anni un ragazzo è già formato e quindi per me puoi lasciare anche i punteggi base. il discorso cambia invece dai 10 anni in giù. magari puoi concedere solo 45 punti per le caratteristiche. poi, per quanto riguarda le abilità, come sempre sarà il background a "scegliere" quelle giuste, quindi non mi porrei troppi problemi. al limiti puoi limitare il numero oppure il loro punteggio massimo oppure entrambi, dato che comunque non ha ancora esperienze.

ma ripeto, queste modifiche le applicherei dai 10 anni in giù e non dai 16.

il tutto ovviamente imho e dal basso della mia poca esperienza (mi sto ancora studiando per bene Dimensioni, perchè ho intenzione di avviare una bella campagna....magari anche come PbF).

bye bye.....:-D

PS: benvenuto ;-)

Un saluto a tutti,

colgo l'occasione per salutare tutti mi chiamo Michele (Zio Krun) e sono nuovo di questo forum.

Mi sono da poco avvicinato a Dimensioni e avevo bisogno di qualche consiglio.

Secondo voi come posso creare PG o PNG bambini?

Devo diminuire i punti caratteristiche dal normale 55 a non so 40 /45 o trovare un'altra soluzione?

Per PNG e PG bambini intendo con un età inferiore ai 16 anni (che di solito è l'età minima per un normale personaggio)

Grazie in anticipo delle informazioni e rinnovo il saluto

Prova ad utilizzare questa tabella per i punti da distribuire:

Età----Punti

>15----55

13-15--50

10-12--48

8-10----45

<8------40

Ovviamente potresti concedere ad alcune abilità qualche punto in più per fargli raggiungere un buon livello, altrimenti con 50 punti è difficile portare qualche abilità sopra il punteggio di 15.

Vedi te, in ogni caso.:elminster

Mantis

  • Autore

Grazie a tutti per i consigli.Proverò ad usare la tabella di Mantis.

Alla prossima per altri consigli

  • 6 mesi dopo...

Chiedo scusa per il ritardo sulla risposta, ma mi sono registrato 5 minuti fa.

Secondo me per i pg bambini non devi impostare la qta massima di punti distribuibili, ma il punteggio max per ogni abilità.

Mi spiego: tranne Ercole, ce lo vedi tu un bambino con forza 16?

Naturalmente mi riferisco ad un bambino medio.

  • Autore

Beh credo che poi il buon senso debba farne da padrona nella creazione di un personaggio bambino comunque gia avendo meno punti sei piu stimolato a tenere basse tutte le caratteristiche (contando che un bambino magari non avrà ancora completamente sviluppato la sua forza e anche la sua istruzione potrà essere inferiore a quella di un adulto)

supponendo che vuoi creare bambino guerriero, con 45 punti a disposizione, nessuno ti vieta di farlo in questo modo.

FOR -> 15

DES -> 10

CON-> 6

VOL -> 6

PER -> 8

In un'ambientazione fantasy mitologica questa configurazione di pg è più che valida.

Ma in una classica stile D&D??

Forse quest'altra?(mi sono imposto un max di 12 punti per caratteristica)

FOR -> 12

DES -> 10

CON-> 8

VOL -> 6

PER -> 9

E comunque più che un bambino hai davanti qualcosa di terribile.

Da notare che mi sono basato sulla tabella dell'età fatta da Mantis, quindi un'età di 8-10 anni.

PS: I miei pg di 15 anni non hanno mai il valore di forza superiore a 12, mentre per la conoscenza non so ancora come regolarmi, in fondo i secchioni credo che esistessero anche in epoca medievale.

15 in forza?! il problema base è appunto la mancaza di esperiernza ma c' è anche il fatto che la costituzione non è ancora formata (lo so l'avete già detto).

io consiglierei magari di dare un bonus a tutte le abilità FURTIVE, mentre malus a tutto il resto, a meno che il bg non specifichi che si tratta di un "bambino prodigio" o simili, ma poi fate come vi pare :P

In effetti 15 di Forza mi sembra tanto. Stando al manuele solleverebbe 150 kg. Per un ragazzo credo sia esagerato. Non andrei oltre 13, che è già tanto.

Attenzione perchè il 15 di Forza in Dimensioni non è il 15 di Forza in D&D; la scala di Dimensioni è esponenziale, non lineare.

Mantis

  • Autore

No la mia domanda era puramente dedicata alla creazione di un pg bambino nel vero senso della parola, quindi niente bambini guerrieri ne temuti bambini maghi (in puro stile Glantri)

Semplicemente avevo un pg bambino importante e volevo creargli una scheda dedicata.

allora il problema è risolto: non è un bambino prodigio, e manco il figlio di superman quindi basta che lo fai una pippa totale. poi magari il sacrosanto bonus in furtività e già che ci sei un malus in scalare in quanto è un tappo.

:evilhot: MUHAHA

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.