Vai al contenuto

Diorami & modellismo


DarthVader

Messaggio consigliato

vabbè...cmq sono curioso di vedere la colorazione del drago e le soluzioni che hai adottato per il "paesaggio"...dalle descrizioni nell'altro topic dovrebbe venire un opera notevole...

ps

immagino il presepe di darth

con papà Anakin e mamma Padme

i gemelli luke e Leila nella greppia

al posto del bue e l'asinello, Jabba the Hutt

i jedi magi

i greggi di cloni....

ed alposto della cometa la morte nera...:lol:

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

ciao a tutti..... scusate se arrivo un po' tardi e magari non sono proprio la persona adatta a postare qui, in quanto non sono un esperto........

però dopo aver visto questo topic mi sono incuriosito sui diorama, e mi piacerebbe provare a farne qualcuno......

potreste consigliarmi un diorama semplice che possa fare anche un semi-modellista come me?

ps. stupendo l'albero

grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti..... scusate se arrivo un po' tardi e magari non sono proprio la persona adatta a postare qui, in quanto non sono un esperto........

però dopo aver visto questo topic mi sono incuriosito sui diorama, e mi piacerebbe provare a farne qualcuno......

potreste consigliarmi un diorama semplice che possa fare anche un semi-modellista come me?

ps. stupendo l'albero

grazie ciao

Accidenti...

In realtà hai fatto benissimo a rispolverare questo topic.

Mica l'avevo visto! :mrgreen:

Per i diorama "basso costo", ti linko quello che fa Starmaster, su Tana del Goblin:

http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23379

Comunque, non c'è solo questo topic nel forum (C'è un intera sezione sull'argomento).

Ma già qui sarà una miniera d'oro! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà io lo ho scoperto per caso..... ma mi è parso molto interessante....

comunque, il diorama che cercavo non mi interessava tanto a "basso costo"

(anche quello certo), ma più "un po' da principiante, cioè facile da fare.....

comunque grazie del link......

ps. non ci avevo pensato, ma questo topic interessa anche a te Elayne......

spero che frutti bene.....

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda darth.......

io per giocre a casa ho solo le miniature del signore degli anelli(di quelle del 40k ho solo un esercito), e precisamente le miniature del setintroduttivo delle miniere di Moria......

per comincare, mi piacerebbe magai provare a fare un ambiente adatto a giocare con quelle miniature (una cosa tipo caverna nanica)......

tu cosa mi consiglieresti?

potresti oppure provare a postare i passaggi per un semplice paesaggio? (tanto per cominciare, poi me li inventerò io)

grazie. ciao. cap.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda darth.......

io per giocre a casa ho solo le miniature del signore degli anelli(di quelle del 40k ho solo un esercito), e precisamente le miniature del setintroduttivo delle miniere di Moria......

per comincare, mi piacerebbe magai provare a fare un ambiente adatto a giocare con quelle miniature (una cosa tipo caverna nanica)......

tu cosa mi consiglieresti?

potresti oppure provare a postare i passaggi per un semplice paesaggio? (tanto per cominciare, poi me li inventerò io)

grazie. ciao. cap.

sulla rete si trovano dei tutorial abbastanza semplici per costruire i sotterranei delle miniere di moria.

Comunque appena ho un minuto ti do qualche consiglio, intanto ti direi di procurarti styrodur e polistiroli vari, che sono i materiali che io preferisco

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i diorama "basso costo", ti linko quello che fa Starmaster, su Tana del Goblin:

http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23379

Comunque, non c'è solo questo topic nel forum (C'è un intera sezione sull'argomento).

Ma già qui sarà una miniera d'oro! ;-)

Cavolo, sono rimasto incredibilmente affascinato dal rapporto "semplicità di realizzazione/versatilità/basso costo/effetto visivo" di questi elementi da diorama, anche se li trovo più utili per D&D (e proprio per questo intendo realizzarli ;-)) che per un vero diorama "da mostra" (senza togliere che sono rimasto folgorato dai diorama di Elayne :sbav:).

Domanda da ignorante in materia: è possibile realizzare delle "proprie" miniature? Nel senso "mi faccio un disegno, prendo X, Y strumenti e Z materiale e creo la miniatura, poi prendo i colori e ho realizzato la miniatura"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda da ignorante in materia: è possibile realizzare delle "proprie" miniature? Nel senso "mi faccio un disegno, prendo X, Y strumenti e Z materiale e creo la miniatura, poi prendo i colori e ho realizzato la miniatura"?

Hmmm... Ho un amico che ricrea i stampi delle miniature che gli piacciono.

Ti potrei spiegare come fa.

Ma non le crea da se.

al limite le modifica, prima di fare i stampi, però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmmm... Ho un amico che ricrea i stampi delle miniature che gli piacciono.

Ti potrei spiegare come fa.

Ma non le crea da se.

al limite le modifica, prima di fare i stampi, però.

Beh, sempre meglio di andare nei negozi alla ricerca della miniatura giusta. :-D

Altrimenti, non esistono miniature "componibili" come quelle in plastica di Warhammer 40000 (almeno io le ho viste lì, a me serve più qualcosa in stile fantasy)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, sempre meglio di andare nei negozi alla ricerca della miniatura giusta. :-D

Altrimenti, non esistono miniature "componibili" come quelle in plastica di Warhammer 40000 (almeno io le ho viste lì, a me serve più qualcosa in stile fantasy)?

Ho visto questo mio amico oggi.

Mi dice che lui compone le miniature: ai giorni nostri ci sono cosi tanti pezzi ecc. fatti apposta che ti puoi comporre le tue mini personali.

Mandami tramite mp la tua mail, che vi metto in contatto (mi deve un favore). ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando del tuo magnifico albero, DarthVader, sai se ci sono esempi in giro di alberi ancora più "spinti" (come un grosso albero elfico ?) ?

Anche in diorama più complessi.

Mi servirebbe trovare una cosa simile, come esempio.

si, ricordo un albero che ospitava case elfiche, tipo Gran Burrone, non ricordo il sito al momento, però appena ho un attimo di tempo ti prometto che lo cerco.

Lo styrodur è il polistirolo più compatto. Per farla semplice non è a pallini e si lavora con relativa facilità. Si usa anche per isolamenti termo acustici e per alleggerire i solai, quindi si trova anche nei negozi di brico a prezzi abbastanza bassi

Link al commento
Condividi su altri siti

si, ricordo un albero che ospitava case elfiche, tipo Gran Burrone, non ricordo il sito al momento, però appena ho un attimo di tempo ti prometto che lo cerco.

tipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotiprego!!!

Grazie!!! :mrgreen:

(mi serve per un diorama)

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono le miniature de warhammer fantasy....

In effetti non ci avevo pensato...:lol:

Mi informerò sui prezzi di un set da poche miniature, così da poter fare qualche prova di composizione.

Vedere tutti quei pezzi da D&D, componibili e riutilizzabili, tutto quel polistirolo e saldatore...mi fanno venire in mente idee di semi-diorama giganteschi, apribili, giocabili, smontabili e ricomponibili a piacimento! ;-)

Va beh, prima di pensare in grande conviene prendere confidenza con gli strumenti...:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

se mi dici le caratteristiche (razza e pofessione) posso provare a trovare un eroe de fantasy che assomigli al tuo pg........

Beh, il personaggio sarebbe quello dell'avatar e della firma: Duellante Elfo.

In realtà, dopo aver visto i componenti modulari per D&D, mi sta venendo in mente qualcosa di più grande, e per questo "qualcosa" mi serviranno più di qualche miniatura (che potrò comunque riciclare per D&D).

Per ora mi informo sulla fattibilità della cosa, riprendo qualche vecchia miniatura in cantina, poi staremo a vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...