Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kill Team

Risposte in primo piano

Pubblicato

Come da titolo vorrei sapere chi di voi ha sperimentato questo formato di partita e mi piacerebbe avere delle vostre, più esperte, opinioni.

La mia intenzione è di iniziare a giocarci con degli amici, e quindi iniziare così i miei primi timidi passi nel WH40K, e mi piacerebbe arrivare alla prima partita un pelino informato e, perchè no, con un team buono.

Come idea avevo gli Orki.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io l'ho giocato e devo dire che non mi piace particolarmente.

Certo, rende più dinamiche le partite a pochi punti che altrimenti sarebbero una palla incredibile, ma le sbilancia e non poco.

La parte che frega è il poter giocare ogni modello come squadra a se stante, questo rende estremamente forti gli eserciti da tiro (specie se dispongono anche di buona mobilità) in quanto sono in grado di colpirti dalla distanza e di dividere il fuoco come meglio preferiscono (in particolare, facendo fuoco concentrato contro i tuoi modelli da pestaggio peso), mentre svantaggia enormemente quelli da cac che il più delle volte arriveranno a distanza di carica con due pupazzi in croce con un tavolo mediamente coperto da scenici.

Ho fatto una partita la settimana scorsa a 500 punti (mi pare) dove usavo gli eldar di un mio amico (mi tirava portarmi dietro i miei demoni o marine del caos :P) con una lista che trovo abbastanza sgrava per il formato: una squadra di guardiani e una di ragni con esarca. Sono andato contro dei cavalieri grigi che in campo avevano solamente una tattica (non ti so dire l'equipaggiamento)... Diciamo che non sono durati molto.

Con quella lista di eldar sei in grado di schierare un sacco di armi dilanianti imbracciate da gente estremamente mobile: salti da una copertura all'altra e fai il tiro al piccione.

  • Autore

Tutto questo nonostante tu possa schierare da 0-2 truppe, 0-1 elitè e 0-1 supporti leggeri?

Quindi nonostante i pochi punti utilizzabili c'è uno sbilanciamento sostanziale mi dici...a 'sto punto se uno vuole performare meglio non avere squadre da CaC mi dici.

Secondo la mia esperienza si, gli eserciti da cac partono molto sotto in questo formato (considera che c'è pure il fuoco di reazione, ora, a completare il quadretto) perchè non hanno abbastanza punti per proteggersi (equipaggiamenti importanti, trasporti) e perchè perdono parte delle tattiche con cui di solito lavorano (impantanamento in cac con la squadra avversaria per rendersi imbersagliabili dal fuoco di rimando, per dirtene una).

Però non è che io sia chissà quale genio tattico, quindi magari t'ho raccontato solo un sacco di balle ;)

Prova qualche lista diversa e vedi come ti trovi. Se vuoi giocare da cac il mio consiglio è di puntare sulle unità veloci in maniera da essere in faccia all'avversario il prima possibile e non dargli la possibilità di spararti troppo addosso.

  • Autore

ok quindi qui ci vuole la domanda da gnabbo "quali sono gli eserciti da CaC?"

Attualmente sono Demoni, Orki e Tiranidi.

Sono solo tre perchè ultimamente anche gli altri eserciti strutturati per il corpo a corpo (Angeli Sanguinari, Lupi Siderali, Cavalieri Grigi e Templari Neri) tendono a preferire il fuoco e a schierare solo una o due unità da picchiaggio "di fino", utilizzate principalmente come controcarica o come unità da impatto.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.