Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_835509

Su un altra discussione, presente dentro ambientazioni e avventure, mi è stato consigliato di generare una mappa delle città su cui sto lavorando. Idea ottima, ma mi presentano questi problemi. Primo, quale programma o sito usare? Secondo nell'eterno scontro tra digitale e carta e matita cosa è meglio? So benissimo che carta e matita ti danno più libertà... Ma non essendo proprio tutto questo portento come posso risolvere? Grazie

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_836009

Aaah, l'eterno scontro tra carta e digitale! Un problema che prima o poi si presenta ad ogni master che si rispetti. Io sono sempre stato più favorevole alla carta. Più libertà, più facilità e miglior risultato. C'è anche da dire, però, che io con la matita in mano me la cavo abbastanza, mentre con il mouse faccio veramente fatica a disegnare. Oppure non ho mai trovato il programma giusto. Fatto sta che il mio consiglio è solo uno: prova tutte e due le soluzioni (anche se non so consigliarti nessun programma/sito) e vedi come ti trovi meglio.

comment_836102

Per quel che mi riguarda io sfrutto sia digitale che carta.

Principalmente perché i PG finiscono a volte per andare da tutt'altra parte e non ho sempre pronta una mappa dettagliata e decente, a volte se devono solo riposare in locanda, vendere qualcosa e prendere/svolgere un paio di sub-quest veloci allora prendo mappe di città da internet e le modifico alla veloce a PC per renderle originali (città medievali realmente esistite o mappe di giochi fantasy). Se però la città sarà il fulcro di una bella quest o un luogo dove i pg si troveranno per qualsiasi motivo a trascorrere molto tempo o tornare spesso, allora preferisco usare carta e matita per crearla più originale e personalizzata possibile. Più libertà, miglior risultato.

comment_836346

Per quel che mi riguarda io sfrutto sia digitale che carta.

Principalmente perché i PG finiscono a volte per andare da tutt'altra parte e non ho sempre pronta una mappa dettagliata e decente, a volte se devono solo riposare in locanda, vendere qualcosa e prendere/svolgere un paio di sub-quest veloci allora prendo mappe di città da internet e le modifico alla veloce a PC per renderle originali (città medievali realmente esistite o mappe di giochi fantasy). Se però la città sarà il fulcro di una bella quest o un luogo dove i pg si troveranno per qualsiasi motivo a trascorrere molto tempo o tornare spesso, allora preferisco usare carta e matita per crearla più originale e personalizzata possibile. Più libertà, miglior risultato.

Beh sicuramente l'idea di prendere delle piantine di città medievali per le quest minori è ottima! Mi sa che la riutilizzerò. (:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.