Vai al contenuto

domande varie


Fippe

Messaggio consigliato

Innanzitutto ringrazio (anche a costo di non essere originale :oops: )tutti voi per questo bellissimo sito.

volevo chiedervi:

- Ho sentito dire da alcuni miei amici, che un un druido se usa l'arco perde i suoi poteri per 24 ore, come se utilizzesse un'armatura o uno scudo di metallo, è vero? Neanche con la giusta competenza?

Passando ad un altra classe:

- Secondo voi il monaco è forte (non se è il più forte perchè tanto lo è il druido :D)?

Grazie a tutti in anticipo per la risposte che sicuramente mi darete [-o<

P.S: spero di non aver sbagliato forum

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Olà fippe...

Comunque penso che il Monaco abbia bisogno di qualche livello per diventare competitivo e comunque non è un guerriero... quindi non picchia come i barbari, ma del resto credo che sia una molto buona classe.

Sul druido non ti posso aiutare perchè sono ignorante...

PS:BENVENUTO!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto!!!!

La storia dell'arco e del druido non l'ho mai sentita. Quello che sapevo io a riguardo era che non poteva utilizzare metallo, e che aveva una limitatissima scelta di armi... Non credo che l'arco sia proibito... ma non mi sono mai posto il problema perchè ho sempre usato la fionda. Mi informo e casomai riposto...

L'annoso problema della "classe più forte" è stato riproposto più volte in passato su 'sto forum. La soluzione che abbiamo raggiunto è che non esiste un "più forte", non almeno in senso assoluto (se parliamo di FORZA nel senso vero della parola, cioè)... il personaggio "più forte" è quello con il quale ci divertiamo di più a giocare, credo.

Comunque sta di fatto che ogni classe ha lati positivi e negativi... a seconda del punto di vista!

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzi tutto Benvenuto da parte Mia e del Sindacato delle Mantidi Religiose Scomunicate!

Ora passiamo alle risposte.

Il druido ha il divieto assoluto di usare determinati tipi di armi e armature, può solo usare quelle cose che sono elencate tra le sue competenze...tutto il resto viola il suo "codice" e fa si che perda i suoi poteri per un tot di tempo. Usare l'arco viola tale codice ma forse con l'uso di frecce di legno il problema si può risolvere senza problemi...anche perchè il druido può usare un invcantesimo che rende il legno duro come il metallo...

...per quanto riguarda il monaco: non ci sono classi forti e classi meno forti, tutte hanno dei pregi e dei difetti, alcune fanno dele cose altre no...

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto BENVENUTO!! :D

- Ho sentito dire da alcuni miei amici, che un un druido se usa l'arco perde i suoi poteri per 24 ore, come se utilizzesse un'armatura o uno scudo di metallo, è vero? Neanche con la giusta competenza?

I tuoi amici dicono bene. Il problema non è la competenza, ma il giuramento spirituale del druido. L'unica eccezione che conosco la fanno i druidi di Mielikki (ambientazione Forgotten Realms) a cui è permesso utilizzare archi (e mi sa anche armature).

- Secondo voi il monaco è forte?

Un giudizio assoluto non lo si può certo dare.....ha i suoi pro e i suoi contro....in combattimento probabilmente picchia meno di un guerriero o un barbaro, ma di certo può far cose che i primi si sognano solamente.

(non se è il più forte perchè tanto lo è il druido :D)?

Mah....questo è da vedere.....:roll:

Grazie a tutti in anticipo per la risposte che sicuramente mi darete [-o<

Eheheh......per la serie "king of paraculs"....:mrgreen::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Weapon and Armor Proficiency: Druids are proficient with the following weapons: club, dagger, dart, quarterstaff, scimitar, sickle, shortspear, sling, and spear. They are also proficient with all natural attacks (claw, bite, and so forth) of any form they assume with wild shape (see below).

Druids are proficient with light and medium armor but are prohibited from wearing metal armor; thus, they may wear only padded, leather, or hide armor. (A druid may also wear wooden armor that has been altered by the ironwood spell so that it functions as though it were steel. See the ironwood spell description) Druids are proficient with shields (except tower shields) but must use only wooden ones.

A druid who wears prohibited armor or carries a prohibited shield is unable to cast druid spells or use any of her supernatural or spell-like class abilities while doing so and for 24 hours thereafter.

Questo è quello che dice il manuale. Notate (in grassetto) che parla solo di armature e scudi proibiti. Non di armi. E non c'è scritto che le armi scelte debbano essere per forza quelle della lista.

Ergo, può usare anche altro, con il limite però nei confronti del metallo che rimane una inderogabile Master's Choice.

Link al commento
Condividi su altri siti

non esiste un "più forte", non almeno in senso assoluto (se parliamo di FORZA nel senso vero della parola, cioè)... il personaggio "più forte" è quello con il quale ci divertiamo di più a giocare, credo.

Si, scusate avete ragione. Intendevo dire: in che modo un monaco può dare il massimo di sè?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, scusate avete ragione. Intendevo dire: in che modo un monaco può dare il massimo di sè?

Sicuramente è un personaggio più fisico di altri. Ma soprattutto credo che sia una fisicità molto equilibrata, così come lo vedo equilibrato dal punto di vista spirituale.

Dà pugni non allo scopo di fare il più male possibile, ma per mettere alla prova la sua capacità di concentrazione, la sua saggezza, la sua percezione, il suo controllo del corpo e dell'anima, ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, scusate avete ragione. Intendevo dire: in che modo un monaco può dare il massimo di sè?

Così va meglio.

Di solito un monaco di per se va bene anche puro...però ci sono alcune cdp (e talenti) che ne caratterizzano lo stile di combattiemnto (e lo stile di vita)...sono poche e molte volte sono restrittive ma già di per se il monaco è una "classe chiusa".

Nie nuovi manuali ci sono vagonate di talenti per far fare al monaco degli attacchi molto particolare e caratterizzanti...credo quindi che per dare il meglio di se debba focalizzarsi nel perfezionamento del suo stile di combattimento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Weapon and Armor Proficiency: Druids are proficient with the following weapons: club, dagger, dart, quarterstaff, scimitar, sickle, shortspear, sling, and spear. They are also proficient with all natural attacks (claw, bite, and so forth) of any form they assume with wild shape (see below).

Druids are proficient with light and medium armor but are prohibited from wearing metal armor; thus, they may wear only padded, leather, or hide armor. (A druid may also wear wooden armor that has been altered by the ironwood spell so that it functions as though it were steel. See the ironwood spell description) Druids are proficient with shields (except tower shields) but must use only wooden ones.

A druid who wears prohibited armor or carries a prohibited shield is unable to cast druid spells or use any of her supernatural or spell-like class abilities while doing so and for 24 hours thereafter.

Questo è quello che dice il manuale. Notate (in grassetto) che parla solo di armature e scudi proibiti. Non di armi. E non c'è scritto che le armi scelte debbano essere per forza quelle della lista.

Ergo, può usare anche altro, con il limite però nei confronti del metallo che rimane una inderogabile Master's Choice.

l'avevo letto anch'io, infatti non capivo perche` potesse usare la scimitarra, ma adesso non capisco perche` il problema sia solo sulle armature: da quello che leggo posso benissimo fare il druido/ranger con spada lunga e spada corta e armatura di cuoio

Link al commento
Condividi su altri siti

l'avevo letto anch'io, infatti non capivo perche` potesse usare la scimitarra, ma adesso non capisco perche` il problema sia solo sulle armature: da quello che leggo posso benissimo fare il druido/ranger con spada lunga e spada corta e armatura di cuoio

Ora che ci penso il Druido/Ranger è davvero una gran bella cosa... non ci avevo mai pensato...

Grazie per l'idea!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono convinto che il monaco alle classi basse fa proprio schifo...

poi ai livelli alti è davvero forte, ma all'inizio è davvero difficile districarsi in tutte le situazioni...

Considerazione soggettiva! Bene. :lol:

Anche io quando ero un novellino ho rischiato parecchio ma anche questo è il gusto dell'avventura, o no? :?:

Ora, dopo che molto tempo passò da quando abbandonai le armi, rido della mia debolezza passata ma la ringrazio perchè e è stata il seme che ha fatto sbocciare la mia attuale potenza!! :!:

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerazione soggettiva! Bene. :lol:

Anche io quando ero un novellino ho rischiato parecchio ma anche questo è il gusto dell'avventura, o no? :?:

Ora, dopo che molto tempo passò da quando abbandonai le armi, rido della mia debolezza passata ma la ringrazio perchè e è stata il seme che ha fatto sbocciare la mia attuale potenza!! :!:

Heheheh...

bella questa...

Solo una precisazione: IO NON SONO UN NOVELLINO!!

Comunque deduco che hai un monaco, penso che potresti renderti utile dando l'esempio del tuo PG e di come l'hai fatto evolvere, per rimanere in tema in questo topic...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcosa contro i monaci???

oh sì.

Se vuoi giocarlo bene come PG e non come macchina da calci e salti, il monastero impone restrizioni e ciò comporta frequentemente un PG monaco astemio e casto. Il che causa frustrazione nel giocatore che perde il 25% delle situazioni comiche in una città :mrgreen:. Poi ha una restrizione di allineamento che va stretta (IMHOissimo, sia chiaro). Infine, per biclassare devi spararti di quei background o apocalittici (tipo monastero raso al suolo, illuminazione divina, etc...) o inverosimili al massimo.

detto questo, usare un monaco di alto livello in un combattimento dinamico è la cosa più :cool: (e sborona) che ci sia, senti Bruce Lee che ti sussurra all'orecchio "bravo ragazzo!". :wink:

e naturalmente...benvenuti Fippe e White Vampire :D

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi del benvenuto, il monaco secondo me non è un pg scarso, diciamo che in combattimento è un pg che deve sfruttare opportunità create dai compagni nello scontro(es. attacchi ai fianchi o cose simili) ma se resta ingaggiato in un combattimento da solo non se la cava benissimo...E' una buona unità di supporto in mischia... (secondo il mio parere ci si intende).

Da ruolare può limitare le azioni di divertimento, come detto prima può sembrare casto e serio,io ne ho fatto uno e lo devo giocare, non l'ho ancora provato, quindi non sono sicuro di quanto possa divertirmi... :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi del benvenuto, il monaco secondo me non è un pg scarso, diciamo che in combattimento è un pg che deve sfruttare opportunità create dai compagni nello scontro(es. attacchi ai fianchi o cose simili) ma se resta ingaggiato in un combattimento da solo non se la cava benissimo...E' una buona unità di supporto in mischia... (secondo il mio parere ci si intende).

Da ruolare può limitare le azioni di divertimento, come detto prima può sembrare casto e serio,io ne ho fatto uno e lo devo giocare, non l'ho ancora provato, quindi non sono sicuro di quanto possa divertirmi... :wink:

non ho seguito bene il topic, ma mi pare di capire che si stia sminuendo il monaco come classe guerriera... :evil::evil:

dunque...

rispetto ad un guerriero non riesce a fare gli stessi danni con un singolo colpo, questo è vero.... ma ha una ca smodata, una tonnellata e mezza di colpi per round, dei tiri salvezza imabarazzantemente alti con in più eludere migliorato, una velocita smodata e una, seppur limitata, capacità di guarigione...

nel gruppo ne abbiamo uno ed è il personaggio che mi crea più problemi :evil::evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Sharuwen, infatti ho smesso di essere un marzialista quando ho cominciato a bere TANTO, a disprezzare la vita e le donne, e ad essere brutale.

In termini D&Dstici, il monaco deve seguire determinate regole comportamentali (come il paladino), per differenziarlo dal guerriero, e non seguirle a mio avviso lo rende "un truzzone qualsiasi". Dal punto di vista del background, ogni abilità del monaco è giustificata con la sua perfezione interiore, con la sua dedizione... Capite dove voglio (caoticamente) arrivare? Se il monaco non segue un dogma, allora non è altro che uno seminudo che tira cartoni ai nemici.

Se poi il master vuole creare un truzzone con i superpoteri, allora ok, ma NON è un monaco nel senso stretto!

(Sì, sono pedante, ottuso eanche un po' stronzo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...