Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[D&D 3.5]Ladro-Stregone, incantesimi liv. 1

Risposte in primo piano

Pubblicato

Nella campagna che sto masterando si sta per inserire un nuovo pg, uno stregone. Visto però che sarebbe il più alto del gruppo in carisma (considerando che viaggia con guerriero, monaco, druido e chierico), vorrebbe anche prendere qualche punticino abilità extra per l'interazione e per l'interpretazione in generale, ergo l'idea di farsi il primo livello da ladro. Il punto è: se al secondo livello prende un livello da stregone, ha diritto a TUTTI gli incantesimi iniziali di un comune stregone liv. 1? Il dubbio mi è venuto perché, ragionando al contrario, uno stregone che prende il 2° livello da ladro non ha diritto ai punti abilità quadruplicati che un ladro prende al 1° livello, ma ai classici 8+mod Int.

L'idea che mi sono fatto (correggetemi se sbaglio) è che la progressione fra il livello 0 (ossia PG inesistente, privo di tutto, per intenderci) ed il 1° livello è molto più significativa di quella che c'è fra il livello 1 ed il 2° livello; altresì si può dire che un raddoppio del livello non comporta un raddoppio delle capacità. Quindi mi viene il dubbio che nel dare ad un Ladro livello 1 un livello da Stregone, io possa sbagliare a dargli tutti gli incantesimi perché gli darei due volte la possibilità di approfittare del 'vantaggio' di chi crea un pg al liv. 1.

Chiedo scusa in anticipo per la nabbanza dimostrata in questo e nei futuri posts, nonostante io stia masterando una campagna sono parecchio ignorante in materia ^^ È una campagna molto for fun e mi sono accollato questo ruolo pur di giocare XD Grazie a tutti in anticipo!

P.S. In generale, il discorso è estendibile, credo, ad altre questioni che mi ero posto riguardo l'introduzione di un livello da incantatore con caratteristica fondamentale Carisma in una spec qualsiasi, come un personaggio che prende un livello da Bardo o Anima Prescelta. Sbaglio?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

No, prende comunque tutti gli incantesimi.

Al primo livello si prendono solo più punti abilità e il massimo del dado vita, tutte le altre capacità si prendono comunque, indipendentemente da quando si ottiene il livello.

  • Autore

Quindi se ho ben capito (questo più a mio uso e consumo che per il caso esposto nel main topic) un Mago di livello 1 che prendesse anche un livello da Stregone si ritroverebbe con 8 incantesimi liv. 0 (di cui 3 preparati) e 4 incantesimi liv. 1 (di cui 1 preparato)?

Come incantesimi al giorno si, ma quelli preparati come mago vanno scelti tra quelli presenti nel tuo libro degli incantesimi, mentre quelli lanciati da stregone vanno scelti da quelli che conosci come stregone.

Come incantesimi al giorno si, ma quelli preparati come mago vanno scelti tra quelli presenti nel tuo libro degli incantesimi, mentre quelli lanciati da stregone vanno scelti da quelli che conosci come stregone.

Esattamente.

Per quanto gli incantesimi da mago e da stregone siano gli stessi nel momento in cui accedi ad una classe con progressione propria degli incantesimi dovrai stare ben attento a non mischiare le 2 liste,

tenendo quindi da una parte gli incantesimi scritti nel libro del mago e che potrai preparare con gli slot giornalieri,

e mettendo da un'altra parte gli incantesimi conosciuti dallo stregone, che potrai lanciare in base ai lanci giornalieri dello stregone.

Se sei alle prime armi con questo genere di gestioni il mio consiglio e di tenere separate proprio fisicamente (scritte in 2 fogli diversi ad esempio) le 2 liste, in modo da essere sempre chiara la distinzione.

  • Autore

Perfetto, avevo capito bene. Suppongo che sia applicabile anche per il caso Chierico-Anima prescelta. Grazie a tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.